Chiariamo una volta per tutte perché le donne sono visceralmente attraente dal "malessere"

bruttoilgiusto

Well-known member
Blackpillato
1. Chi è il "malessere"?

Scientificamente è il c.d. maschio Dark Triad, o triade oscura per chi odia gli inglesismi. Un costrutto psicologico composto da tre tratti di personalità disfunzionali ma socialmente strategici:

1. Narcisismo: Eccessiva autostima, bisogno costante di ammirazione, senso di superiorità.
Comportamento tipico: seduttivo, egocentrico, in cerca di validazione.

2. Machiavellismo: Manipolazione fredda e calcolata, focus su strategia, potere e vantaggio personale.
Comportamento tipico: mente lucida, uso degli altri come strumenti.

3. Psicopatia: Assenza di empatia, impulsività e freddezza emotiva.
Comportamento tipico: rischio elevato, mancanza di rimorsi, charme superficiale.

In sintesi: la Triade Oscura combina carisma + manipolazione + insensibilità, producendo individui socialmente efficaci nel breve termine, ma pericolosi sul piano relazionale ed etico.

2. Perché le donne ne sono attratte?

2.1. Meccanismo Evolutivo Residuale


Il cervello umano non si è evoluto al passo con la modernità.

La selezione sessuale femminile è ancora parzialmente guidata da meccanismi ancestrali, tarati su ambienti ostili e imprevedibili, dove: dominanza, audacia e insensibilità indicavano capacità di protezione e successo riproduttivo.

Quindi, certe reazioni emotive sono hardcoded. Anche se oggi il contesto è cambiato, i circuiti neurologici rispondono ancora agli stessi segnali primitivi. La preferenza per i dark triad è spesso un bug evolutivo, meglio, un residuo adattivo che non si è ancora allineato alla nuova realtà ambientale.


2.2 Short-Term Mating Strategy

I tratti Dark Triad funzionano bene nel breve periodo.
Gli uomini con questi tratti:

- sanno sedurre con carisma e sicurezza,

- sono assertivi e dominanti (percepiti come “mascolini”),

- usano la manipolazione emotiva per aumentare il desiderio.

Molte donne li trovano sessualmente attraenti, ma solo per interazioni non impegnative o iniziali. È una strategia adattiva fast mating, non sostenibile nel tempo.

2.3 Bias Culturale e Storytelling Romantico

Cinema, musica, serie TV e social media amplificano il mito del "bad boy".
Narrative come “lo cambio io” rendono i tratti tossici emotivamente affascinanti, perché carichi di tensione, sfida e mistero.

In pratica, si crea una iper-valorizzazione del rischio emotivo come segnale di profondità. È entertainment spacciato per verità relazionale.

2.4 Scarsità e Competizione Percepita

Nel contesto postmoderno, molte donne percepiscono:

- una penuria di uomini ad alto valore (emotivo, intellettuale, sociale),

- una forte concorrenza in ambito sentimentale.

I Dark Triad emettono segnali di status e autoselezione (distacco, selettività, superiorità) che li fanno apparire come “premi da conquistare”.
L’effetto scarsità aumenta il valore percepito, anche se oggettivamente sono partner inadatti.

2.5 Disallineamento tra Attrazione e Selezione Razionale

Infine, va chiarito: attrazione istintiva ≠ scelta consapevole.
Le donne, soprattutto con maggiore maturità emotiva, non scelgono i dark triad per relazioni stabili. Ma possono comunque provarne attrazione viscerale/incontrollata.

È lo stesso motivo per cui un consumatore può desiderare una supercar… ma poi compra un SUV ibrido per la vita vera.
 
Last edited:
io non definirei malessere questa cosa. Questi tratti che hai descritto sono da persona che attrae inteligentemente le donne.I malesseri sono solo npc disfunzionali che non hanno una personalitá e attraggono uteri precoscienti.Non hanno queste caratteristiche complesse che hai descritto sono vuoti e appariscenti.
 
Ottima analisi, questa volta mi trovi d'accordo perché hai analizzato più punti e variabili. È innegabile che esista un'attrazione che alcune donne provano per questo tipo di uomo, tuttavia come molti utenti pensano, quelle che veramente avranno relazioni o rapporti con questi saranno una poca percentuale, ma dire che il 50% (quindi la metà) della popolazione ha avuto rapporti con questi è esagerato.
Cinema, musica, serie TV e social media amplificano il mito del "bad boy".
Narrative come “lo cambio io” o “il ribelle ha un cuore d’oro” rendono i tratti tossici emotivamente affascinanti, perché carichi di tensione, sfida e mistero.

In pratica, si crea una iper-valorizzazione del rischio emotivo come segnale di profondità. È entertainment spacciato per verità relazionale
Questo è un grave problema sociale: basta impostare la tv su un canale mediaset la sera per venire bombardati da miriadi di contenuti trash che elogiano il malessere e la donna troia ed ignorante. Quando offri questo genere di "intrattenimento" a ragazzine adolescenti ancora nella fase di sviluppo razionale, allora crei un enorme problema sociale.
 
