PROBLEMATICHE FEMMINILI DURANTE LA RELAZIONE
Prima di parlare di ipergamia e selettività, dobbiamo dire che in parte le donne sono bloccate nel intraprendere una relazione a causa di tali motiviABUSI FISICI: Le np oltre a dover nascondere il proprio bodycount o a minimizzarlo molto spesso nascondono anche gli abusi fisici ricevuti. Che possono includere schiaffi, spinte, pugni, morsi o strangolamenti. E quasi spesso si da molta piu importanza al bc che al numero di violenze prese da parte di uno o piu partner. Le np sono brave a dire che vogliono il malessere ma nasconderanno sempre le botte che hanno ricevuto e molto spesso li difendono pure. Questi atti non solo mettono a rischio l’incolumità fisica, ma generano anche un clima di terrore costante che può rendere difficile o impossibile fuggire dalla relazione.
ABUSI PSICOLOGICI: Insulti, manipolazioni, gaslighting, umiliazioni, controllo ossessivo e isolamento dai familiari o dagli amici sono forme di abuso psicologico che erodono l’autostima e la percezione della realtà della vittima, portando nel tempo a depressione, ansia e senso di impotenza.
REVENGE PORN DA PARTE DEL EX PER VENDETTA: Questo l'ho notato molto spesso, specie farlo tra i chad, che come niente fosse condividevano i nudini delle loro tipe. Dopo una rottura, alcuni ex partner diffondono foto o video intimi come forma di punizione o umiliazione. Questa forma di vendetta causa danni irreparabili alla dignità della persona, con ripercussioni legali, lavorative, emotive e relazionali.
Questo può generale paura e traumi tali che alcune np avranno enormi difficolta a trovare un partner
I MODELLI CHE VOGLIONO
Così come alcuni fenomeni sono concreti e meritano sensibilizzazione, è anche vero che molte problematiche sono ingigantite e largamente diffuse attraverso la retorica dei media di massa. In parte, anche le donne hanno una responsabilità: non la vittima in sé, ovviamente, ma il genere femminile nel suo insieme ha contribuito per anni a rafforzare l'immagine dell’uomo ultramascolino come unico elemento desiderabile e detentore della disponibilità sessuale. Basta guardarsi intorno per notare come certi chad, mentalmente immaturi e ignoranti riescano comunque ad avere successo sessuale con estrema facilità. In una società dominata dagli eccessi, si tende sempre a spingersi verso l’estremo. Le donne sia per meccanismi biologici sia per dinamiche sociali di gruppo (effetto gregge), molto spesso sono attratte in gruppo verso lo stesso tipo di uomo: il belloccio delle medie, il leader carismatico, il capo aziendale. In una sorta di pseudopoligamia non realizzata.Così, inevitabilmente, molte finiscono per preferire uomini con un’elevata energia maschile talmente elevata da sfociare nei cosiddetti comportamenti tossici e narcisistici. Dal punto di vista chad, l’elevata disponibilità sessuale lo porta a considerare le donne come meri oggetti, persino più di quanto non faccia l’incel medio iscritto qui dentro. L’abbondanza, in fondo, ci fa svalutare ciò che abbiamo. Dall’abbondanza d’acqua preferiamo le bevande energetiche; dall’abbondanza d’aria scegliamo di fumare. Lo stesso vale per le relazioni umane: quando tutto è disponibile in eccesso si perde valore.
L'AFFINITA FISICA è RARA
Oggi, per una donna, la formazione di una relazione sentimentale richiede quasi sempre sia affinità mentale che affinità fisica due elementi che insieme costituiscono le basi del “panino” relazionale.L’affinità mentale, per quanto complessa, è molto più flessibile e migliorabile: con percorsi di pratica sociale, è possibile diventare più estroversi, aumentare la propria sicurezza e sviluppare un forte carisma. Si può affinare l’ironia (jestermaxxing) arrivando a far ridere ovunque si vada, come fanno inconsciamente i sub4 (Alvaro Vitali, Plinio Fernando).Si puo maxxare l'intelligenza, diventando molto carismatici, oppure maxxare la propria cultura e avere mille spunti per conversare. Ma l’affinità fisica è molto meno malleabile. L’aspetto fisico dipende in larga parte da fattori genetici, elementi non modificabili in modo naturale. Anche con anni di palestra, diete ferree e interventi estetici, i miglioramenti rimangono comunque limitati rispetto ai parametri richiesti da certi standard femminili. Inoltre, bisogna considerare che gli uomini, mediamente, non eccellono nella bellezza estetica, quanto piuttosto in caratteristiche legate alla forza fisica o alla competenza. Gli uomini oggettivamente molto belli rappresentano circa il 10% della popolazione maschile. E con l’avvento dei social media e degli standard estetici sempre più elevati, anche questa piccola percentuale rischia di sembrare ancora più esclusiva.