Articolo capolavoro sui millennials

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Crudissimo il fatto che stiamo iniziando ad ammalarci noi millennials, probabilmente la maggior parte di noi non arriverà ai 65 anni, esclusi quelli che si saranno cordasaponati prima ovviamente😵

Ne parla proprio lui all'inizio nella parte "come moriremo nel 2024". Ci si ammala prematuramente rispetto alle generazioni precedenti, ma non moriamo perché siamo avanzati farmacologicamente quindi riusciamo a tenere a bada i problemi.

Ciò che afferma il dottore qui, è che pur tenendo a bada i problemi o curandoli parzialmente, il danno una volta fatto è irrecuperabile.
Bisogna quindi agire preventivamente, quando partono le cure è troppo tardi.
 

Ne parla proprio lui all'inizio nella parte "come moriremo nel 2024". Ci si ammala prematuramente rispetto alle generazioni precedenti, ma non moriamo perché siamo avanzati farmacologicamente quindi riusciamo a tenere a bada i problemi.

Ciò che afferma il dottore qui, è che pur tenendo a bada i problemi o curandoli parzialmente, il danno una volta fatto è irrecuperabile.
Bisogna quindi agire preventivamente, quando partono le cure è troppo tardi.
Spero di arrivare sano ai quaranta, per ora a 34 mai stato dal dottore o in ospedale nonostante le np abbiano segnato il mio destino, ma questa cosa che se ti ammali prima ormai sei compromesso e' crudissima☹️
 
Sticazzi. Nella vita conta solo avere meno rotture possibili, i bambini non ne hanno (o ne hanno poche) quindi meglio rimanere eterni bambini. Il top sarebbe unlavorà altro che spaccarsi la schiena 9 ore al giorno per mantenere mutui di casa, macchina e 2-3 mocciosi strillanti. Che vita da incubo!
 
ah si, mancano i gymcel, altra piaga di queste 2 generazioni, che a ogni allenamento devono postare su instagram il loro braccio, facendo gara a chi ce l'ha più grosso e sparando minchiate su alimentazione e proteine sponsorizzate.
 
Si l’articolo non é male ed in alcune cose mi ci vedo.
Se posso aggiungerne una la grande differenza tra noi e le generazioni precedenti e che siamo la prima (dopo un po’ di tempo) ad aver visto le nostre aspettative di vita m, la nostra sicurezza economica calare sia rispetto ai nostri genitori sia rispetto ai nostri nonni.
I miei nonni con la licenza elementare hanno campato famiglie con 5 figli comprato case per loro e per ognuno dei loro figli.
Mi padre ha campato una famiglia con 3 figli e bene, vacanze ogni anno, auto anche tedesche di segmento d, supportato economicamente i figli fino e l’accesso al mondo del lavoro ed anche dopo.
Io nonostante mi spacco il culo di lavoro riesco giusto a mantenermi, pagare i miliardi di spese assurde che abbiamo, ed ho sempre avuto utilitarie.
 
Sicuramente incide molto essere in Italia, paese che tra gli anni 60 ed i primi anni 90 é stato tra i primi al mondo, industrie di ogni tipo, si facevano i soldi veri.
Ora siamo dei morti di fame alla mercé di Americani e Cinesi
 
ah si, mancano i gymcel, altra piaga di queste 2 generazioni, che a ogni allenamento devono postare su instagram il loro braccio, facendo gara a chi ce l'ha più grosso e sparando minchiate su alimentazione e proteine sponsorizzate.
Sollevare pesi e prendere pastiglie perche' non si riesce a ficcare e' il peggior cope in assoluto, ci rimettono in salute e basta😒
 