Ormai conta solo essere belli, forse poteva contare pre covid. Ho conoscenti belli e timidi/educati che rimorchiano a palla, mentre altri normaloidi più spigliati "dark triad" stanno a zero. Dovete rendervi conto che le np ormai vi scartano o ci stanno nei primi 5 secondi quando vi vedono, tutto in base all'estetica. Non c'è più margine di manovra come una volta
 
Last edited:
Più si abbassa la qualità della vita più queste figure ,che per la maggior parte sono solo persone super-ego-boostate ,vengono apprezzate.
O il malessere o il baby face ritardato..
 
Il malessere dalla mia esperienza va tanto tra le teen, influenzate anche dalla narrativa e dalla musica di merda.
Poi crescendo per chi sviluppa una certa maturità emotiva ed entra nella vita adulta, soggetti simili perdono un pò di attrattiva.
Invece per chi rimane ancorato alla fase adolescenziale ( bisogno costante di montagne russe emotive) oppure per chi ha qualche complesso psicologico tipo la sindrome da crocerossina/ stoccolma le cose son diverse...spesso sono quelle che vediamo nei notiziari al telegiornale
 
Il malessere dalla mia esperienza va tanto tra le teen, influenzate anche dalla narrativa e dalla musica di merda.
Poi crescendo per chi sviluppa una certa maturità emotiva ed entra nella vita adulta, soggetti simili perdono un pò di attrattiva.
Invece per chi rimane ancorato alla fase adolescenziale ( bisogno costante di montagne russe emotive) oppure per chi ha qualche complesso psicologico tipo la sindrome da crocerossina/ stoccolma le cose son diverse...spesso sono quelle che vediamo nei notiziari al telegiornale
Il malessere bello. Non c'entra nulla malessere o meno, l'importante è che sia bello. Ho amici belli che si vestono old money in camicia, educati e rimorchiano 100 volte di più dei maranza normaloidi. Perché appunto sono belli.
 
io non definirei malessere questa cosa. Questi tratti che hai descritto sono da persona che attrae inteligentemente le donne.I malesseri sono solo npc disfunzionali che non hanno una personalitá e attraggono uteri precoscienti.Non hanno queste caratteristiche complesse che hai descritto sono vuoti e appariscenti.
se penso al malessere mi immagino il cuozzo napoletano
Spesso non si hanno tutti i tratti ma solo alcuni. Specialmente il Machiavellismo è molto più sofisticato.

Analizziamo il "cuozzo": stereotipo del maschio ostentatamente virile, arrogante, territoriale, spesso rissoso, con forte estetica dell’eccesso. Manifesta alcuni tratti della Dark Triad, ma in una forma grezza e impulsiva, non necessariamente strategica.

Narcisismo: Sì, presente.

- Autopercezione grandiosa (“nessuno mi può toccare”),

- Ostentazione del corpo, status, denaro (anche fittizio),

- Bisogno di riconoscimento e rispetto pubblico.

Psicopatia (subclinica): Parzialmente presente.

- Bassa empatia verso chi è percepito come “inferiore” o “outsider”,

- Impulsività, aggressività reattiva, poca tolleranza alla frustrazione.

Ma attenzione: non è la psicopatia fredda e calcolata di un manipolatore sociale di alto profilo, è più reattiva che predatoria.

Machiavellismo: Limitato.

Il "cuozzo" tipicamente non è strategico né manipolatore fine. Le sue azioni sono più basate su istinto, orgoglio, e risposta emotiva. Manca la pianificazione fredda e razionale tipica del Machiavello puro.

Il "cuozzo" è una versione folklorica e impulsiva della Dark Triad: ha narcisismo elevato, tendenze psicopatiche reattive, ma manca di raffinatezza manipolativa.
È un dark triad di periferia, più istinto che strategia.
 
esatto il mio aiu
Spesso non si hanno tutti i tratti ma solo alcuni. Specialmente il Machiavellismo è molto più sofisticato.

Analizziamo il "cuozzo": stereotipo del maschio ostentatamente virile, arrogante, territoriale, spesso rissoso, con forte estetica dell’eccesso. Manifesta alcuni tratti della Dark Triad, ma in una forma grezza e impulsiva, non necessariamente strategica.

Narcisismo: Sì, presente.

- Autopercezione grandiosa (“nessuno mi può toccare”),

- Ostentazione del corpo, status, denaro (anche fittizio),

- Bisogno di riconoscimento e rispetto pubblico.

Psicopatia (subclinica): Parzialmente presente.

- Bassa empatia verso chi è percepito come “inferiore” o “outsider”,

- Impulsività, aggressività reattiva, poca tolleranza alla frustrazione.

Ma attenzione: non è la psicopatia fredda e calcolata di un manipolatore sociale di alto profilo, è più reattiva che predatoria.

