neurodivergenze

Supernovona

Well-known member
Whitepillato
Ragazza
per neurodivergenti intendo avere un cervello che funziona in modo diverso dalla maggioranza delle persone (neurotipici)
Queste differenze includono: modi diversi di pensare, sentire, percepire e interagire col mondo

degli esempi sono: autismo, adhd, dislessia, disprassia etc
che possono portare sia sfide (come difficoltà nella comunicazione o nella gestione delle emozioni) sia punti di forza (come creatività, pensiero fuori dagli schemi, memoria per dettagli).

avete mai conosciuto persone neurodivergenti? lo siete? se si che esperienze avete avuto? in particolar modo nel dating ma potete parlarne in qualsiasi ambito
 
Forse io mi rivedo leggermente in questa categoria...se essere neurodivergrnte significa odiare la discoteca, non seguire le mode,tendo a volte a fissarmi, a rimuginare(non in maniera eccessiva), non ho molta varietà x quanto riguarda l'alimentazione,ho scarso senso di orientamento,sono molto selettivo con gli amici(i pochi che ho sono fantastici),non sono molto sociale, ho le mie poche certezze,mi reputo una persona semplice, delle marche me ne frego, anche se potrei permettermele, anzi non ci capisco granché di marche, non me ne frega proprio niente...non so se rientro nella neurodivergenza!forse la sfioro
 
Forse io mi rivedo leggermente in questa categoria...se essere neurodivergrnte significa odiare la discoteca, non seguire le mode,tendo a volte a fissarmi, a rimuginare(non in maniera eccessiva), non ho molta varietà x quanto riguarda l'alimentazione,ho scarso senso di orientamento,sono molto selettivo con gli amici(i pochi che ho sono fantastici),non sono molto sociale, ho le mie poche certezze,mi reputo una persona semplice, delle marche me ne frego, anche se potrei permettermele, anzi non ci capisco granché di marche, non me ne frega proprio niente...non so se rientro nella neurodivergenza!forse la sfioro
quando ero giovane, tutto ciò si riassumeva semplicemente con "alternativo"

Oggi se hai un dubbio, un pensiero mediamente profondo, ti piacciono i film d'essai, non bevi o non sei contento del tuo lavoro, sei neurodivergente o hai bisogno dello psicologo.
 
per neurodivergenti intendo avere un cervello che funziona in modo diverso dalla maggioranza delle persone (neurotipici)
Queste differenze includono: modi diversi di pensare, sentire, percepire e interagire col mondo

degli esempi sono: autismo, adhd, dislessia, disprassia etc
che possono portare sia sfide (come difficoltà nella comunicazione o nella gestione delle emozioni) sia punti di forza (come creatività, pensiero fuori dagli schemi, memoria per dettagli).

avete mai conosciuto persone neurodivergenti? lo siete? se si che esperienze avete avuto? in particolar modo nel dating ma potete parlarne in qualsiasi ambito
Oggi fai le domande scontate... qui dentro il 90% sono neurodivergenti...
 
per neurodivergenti intendo avere un cervello che funziona in modo diverso dalla maggioranza delle persone (neurotipici)
Queste differenze includono: modi diversi di pensare, sentire, percepire e interagire col mondo

degli esempi sono: autismo, adhd, dislessia, disprassia etc
che possono portare sia sfide (come difficoltà nella comunicazione o nella gestione delle emozioni) sia punti di forza (come creatività, pensiero fuori dagli schemi, memoria per dettagli).

avete mai conosciuto persone neurodivergenti? lo siete? se si che esperienze avete avuto? in particolar modo nel dating ma potete parlarne in qualsiasi ambito
sì, sono insegnante di sostegno e ho conosciuto molti alunni neurodivergenti. Penso di esserlo anche io (autodiagnosi per percezione di forte affinità con le persone nello spettro autistico livello 1). Non ho esperienze nel dating, perché a quel livello non sono riuscita ad arrivarci (con possibile autistico liv. 1). Le sfide sono molte, però ogni persona è a sé ed è necessario comprendere il funzionamento di ognuno, non è possibile generalizzare
 
sì, sono insegnante di sostegno e ho conosciuto molti alunni neurodivergenti. Penso di esserlo anche io (autodiagnosi per percezione di forte affinità con le persone nello spettro autistico livello 1). Non ho esperienze nel dating, perché a quel livello non sono riuscita ad arrivarci (con possibile autistico liv. 1). Le sfide sono molte, però ogni persona è a sé ed è necessario comprendere il funzionamento di ognuno, non è possibile generalizzare
ecco lei ha notato differenze nel modo in cui si socializza? per esempio io noto che chi è neurodivergente è molto molto più diretto e mi sento più a mio agio in generale ma questo è un esempio
 
per neurodivergenti intendo avere un cervello che funziona in modo diverso dalla maggioranza delle persone (neurotipici)
Queste differenze includono: modi diversi di pensare, sentire, percepire e interagire col mondo

degli esempi sono: autismo, adhd, dislessia, disprassia etc
che possono portare sia sfide (come difficoltà nella comunicazione o nella gestione delle emozioni) sia punti di forza (come creatività, pensiero fuori dagli schemi, memoria per dettagli).

