La bruttezza è ambientale?

cmq quello che dice è vero solo al 30% il nutrimento fa tantissimo ma molto lo fa la genetica ci sta poco da fare
L'altezza è 20% ambientale, fai il 20% della tua altezza e vedi quant'è che potenzialmente hai perso nel peggiore dei casi. Per me sono ben 34cm.

Adesso, è improbabile averli persi tutti e 34 ma fossero anche solo 10cm sono numeri che cambiano la vita.
 
si che lo è.
Vedete gli indigini prima e dopo l'introduzione ad una alimetazione moderna(la loro dieta originaria comprende organi e carne cruda)
lw5dinzeJ_Uu5994L6WUFZVnphPfHoGTvV_ZqMDfa0yf90B8jUFlkHiFB4AYxJDq2YLv_BGbb2dDO8RRmF7Ek2ru9_FVaMUEFDnlDci8kOZrxv08OD_Q9hMw-Bmhy5BSAg


i geni fanno la loro parte ma di base qualsiasi essere umano sano nasce con una blueprint decente, non esistono animali che hanno gli stessi problemi che noi affrontiamo nell'era moderna(come la dentatura o le malocclusioni).
 
Last edited:
si che lo è.
Vedete gli indigini prima e dopo l'introduzione ad una alimetazione moderna
lw5dinzeJ_Uu5994L6WUFZVnphPfHoGTvV_ZqMDfa0yf90B8jUFlkHiFB4AYxJDq2YLv_BGbb2dDO8RRmF7Ek2ru9_FVaMUEFDnlDci8kOZrxv08OD_Q9hMw-Bmhy5BSAg


i geni fanno la loro parte ma di base qualsiasi essere umano sano nasce con una blueprint decente, non esistono animali che hanno gli stessi problemi che noi affrontiamo nell'era moderna(come la dentatura o le maloclusioni).
Infatti anche fenomeni come veganesimo e vegetarianismo sono spinti dalle élite per renderci più brutti e soprattutto malati.
 
Mangiavi organi? Carne rossa? Pesce e uova? Il pollo non è tra i cibi più nutrienti.
per organi intendi cervello? Si mangiavo tutto diciamo, mia nonna mi faceva i fegatini di pollo, le anguille pescate da noi, i pesci che pescavamo tutto l'anno, i polli li compravamo quasi tutti, ma avevamo dei terreni in abruzzo dove ci regalavano la carne di coniglia allevati da "noi" ecc..

Ho mangiato di tutto, pane e pomodori dell'orto, un filo di olio e sale ero sano e felice. mi sono devastato intorno ai 30 anni... poi ripreso a 38 e poi risfasciato con la droga a 44-47 anni qualche cosa di più.
Oggi sto migliorando di nuovo ma solo xche sono riuscito a smettere con il crack.
 
L'altezza è 20% ambientale, fai il 20% della tua altezza e vedi quant'è che potenzialmente hai perso nel peggiore dei casi. Per me sono ben 34cm.

Adesso, è improbabile averli persi tutti e 34 ma fossero anche solo 10cm sono numeri che cambiano la vita.
Che calcolo hai fatto?
 
Spiegalo.
Chat lo spiega 23 volte meglio di come potrei fare io:

Sì, possiamo fare un calcolo approssimativo. Quando si dice che "l'altezza è per il 20% ambientale", significa che circa il 20% della variazione nell'altezza tra individui è dovuta a fattori ambientali (alimentazione, salute, condizioni di crescita, ecc.), mentre l'80% è genetico.

Quindi, se ipotizziamo che tu abbia raggiunto la tua altezza attuale nonostante condizioni ambientali non ideali, il massimo che potenzialmente avresti potuto guadagnare in altezza (in condizioni ambientali perfette) sarebbe pari a quel 20%.

Calcolo:

Supponiamo che la tua altezza attuale sia H cm.
Il 20% di H è:
0,20 × H

Quindi al massimo potresti aver perso circa 0,20 × H cm rispetto alla tua altezza potenziale ideale.

Esempio:

Se sei alto 175 cm:

20% di 175 cm = 35 cm

Altezza potenziale massima (molto ipotetica): 175 + 35 = 210 cm
(ma questo è solo un'estimazione teorica estrema, non realistica nella maggior parte dei casi)
 
Chat lo spiega 23 volte meglio di come potrei fare io:

Sì, possiamo fare un calcolo approssimativo. Quando si dice che "l'altezza è per il 20% ambientale", significa che circa il 20% della variazione nell'altezza tra individui è dovuta a fattori ambientali (alimentazione, salute, condizioni di crescita, ecc.), mentre l'80% è genetico.

Quindi, se ipotizziamo che tu abbia raggiunto la tua altezza attuale nonostante condizioni ambientali non ideali, il massimo che potenzialmente avresti potuto guadagnare in altezza (in condizioni ambientali perfette) sarebbe pari a quel 20%.

Calcolo:

Supponiamo che la tua altezza attuale sia H cm.
Il 20% di H è:
0,20 × H

Quindi al massimo potresti aver perso circa 0,20 × H cm rispetto alla tua altezza potenziale ideale.

Esempio:

Se sei alto 175 cm:

20% di 175 cm = 35 cm

Altezza potenziale massima (molto ipotetica): 175 + 35 = 210 cm
(ma questo è solo un'estimazione teorica estrema, non realistica nella maggior parte dei casi)
E perché il 20% è ambientale? Da dove viene questa percentuale?
 
Back
Top