Autismo e libri

Lila_redpill

Member
Ragazza
Mi sento veramente inetta e confusa nelle situazioni sociali. Spesso la gente mi risponde pure male specialmente online. In un’occasione un utente dopo un mio intervento online dove si vedeva anche il mio viso ha scritto “non ce ne frega niente di quello che dici”. Insomma penso che l’autismo mi renda una ragazza strana, insolita e poco carismatica e decisamente non desiderabile. Mi fa sembrare pure cretina probabilmente, nonostante io non lo sia. Non rimpiango di avere l’autismo, perché sicuramente ho anche lati positivi, però non so come uscirne. Ho provato a leggere dei libri tipo uno intitolato “the like switch” che è scritto da un ex agente del FBI e dovrebbe insegnare come piacere alle persone, ma non credo mi abbia giovato. Qualcuno ha altri consigli prima che io vada in depressione? Magari qualcuno conosce dei libri più utili? Grazie a tutti.
 
Il mio modo di pormi e di parlare è migliorato tantissimo da quando ho letto "l'arte di ottenere ragione" di Schopenhauer, che oltre ad insegnarti come dibattere e vincere ogni discussione, secondo me ti insegna anche ad avere molto più carisma ,almeno con me è stato così.
 
Invece no, soprattutto se dibatti con persone stupide .. anche se sei nel torto molto spesso puoi rigirare la cosa a tuo favore : )
Girare la cosa a tuo favore con persone stupide è semplicissimo non ci vuole di certo un libro a insegnartelo. Basta fare qualche collegamento e si perdono subito
 
Spesso però le persone che vogliono avere sempre ragione portano argomenti insensati alla fine e diventano loro quei stupidi
Prima cosa vincere una conversazione contro uno stupido è impossibile, proprio perché è stupido. La conversione si vince per le persone che ascoltano e stanno intorno, dunque devi fare capire chi è lo stupido e chi è l'intelligente.
 
Mi ritrovo molto in ciò che hai scritto: pure io sono abbastanza un disadattato nelle interazioni sociali. Personalmente credo che l'autismo in queste cose non c'entri niente: qui si parla semplicemente di scarse abilità sociali. A me ha aiutato interfacciarmi con più persone, cosa che nel bene e nel male mi ha costretto a trovare più modi di gestire le interazioni e sembrare quindi più normale, anche se l'estraneità di fondo a volte rimane. E ti dirò: almeno per me, gran parte di questa estraneità non deriva dall'incapacità comunicativa, ma dal fatto che obiettivamente non me ne frega un cazzo degli altri, però ci devo avere a che fare lo stesso e quindi scendere a conformarmi a certe convenzioni sociali.
I libri sono elementi preziosi, ma queste cose non possono insegnartele.
 
Se vuoi approfondire l'autismo ad alto funzionamento (immagino sia il tuo caso) potresti leggere la guida completa alla sindrome di Asperger, è abbastanza dettagliata e io l'ho trovata molto interessante. Tratta le seguenti tematiche (ti copio l'indice dei capitoli)
- cos'è la sindrome di Asperger,
- la diagnosi,
- comprensione sociale e amicizia,
- derisione e bullismo,
- la teoria della mente,
- comprensione ed espressione delle emozioni,
- gli interessi speciali,
- il linguaggio,
- abilità cognitive,
- movimento e coordinazione,
- la sensibilità sensoriale,
- la vita dopo la scuola: università e carriera,
- rapporti a lungo termine,
- la psicoterapia,
- FAQ.

costa un bel po' però è un tomo di 430 pagine circa, escluso glossario e bibliografia
 
Last edited:
Girare la cosa a tuo favore con persone stupide è semplicissimo non ci vuole di certo un libro a insegnartelo. Basta fare qualche collegamento e si perdono subito
A me personalmente ha aiutato di più ed è stato un libro che ho amato leggere, con il vincere una discussione ovviamente non intendo che mi si deve venir dato il contentino per farmi stare zitta ma vincerla sul serio e lasciare l'altro senza qualcosa a cui appigliarsi per rispondermi
Spesso però le persone che vogliono avere sempre ragione portano argomenti insensati alla fine e diventano loro quei stupidi
Infatti sotto questo punto di vista sarò io quella ancora immatura perchè ogni volta nella mia testa scatta un meccanismo di sfida e devo vincere ogni cosa sennò mi innervosisco
 