Si l’articolo non é male ed in alcune cose mi ci vedo.
Se posso aggiungerne una la grande differenza tra noi e le generazioni precedenti e che siamo la prima (dopo un po’ di tempo) ad aver visto le nostre aspettative di vita m, la nostra sicurezza economica calare sia rispetto ai nostri genitori sia rispetto ai nostri nonni.
I miei nonni con la licenza elementare hanno campato famiglie con 5 figli comprato case per loro e per ognuno dei loro figli.
Mi padre ha campato una famiglia con 3 figli e bene, vacanze ogni anno, auto anche tedesche di segmento d, supportato economicamente i figli fino e l’accesso al mondo del lavoro ed anche dopo.
Io nonostante mi spacco il culo di lavoro riesco giusto a mantenermi, pagare i miliardi di spese assurde che abbiamo, ed ho sempre avuto utilitarie.
Mio padre con lo stipendio da operaio negli anni 70 si è fatto una casa da oltre 200mq, 4 piani (piano camere, semipiano cucina/salotto/patio/2 portici grandi, piano terra dove c'è un altro appartamento e sotterraneo con cantina e taverna) più giardino gigante. Per chi vive in città sembriamo dei nababbi, in realtà siamo dei morti di fame ma qui in campagna era normale costruirsi una casa grande sui propri terreni con uno stipendio base. Adesso una casa così sarebbe da milionari (ovvio, dentro rimane una casa povera nel senso che non c'è arredamento di pregio).
 
Mio padre con lo stipendio da operaio negli anni 70 si è fatto una casa da oltre 200mq, 4 piani (piano camere, semipiano cucina/salotto/patio/2 portici grandi, piano terra dove c'è un altro appartamento e sotterraneo con cantina e taverna) più giardino gigante. Per chi vive in città sembriamo dei nababbi, in realtà siamo dei morti di fame ma qui in campagna era normale costruirsi una casa grande sui propri terreni con uno stipendio base. Adesso una casa così sarebbe da milionari (ovvio, dentro rimane una casa povera nel senso che non c'è arredamento di pregio).
Beh intanto la casa c'è, l arredamento può essere anche in oro massiccio ma quel che conta é che c'è un tetto e degli impianti. Ed il governo lo ha capito da anni, ragion per cui tassa anche l'aria che respiri dentro casa tua, così non sbagliano, sti fetenti. Alla gente frega solo farsi i cazzi propri (=avere una proprietà) ma cu sono sempre i rompicoglioni dell ADE che ti succhiamo l'anima, spesso senza ragione. Tari, imu e stronzate del genere vanno a mq, chi ha la villona di 400 mq che ragione ha di pagare il triplo di chi ha 100 mq se ci abita sempre in 4 persone?
 
Io ho 37 anni e occasione per metter su famiglia le ho avute, non lo metto in dubbio…
Peccato che tutte con persone che non mi piacevano per nulla o poco fisicamente.
L’idea che avrei dovuto poi “tradirle” nel medio lungo termine a suon di zoccole mi orripilava.
Ma non sarebbe comunque bastato andare a zoccole perché quando ci stavo assieme mi sentivo frustrato.
L’ultima storia che ho avuto diciamo che ci sono andato molto più vicino alle altre storie ad avere una famiglia, lei mi “piacicchiava”, problema che aveva mille complessi e doveva sentirsi amata se no andava in paranoia.
Non sarebbe mai durata e fortunatamente si è allontanata, a distanza di quasi due anni dalla rottura ha Avuto come un invecchiamento precoce e guardando le sue foto attuali non mi piace più nemmeno un po’.
Trovassi una donna con un carattere affine al mio e fisicamente che mi piaccia il giusto non esiterei comunque ad avere una famiglia…nonostante alla fin dei conti sia una” merda”, devi rinunciare a tutti i tuoi hobby( di fatto) e vivere per i figli in ristrettezza economica…vedere i figli solo alla sera quando si torna dal lavoro stanchi morti…con il rischio poi che i figli in futuro diventino o dei delinquenti drogati o delle zoccole su only fans…tutto questo lo sopporterei solo per una persona che mi piace veramente…ma impossibile trovarla ormai in questa società dove conta solo l apparenza
Le poche volte che sentivo “battere il cuore” la storia è durata poche settimane…corne , ritorni dell’ex o lei che cambia idea.
Basta mi son rotto e sono anche stanco ormai .
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top