Nei prossimi 3 giorni non avrò nulla da fare

celoduro

Well-known member
In questi 3 giorni di festa non avrò nulla da fare.

Andrò un po' a camminare in montagna. Leggerò un po'. Domani andrò un'oretta sulla spiaggia. Mi metto in treno e vado avanti e indietro per qualche ora.

Mi annoierò tantissimo. È una vita tranquilla ma noiosissima. Gli amici mi hanno abbandonato tutti. Mi manca il mio cane, almeno lui stava sempre con me.
 
In questi 3 giorni di festa non avrò nulla da fare.

Andrò un po' a camminare in montagna. Leggerò un po'. Domani andrò un'oretta sulla spiaggia. Mi metto in treno e vado avanti e indietro per qualche ora.

Mi annoierò tantissimo. È una vita tranquilla ma noiosissima. Gli amici mi hanno abbandonato tutti. Mi manca il mio cane, almeno lui stava sempre con me.
Bene ma non benissimo, mi spiace Bro 😞
 
In questi 3 giorni di festa non avrò nulla da fare.

Andrò un po' a camminare in montagna. Leggerò un po'. Domani andrò un'oretta sulla spiaggia. Mi metto in treno e vado avanti e indietro per qualche ora.

Mi annoierò tantissimo. È una vita tranquilla ma noiosissima. Gli amici mi hanno abbandonato tutti. Mi manca il mio cane, almeno lui stava sempre con me.
Hai valutato la possibilità di prendere un altro cane?
 
Sono appena tornato. Se cammini e basta sì è un po' noioso.

Se hai l'orto, gli animali, tagli la legna, vai a caccia, raccogli la frutta, l'acqua, i funghi, gli asparagi, eccetera.. no, non ti annoi.

Queste cose al giorno d'oggi non piacciono a nessuno. E soprattutto a nessunA. Non è uno stile di vita acchiappafiga, al massimo puoi farti qualche amico che condivide le tue passioni. Io ad esempio avevo un collega che amava andare a funghi, ma solo quello. Posati scarponi e bastone, nella sua vita c'era il suo SUV, lo smartphone, il localino, la vacanzina.
Dovresti trovare qualcuna cresciuta in un piccolo paesino e che non ha mai respirato l'aria di città. La prospettiva di vivere come vivevano i nostri nonni, una vita fatta di stenti, sacrifici e piccoli piaceri, non piace al 99.9 periodico per cento delle italiane.
 
Queste cose al giorno d'oggi non piacciono a nessuno. E soprattutto a nessunA. Non è uno stile di vita acchiappafiga, al massimo puoi farti qualche amico che condivide le tue passioni. Io ad esempio avevo un collega che amava andare a funghi, ma solo quello. Posati scarponi e bastone, nella sua vita c'era il suo SUV, lo smartphone, il localino, la vacanzina.
Dovresti trovare qualcuna cresciuta in un piccolo paesino e che non ha mai respirato l'aria di città. La prospettiva di vivere come vivevano i nostri nonni, una vita fatta di stenti, sacrifici e piccoli piaceri, non piace al 99.9 periodico per cento delle italiane.
Certo, tuttavia sfugge che pure stare ficcati in ufficio per 12 ore è una vita di sacrifici e pochi piaceri.
 
Certo, tuttavia sfugge che pure stare ficcati in ufficio per 12 ore è una vita di sacrifici e pochi piaceri.

La cultura tossica del lavoro che permeava la vita dei nostri padri e nonni oggi si sta sgretolando.
Si sta sempre più affermando la consapevolezza che uscire con le luci dell'alba, chiudersi dentro un'ufficio fino alle ore 18, tornare a casa, cenare, guardare la TV, dormire, e l'indomani ripetere lo stesso copione in loop per 35 anni, non è vita. Ti porta all'esaurimento, al burnout.
Ma anche fossero 12h al giorno, è una vita che consente qualche sfizio. Viaggetti, aperitivi, smartphone nuovo ogni 12 mesi, e tutte quelle tipiche frivolezze per cui vanno pazze le donne moderne. Una vita agricola è appetibile solo per chi è nata e cresciuta in quell'ambiente e non ha mai visto altro.
 
La cultura tossica del lavoro che permeava la vita dei nostri padri e nonni oggi si sta sgretolando.
Si sta sempre più affermando la consapevolezza che uscire con le luci dell'alba, chiudersi dentro un'ufficio fino alle ore 18, tornare a casa, cenare, guardare la TV, dormire, e l'indomani ripetere lo stesso copione in loop per 35 anni, non è vita. Ti porta all'esaurimento, al burnout.
Ma anche fossero 12h al giorno, è una vita che consente qualche sfizio. Viaggetti, aperitivi, smartphone nuovo ogni 12 mesi, e tutte quelle tipiche frivolezze per cui vanno pazze le donne moderne. Una vita agricola è appetibile solo per chi è nata e cresciuta in quell'ambiente e non ha mai visto altro.
verissimo!

"La produttività è bella solo quando si svolge ciò che ci appassiona e per il quale siamo naturalmente predisposti, in ambienti sufficientemente tranquilli e sicuri, in compagnia di persone alquanto civili ed educate, attraverso stimoli che ci appaghino facendoci sentire realizzati, consentendoci di evolverci!"

Tutto il resto è mera schiavitu'
 
Queste cose al giorno d'oggi non piacciono a nessuno. E soprattutto a nessunA. Non è uno stile di vita acchiappafiga, al massimo puoi farti qualche amico che condivide le tue passioni. Io ad esempio avevo un collega che amava andare a funghi, ma solo quello. Posati scarponi e bastone, nella sua vita c'era il suo SUV, lo smartphone, il localino, la vacanzina.
Dovresti trovare qualcuna cresciuta in un piccolo paesino e che non ha mai respirato l'aria di città. La prospettiva di vivere come vivevano i nostri nonni, una vita fatta di stenti, sacrifici e piccoli piaceri, non piace al 99.9 periodico per cento delle italiane.
Lo so. Perciò sono solo.
 
Io in pratica è da quando son nato che non ho niente da fare. Sopravvivo ma potrei tranquillamente morire da un giorno all'altro con la consapevolezza di non aver costruito niente per me.
 
Back
Top