Prima cosa vincere una conversazione contro uno stupido è impossibile, proprio perché è stupido. La conversione si vince per le persone che ascoltano e stanno intorno, dunque devi fare capire chi è lo stupido e chi è l'intelligente.
hai scritto "Girare la cosa a tuo favore con persone stupide è semplicissimo non ci vuole di certo un libro a insegnartelo. Basta fare qualche collegamento e si perdono subito" poi hai scritto " Prima cosa vincere una conversazione contro uno stupido è impossibile, proprio perché è stupido" e poi ancora "dunque devi fare capire chi è lo stupido e chi è l'intelligente." Mi sembra che spari un po cose a caso con sto fatto da stupidi e intelligenti o magari spiega meglio.
 
hai scritto "Girare la cosa a tuo favore con persone stupide è semplicissimo non ci vuole di certo un libro a insegnartelo. Basta fare qualche collegamento e si perdono subito" poi hai scritto " Prima cosa vincere una conversazione contro uno stupido è impossibile, proprio perché è stupido" e poi ancora "dunque devi fare capire chi è lo stupido e chi è l'intelligente." Mi sembra che spari un po cose a caso con sto fatto da stupidi e intelligenti o magari spiega meglio.
Allora si visto così può sembrare confusionario, Intendevo che vincere una conversazione contro uno stupido è impossibile nella SUA testa, ma a te quello non deve interessare devi convincere le persone attorno facendo perdere lo stupido nel discorso attraverso collegamenti logici e sensati, così dall' esterno crei una netta distinzione tra te e lui. Spero che sia chiaro così o se pensi che stia dicendo una cazzata sono aperto al confronto
 
No tranquillo non ho detto che dicevi una cazzata ma che non era chiaro il discorso visto che avevi risposto sotto il mio messaggio. Personalmente se vedo che una persona non riesce a ragionare e cambiare idea non ci provo neanche a discutere con lei in partenza mi farebbe solo incazzare con cose insensate.
Allora si visto così può sembrare confusionario, Intendevo che vincere una conversazione contro uno stupido è impossibile nella SUA testa, ma a te quello non deve interessare devi convincere le persone attorno facendo perdere lo stupido nel discorso attraverso collegamenti logici e sensati, così dall' esterno crei una netta distinzione tra te e lui. Spero che sia chiaro così o se pensi che stia dicendo una cazzata sono aperto al confronto
 
No tranquillo non ho detto che dicevi una cazzata ma che non era chiaro il discorso visto che avevi risposto sotto il mio messaggio. Personalmente se vedo che una persona non riesce a ragionare e cambiare idea non ci provo neanche a discutere con lei in partenza mi farebbe solo incazzare con cose insensate.
Si se posso anche io evito la discussione o cerco di tagliarla il prima possibile, qui intendo i casi in cui non puoi tirarti indietro. Farsi grossi con i deboli è banale esibizionismo
 
Mi sento veramente inetta e confusa nelle situazioni sociali. Spesso la gente mi risponde pure male specialmente online. In un’occasione un utente dopo un mio intervento online dove si vedeva anche il mio viso ha scritto “non ce ne frega niente di quello che dici”. Insomma penso che l’autismo mi renda una ragazza strana, insolita e poco carismatica e decisamente non desiderabile. Mi fa sembrare pure cretina probabilmente, nonostante io non lo sia. Non rimpiango di avere l’autismo, perché sicuramente ho anche lati positivi, però non so come uscirne. Ho provato a leggere dei libri tipo uno intitolato “the like switch” che è scritto da un ex agente del FBI e dovrebbe insegnare come piacere alle persone, ma non credo mi abbia giovato. Qualcuno ha altri consigli prima che io vada in depressione? Magari qualcuno conosce dei libri più utili? Grazie a tutti.
non esiste l'autismo femminle, nice try
 
Back
Top