Ansia sistemica

Abitante

Well-known member
Blackpillato
Utente storico
Anche voi avete internalizzato lo stato d'ansia e urgenza?
Il cervello diventa dipendente da determinati assetti ormonali che vengono reiterati nel tempo.
Per questo è così difficile cambiare "pensiero" o "stato d'animo" in maniera stabile.

Il mio tratto interiorizzato è l'ansia e il senso di urgenza sempre presente,ripensare più volte al da farsi,questo può portare a burnout estesi in cui non riesci più a dedicarti alle tue cose.
 
La definzione è abbastanza corretta. Ci sono tante cose che concorrono a questi stati d'ansia, però, cose a cui uno si espone più o meno volontariamente e si possono ridurre, e questo è un aspetto. Un altro aspetto da capire è l'origine di quest'ansia e come si è impiantata. Generalmente l'ansia generalizzata è una risposta fisiologica abnorme a uno stimolo percepito come pericoloso. Qual era, dapprincipio? Se si risale a questo, si può anche provare a intervenire.
 
Anche voi avete internalizzato lo stato d'ansia e urgenza?
Il cervello diventa dipendente da determinati assetti ormonali che vengono reiterati nel tempo.
Per questo è così difficile cambiare "pensiero" o "stato d'animo" in maniera stabile.

Il mio tratto interiorizzato è l'ansia e il senso di urgenza sempre presente,ripensare più volte al da farsi,questo può portare a burnout estesi in cui non riesci più a dedicarti alle tue cose.
Stessa identica cosa per me, però con la paura, paura di chiunque (più delle persone che delle cose).

Fobia sociale, chiamiamola così.

Negli anni la interiorizzi e non ci fai nemmeno più caso, te ne accorgi solo quando hai una sorta di "attacco".

Mi ricordo un giorno ero a casa dei miei nonni, e un po' per caso mi sono provato i battiti, perché mio nonno aveva la macchinetta sul tavolo, erano poco sotto i 90... Era mezz'ora che ero seduto e mi sembrava di esser tranquillo, normale.

Tornato a casa li riprovo più volte nella mia cameretta e li ho a 65/70.
 
Io ho ansia quando interagisco con una bella ficona, mi sembra molto superiore a me, ma in fondo la cosa non ha molto senso, pensandoci bene, perchè è cmq più o meno uguale a tutti gli altri. Però spesso si atteggia in modo che ti fa sentire "meno" in tutto. Meno brillante, meno intelligente, meno bello, meno sveglio, meno affabile...
Boh, saranno tutte quelle sostanze di cui parla l'OP che entrano in circolo come forma di difesa, un po' come quando l'auto entra in modalità protezione per non fracassare il motore. Ecco, una cosa così.
 
Io vivo nell'ansia, se poi devo uscire con una ragazza il tutto diventa insostenibile
La mia ansia è che con una ragazza non uscirò più per quel tempo, spero non lungo a questo punto, che resta da vivere. Preferirei essere ansioso perché devo uscire con una ragazza che essere ansioso che non uscirò più.
 
La mia ansia è che con una ragazza non uscirò più per quel tempo, spero non lungo a questo punto, che resta da vivere. Preferirei essere ansioso perché devo uscire con una ragazza che essere ansioso che non uscirò più.
Capisco.. però anche averla quando ci esci ti rovina tutto.. poi diventa anche ansia da prestazione sessuale
 
La definzione è abbastanza corretta. Ci sono tante cose che concorrono a questi stati d'ansia, però, cose a cui uno si espone più o meno volontariamente e si possono ridurre, e questo è un aspetto. Un altro aspetto da capire è l'origine di quest'ansia e come si è impiantata. Generalmente l'ansia generalizzata è una risposta fisiologica abnorme a uno stimolo percepito come pericoloso. Qual era, dapprincipio? Se si risale a questo, si può anche provare a intervenire.
Mmmhh credo che per tanti casi sia un retaggio partito dall'infanzia.
Ad esempio se sei in una famiglia dove si litiga sempre,o ci sono costantemente problemi di soldi, sei abituato a vivere nella scarsità e la vedi dove non c'è davvero.
Idem i problemi,il disordine ecc
 
Stessa identica cosa per me, però con la paura, paura di chiunque (più delle persone che delle cose).

Fobia sociale, chiamiamola così.

Negli anni la interiorizzi e non ci fai nemmeno più caso, te ne accorgi solo quando hai una sorta di "attacco".

Mi ricordo un giorno ero a casa dei miei nonni, e un po' per caso mi sono provato i battiti, perché mio nonno aveva la macchinetta sul tavolo, erano poco sotto i 90... Era mezz'ora che ero seduto e mi sembrava di esser tranquillo, normale.

