“Essere uomo”

E' un ottimo articolo, sintetico, chiarissimo, esauriente. Tant'è che avresti dovuto dare alla discussione il titolo dell' articolo, proprio perché esprime un tema che merita rilievo. Purtroppo il titolo non lo posso modificare.

Di un uomo finito ai margini e ai limiti della sopravvivenza, non interessa quasi a nessuno, appare infatti poco attrativo e quindi ignorabile. Una donna verrebbe percepita ancora come preziosa e più debole quindi meritevole di maggiore attenzione. Sicuramente una donna che vive da sola in strada (sorte che mi è stato riferito, sarebbe successa alla ragazza del mio primo, e secondo, bacio) è più esposta a pericoli perché più debole fisicamente, qui non ci piove, mentre un senzatetto uomo può meglio difendersi, tuttavia non capiamo per quale ragione debba essere meritevole di trascuratezza, indifferenza e persino colpevolizzazione (ma non stiamo ragionando secondo l' ottica capitalistica per cui ogni essere umano è una "risorsa"). Siamo di fronte ad una discriminazione che molti non colgono, certo non le persone normali e che vivono bene. Quando sei con l' acqua alla gola, a ragione puoi maledire di essere nato maschio.
 
la vita del maschio è merda pura, lo è sempre stato ma di questi tempi nascere maschio è come nascere donna in cina 20 anni fa... meglio finire nelle risaie in putrefazione.

Fra i miei conoscenti ed amici, la percentuale di gente che sta uscendo di testa è altissima, vedo i miei amici maschi arrivati ai 40 stare completamente dissociati, nn escono di casa chi ce l'ha, tutti hanno divorziato si sono lasciati parliamo di 10 o 15 amici e di questi SOLO 2 sono ancora fidanzati tutti gli altri single che vivono una vita di solitudine...

Li fuori è un disastro la vita da maschio, si la donna anche nn se la passa bene, ma ha più carte da giocare anche solo per gli aiuti sociali.. nessuna viene respinta... e se proprio una è disperata brutta vecchia e sola, può trovare un vecchietto che la accudisca con la pensione per i maschi rimane solo la corda.
 
Se in passato l' uomo medio godeva di maggiore status, è stato solo perché fabbriche, miniere, latifondi ed eserciti avevano bisogno di più personale, uhm, gli eserciti hanno di nuovo bisogno di personale, attenzione. La guerra sarà un buon mezzo per fare fuori i maschi in eccesso, l' Ucraina e la Russia tracciano la strada.
 
E' un ottimo articolo, sintetico, chiarissimo, esauriente. Tant'è che avresti dovuto dare alla discussione il titolo dell' articolo, proprio perché esprime un tema che merita rilievo. Purtroppo il titolo non lo posso modificare.

Di un uomo finito ai margini e ai limiti della sopravvivenza, non interessa quasi a nessuno, appare infatti poco attrativo e quindi ignorabile. Una donna verrebbe percepita ancora come preziosa e più debole quindi meritevole di maggiore attenzione. Sicuramente una donna che vive da sola in strada (sorte che mi è stato riferito, sarebbe successa alla ragazza del mio primo, e secondo, bacio) è più esposta a pericoli perché più debole fisicamente, qui non ci piove, mentre un senzatetto uomo può meglio difendersi, tuttavia non capiamo per quale ragione debba essere meritevole di trascuratezza, indifferenza e persino colpevolizzazione (ma non stiamo ragionando secondo l' ottica capitalistica per cui ogni essere umano è una "risorsa"). Siamo di fronte ad una discriminazione che molti non colgono, certo non le persone normali e che vivono bene. Quando sei con l' acqua alla gola, a ragione puoi maledire di essere nato maschio.
Vero, quando ieri parlavo del fatto di reputarmi abbastanza fallito e sfigato era anche per questo, su di noi c'è una pressione costante nel aumentare sempre di più di livello e un ragazzo come me per dire che a 25 anni vive ancora con i suoi, no lavoro stabile, solo stagionale, niente patente e macchina e niente possibilità di mantenere una possibile famiglia viene considerato un fallito dalla società inutile negarlo e anche con le tipe, ormai se dici ad una che stai conoscendo che non hai la macchina é un miracolo se non ti ghosta ahahahaha nonostante io possa comunque sia essere felicissimo della vita che faccio (ho comunque dei soldini da parte, riesco a prendermi da mangiare, da bere, sigarette e varie cose, anche andare a disoneste ogni tanto, dare una mano anche ai miei in casa e con i soldi) e mantenere anche i miei hobby che principalmente sono film/serie TV, videogiochi, musica, uscire con gli amici e via dicendo ma di base non rispetto assolutamente gli "standard" che si aspetterebbe questa società da uno della mia età...
 
Articolo molto molto interessante, mi ha effettivamente aperto gli occhi su determinate questioni.
La RedPill, per quanto sia sbagliato generalizzare ed usare espressioni condite, conosce un fondo di verità! 🙂

Se non patissi così tanto la fame di affetto che grossomodo ricevo dalle ragazze fuori, non esternerei così accesamente tali pensieri!
 
Vero, quando ieri parlavo del fatto di reputarmi abbastanza fallito e sfigato era anche per questo, su di noi c'è una pressione costante nel aumentare sempre di più di livello e un ragazzo come me per dire che a 25 anni vive ancora con i suoi, no lavoro stabile, solo stagionale, niente patente e macchina e niente possibilità di mantenere una possibile famiglia viene considerato un fallito dalla società inutile negarlo e anche con le tipe, ormai se dici ad una che stai conoscendo che non hai la macchina é un miracolo se non ti ghosta ahahahaha nonostante io possa comunque sia essere felicissimo della vita che faccio (ho comunque dei soldini da parte, riesco a prendermi da mangiare, da bere, sigarette e varie cose, anche andare a disoneste ogni tanto, dare una mano anche ai miei in casa e con i soldi) e mantenere anche i miei hobby che principalmente sono film/serie TV, videogiochi, musica, uscire con gli amici e via dicendo ma di base non rispetto assolutamente gli "standard" che si aspetterebbe questa società da uno della mia età...
Non ti preoccupare: io sono un NEET di 46 anni che vive in casa dei genitori, e vivrebbe in casa dei genitori pure nel caso potesse permetterselo, a meno che non si tratti di ... geomaxxare!
Del giudizio della società me ne sbatto le palle, di quello delle ragazze un pò meno se dovesse capitare.

Riguardo l' automobile, credo diventerà sempre più complicato avercela, tra costi e restrizioni varie, per cui non avercela sarà sempre più comune.
 
Back
Top