Robin Westman, il presunto autore della sparatoria di massa di oggi presso la Chiesa e Scuola Cattolica dell'Annunciazione a Minneapolis, Minnesota, sembra aver avuto un canale YouTube chiamato "Robin W", poi cancellato, che conteneva diversi video contenenti armi da fuoco, un manifesto in russo e inglese, nonché una mappa della Chiesa dell'Annunciazione. Nei video, Westman mostra il suo manifesto e le sue armi dipinte con slogan filo-russi, filo-trans, filo-comunisti, anti-Trump, anti-cristiani, antisemiti, anti-indiani e molti altri, tratti da argomenti controversi e meme online.
2 morti e 17 feriti
Robin Westman, il ventitreenne che ha ucciso due bambini e ferito 17 persone nella chiesa di una scuola cattolica di Minneapolis, si identificava come transgender. Lo riferiscono i media americani citando i suoi social media. A 17 anni aveva chiesto l'autorizzazione di cambiare il nome da Robert a Robin, che negli Stati Uniti è sia maschile che femminile.
Il killer ha lasciato dei video online con scritte che fanno riferimento al suicidio, "pensieri e idee estremamente violenti", una lettera di scuse alla famiglia e uno schizzo manoscritto della disposizione interna di una chiesa. In un altro video inquietante - che si ritiene sia stato pubblicato da lui - mostra le scritte "uccidi Donald Trump" e "per i bambini" scarabocchiate su riviste specializzate in armi. Altri ancora pubblicati su YouTube mostrano diverse armi, tra cui un fucile semiautomatico e uno a pompa, e rivelano un'ossessione per gli autori di stragi, tra cui l'assassino di Sandy Hook, Adam Lanza. La polizia sta indagando per stabilire se i filmati, condivisi online poche ore prima della sparatoria, siano collegati al killer.
2 morti e 17 feriti
Robin Westman, il ventitreenne che ha ucciso due bambini e ferito 17 persone nella chiesa di una scuola cattolica di Minneapolis, si identificava come transgender. Lo riferiscono i media americani citando i suoi social media. A 17 anni aveva chiesto l'autorizzazione di cambiare il nome da Robert a Robin, che negli Stati Uniti è sia maschile che femminile.
Il killer ha lasciato dei video online con scritte che fanno riferimento al suicidio, "pensieri e idee estremamente violenti", una lettera di scuse alla famiglia e uno schizzo manoscritto della disposizione interna di una chiesa. In un altro video inquietante - che si ritiene sia stato pubblicato da lui - mostra le scritte "uccidi Donald Trump" e "per i bambini" scarabocchiate su riviste specializzate in armi. Altri ancora pubblicati su YouTube mostrano diverse armi, tra cui un fucile semiautomatico e uno a pompa, e rivelano un'ossessione per gli autori di stragi, tra cui l'assassino di Sandy Hook, Adam Lanza. La polizia sta indagando per stabilire se i filmati, condivisi online poche ore prima della sparatoria, siano collegati al killer.