Tornato a casa li riprovo più volte nella mia cameretta e li ho a 65/70.
Bhe che dire, devastante, soprattutto perché è uno stato costante in cui il corpo si trova senza rendersene appunto,conto,ma l'usura c'è
È come andare in giro con una macchina che ha il motore perennemente malfunzionante,non al punto da renderla inutilizzabile,ma abbastanza da ridurne durata totale e prestazioni

Il primo passo per riparare credo sia fermarsi un'attimo e iniziare a ricostruire a ritroso la propria vita, osservare le cause e osservarsi tutti i giorni,io ad esempio quando sono stressato ho il vizio di mangiare velocemente,fino a due anni fa,quasi non masticavo, peccato che l'essere umano non ha l'intestino dei piccioni,quindi ciò causò reflusso, che a sua volta accresce l'ansia ecc
 
Io ho ansia quando interagisco con una bella ficona, mi sembra molto superiore a me, ma in fondo la cosa non ha molto senso, pensandoci bene, perchè è cmq più o meno uguale a tutti gli altri. Però spesso si atteggia in modo che ti fa sentire "meno" in tutto. Meno brillante, meno intelligente, meno bello, meno sveglio, meno affabile...
Boh, saranno tutte quelle sostanze di cui parla l'OP che entrano in circolo come forma di difesa, un po' come quando l'auto entra in modalità protezione per non fracassare il motore. Ecco, una cosa così.
Praticamente il corpo confonde la bella ficona con un pericolo...va in cortocircuito,autosabotaggio...
Però non si fa problemi a farmi assumere sostanze tossiche
Come si spiega?
 
Bhe che dire, devastante, soprattutto perché è uno stato costante in cui il corpo si trova senza rendersene appunto,conto,ma l'usura c'è
È come andare in giro con una macchina che ha il motore perennemente malfunzionante,non al punto da renderla inutilizzabile,ma abbastanza da ridurne durata totale e prestazioni

Il primo passo per riparare credo sia fermarsi un'attimo e iniziare a ricostruire a ritroso la propria vita, osservare le cause e osservarsi tutti i giorni,io ad esempio quando sono stressato ho il vizio di mangiare velocemente,fino a due anni fa,quasi non masticavo, peccato che l'essere umano non ha l'intestino dei piccioni,quindi ciò causò reflusso, che a sua volta accresce l'ansia ecc
Esatto, è come andare in giro con un auto con il freno a mano tirato a metà... L' auto funziona comunque e magari non te ne accorgi nemmeno che hai il freno tirato, però alla fine i risultati si vedono.
 
Praticamente il corpo confonde la bella ficona con un pericolo...va in cortocircuito,autosabotaggio...
Però non si fa problemi a farmi assumere sostanze tossiche
Come si spiega?
Secondo alcune teorie della biologia evoluzionistica è perché quando eravamo nelle tribù se una np ti rifiutava dava un segnale a tutte le altre np delle tribù che i tuoi geni non erano buoni e quindi ti bruciavi tutte le donne del gruppo e non potevi più tramandare i tuoi geni. Per questo oggi c'è l'ansia d'approccio: perché c'è una paura irrazionale delle conseguenze disastrose di un possibile rifiuto.

Non so quanto è attendibile sta teoria, in ogni caso maleddette np
 
Ultima modifica:
Secondo alcune teorie della biologia evoluzionistica è perché quando eravamo nelle tribù se una np ti rifiutava dava un segnale a tutte le altre np delle tribù che i tuoi geni non erano buoni e quindi ti bruciavi tutte le donne del gruppo e non potevi più tramandare i tuoi geni. Per questo oggi c'è l'ansia d'approccio: perché c'è una paura irrazionale delle conseguenze disastrose di un possibile rifiuto.

Non so quanto è attendibile sta teoria, in ogni caso maleddette np
Si probabilmente è per questo, spiega anche perché l'ansia da approccio è molto superiore in luoghi affollati, è una pubblica umiliazione.
Purtroppo c'è anche l'altro componente dell'ingranaggio,per cui la donna si sente "elevata" a rifiutare il corteggiatore, poiché quello le consente di elevare ulteriormente il livello della sua ipergamia,e creare anche un precedente agli altri maschi di un livello simile al rifiutato,per dissuraderli,e forse fare anche ulteriore selezione di temperamento,un maschio che dopo aver visto l'umiliazione di un'altro non si fa problemi ad approcciare, probabilmente ha statistiche più elevate,e da già impessione di maggiore sicurezza in se stesso, menefreghismo del giudizio ecc
 
Indietro
Top