Machiavellismo: Limitato.

Il "cuozzo" tipicamente non è strategico né manipolatore fine. Le sue azioni sono più basate su istinto, orgoglio, e risposta emotiva. Manca la pianificazione fredda e razionale tipica del Machiavello puro.

Il "cuozzo" è una versione folklorica e impulsiva della Dark Triad: ha narcisismo elevato, tendenze psicopatiche reattive, ma manca di raffinatezza manipolativa.
È un dark triad di periferia, più istinto che strategia.
esatto,il mio autismo necessitava di questa distinzione
 
Anni fa una ragazza, in una delle mie tante crudezze quando ancora ci provavo con le donne, mi disse "ti devi svegliare, sei troppo buono. A me i ragazzi così non piacciono", io gli risposi "preferisco rimanere solo tutta la vita che cambiare carattere" (ergo diventare un malessere).

Io ho sempre pensato che dovrebbe essere il "malessere" a cambiare carattere e non chi è educato, rispettoso e gentile nei confronti degli altri.
 
Last edited:
Il malessere bello. Non c'entra nulla malessere o meno, l'importante è che sia bello. Ho amici belli che si vestono old money in camicia, educati e rimorchiano 100 volte di più dei maranza normaloidi. Perché appunto sono belli.
Si sicuramente se sei bello malessere o no scopi, però è vero che ( sopratutto da Roma in giù) il tipo criminale percepito riscuote un certo successo
 
Ottima analisi, questa volta mi trovi d'accordo perché hai analizzato più punti e variabili. È innegabile che esista un'attrazione che alcune donne provano per questo tipo di uomo, tuttavia come molti utenti pensano, quelle che veramente avranno relazioni o rapporti con questi saranno una poca percentuale, ma dire che il 50% (quindi la metà) della popolazione ha avuto rapporti con questi è esagerato.

Questo è un grave problema sociale: basta impostare la tv su un canale mediaset la sera per venire bombardati da miriadi di contenuti trash che elogiano il malessere e la donna troia ed ignorante. Quando offri questo genere di "intrattenimento" a ragazzine adolescenti ancora nella fase di sviluppo razionale, allora crei un enorme problema sociale.
Di base tutte le donne ne sono attratte per ragioni intrinseche nel vostro sistema biologico. Per cui è lecito ipotizzare che molte donne abbiano rapporti con tali esemplari di maschio.

L'intrattenimento sfrutta le nostre pulsioni primordiali per tenerci incollati al prodotto. In TV vedi il protagonista Dark Triad perché è quello che a voi visceralmente piace. Poi che se non lo mostrassero sarebbe meglio e ridurrebbe l'interesse verso il suddetto è vero ma... i prodotti sono fatti per essere venduti.
 
Ultimo caso a napoli:malessere in compagnia di moglie e figli spara ai giostrai. Era stato denunciato per maltrattamenti in famiglia. Le np quindi pur venendo maltrattate e umiliate dai malesseri, sono sempre lì attaccate ai loro cazzi nerboruti. Poi sono tutte a scendere in piazza per patriarcato e femminicidi.
 
Di base tutte le donne ne sono attratte per ragioni intrinseche nel vostro sistema biologico. Per cui è lecito ipotizzare che molte donne abbiano rapporti con tali esemplari di maschio.

L'intrattenimento sfrutta le nostre pulsioni primordiali per tenerci incollati al prodotto. In TV vedi il protagonista Dark Triad perché è quello che a voi visceralmente piace. Poi che se non lo mostrassero sarebbe meglio e ridurrebbe l'interesse verso il suddetto è vero ma... i prodotti sono fatti per essere venduti.
Esatto, come dicevo in un commento prima, sono pulsioni che vengono dal cervello rettiliano, poi alcune razionalizzano e quindi evitano, altre ci vanno a bagno...ma di base l'attrazione istintiva c'è!!
 
Ormai conta solo essere belli, forse poteva contare pre covid. Ho conoscenti belli e timidi/educati che rimorchiano a palla, mentre altri normaloidi più spigliati "dark triad" stanno a zero. Dovete rendervi conto che le np ormai vi scartano o ci stanno nei primi 5 secondi quando vi vedono, tutto in base all'estetica. Non c'è più margine di manovra come una volta
Chiaro, l'estetica dei 5 secondi vince sempre su tutto, specialmente nel contesto di benessere attuale.

Tuttavia, l'ambiente è una variabile spesso sottovalutata: nel plausibile scenario di ingresso in guerra dell'Europa contro la Russia assisteremmo a cambiamenti nella selezione sessuale.

In un contesto di guerra e sopravvivenza estrema le priorità cambiano e ci si adatta per farla franca a tutti i costi. In quell'ambiente un uomo forte avrebbe molto più valore di uomo bello e basta. Nel periodo post guerra l'uomo Dark Triad vincerebbe nell'attrarre partner sessuali sul bello ma debole.
 
Back
Top