avete mai conosciuto persone neurodivergenti? lo siete? se si che esperienze avete avuto? in particolar modo nel dating ma potete parlarne in qualsiasi ambito
non ho mai conosciuto persone neurodivergenti, mi interesserebbe però capire come avvengono le dinamiche a livello relazionale e sentimentale con soggetti non nt (se qualcuno può rispondere avendo esperienza in materia). perchè alla fine da quello che ho avuto modo di capire per molte persone che rientrano in questa categoria non è facile ad esempio riconoscere i segnali di interesse, ecc. se non gli si manifesta esplicitamente i propri sentimenti.
 
non ho mai conosciuto persone neurodivergenti, mi interesserebbe però capire come avvengono le dinamiche a livello relazionale e sentimentale con soggetti non nt (se qualcuno può rispondere avendo esperienza in materia). perchè alla fine da quello che ho avuto modo di capire per molte persone che rientrano in questa categoria non è facile ad esempio riconoscere i segnali di interesse, ecc. se non gli si manifesta esplicitamente i propri sentimenti.
il mio ragazzo è appunto nello spettro e sì ci sono parecchie differenze
ho dovuto dare segnali più espliciti perché lui non li coglieva e in generale mi disse che non se lo aspettava
poi ha un'eccellente memoria, molti interessi niche e specifici e tende a perdersi mentre ne parla diventando logorroico
principalmente questo credo, nel mio caso
 
il mio ragazzo è appunto nello spettro e sì ci sono parecchie differenze
ho dovuto dare segnali più espliciti perché lui non li coglieva e in generale mi disse che non se lo aspettava
poi ha un'eccellente memoria, molti interessi niche e specifici e tende a perdersi mentre ne parla diventando logorroico
principalmente questo credo, nel mio caso
perdona la domanda e se vuoi non rispondere, ma il tuo ragazzo come vive il contatto fisico? gli dà fastidio essere abbracciato, toccato, ecc.?
 
ecco lei ha notato differenze nel modo in cui si socializza? per esempio io noto che chi è neurodivergente è molto molto più diretto e mi sento più a mio agio in generale ma questo è un esempio
dipende dalla neurodivergenza. Per quanto riguarda gli ADHD sì forse c'è un modo più diretto di socializzare, per gli autistici di solito ci sono difficoltà maggiori, ovvero in genere tendono ad essere molto sinceri, però le difficoltà nella socializzazione possono anche essere marcate.
 
il mio ragazzo è appunto nello spettro e sì ci sono parecchie differenze
ho dovuto dare segnali più espliciti perché lui non li coglieva e in generale mi disse che non se lo aspettava
poi ha un'eccellente memoria, molti interessi niche e specifici e tende a perdersi mentre ne parla diventando logorroico
principalmente questo credo, nel mio caso
ecco questo mi interessa, ci ha provato lui con te? o te con lui? quali interessi ha? sì il parlare in modo logorroico degli interessi speciali è tipico dello spettro autistico
 
ecco questo mi interessa, ci ha provato lui con te? o te con lui? quali interessi ha? sì il parlare in modo logorroico degli interessi speciali è tipico dello spettro autistico
ci ha provato lui ma io ho dovuto cominciare il contatto fisico perché lui era molto timido
poi quando ne parlammo mi disse che ne fu motlo grato e che lui fa fatica a iniziare il contatto o anche a guardare negli occhi

come interessi: letteratura,fantascienza,horror, cucina, dinosauri e creature in generale poi sa un sacco di cose randomiche
 
il mio ragazzo è appunto nello spettro e sì ci sono parecchie differenze
ho dovuto dare segnali più espliciti perché lui non li coglieva e in generale mi disse che non se lo aspettava
poi ha un'eccellente memoria, molti interessi niche e specifici e tende a perdersi mentre ne parla diventando logorroico
principalmente questo credo, nel mio caso
Mi perdoni dott.ssa ma praticamente, escluso il fatto dei segnali non colti, sta parlando di me. Ed io non mi sento neurocoso
 
ci ha provato lui ma io ho dovuto cominciare il contatto fisico perché lui era molto timido
poi quando ne parlammo mi disse che ne fu motlo grato e che lui fa fatica a iniziare il contatto o anche a guardare negli occhi

come interessi: letteratura,fantascienza,horror, cucina, dinosauri e creature in generale poi sa un sacco di cose randomiche
dinosauri, che dolci, come alle materne
 
Di sto passo rimarrai vergine, dovrai mettere dei cartelli luminosi che indicano la figa.
dici che così lo capirebbe o si domanderebbe dove stanno le batterie che alimentano le luci?

https://www.getyarn.io/yarn-clip/e82b8a76-4e71-4a4f-8ff0-cbc249c3dfae

glW2yMC.gif
 
Indietro
Top