Ci aspetta un futuro di gattare frustrate

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare Orgia

Well-known member
Secondo uno studio di Morgan Stanley, entro il 2030 il 45% delle donne statunitensi nel range di età 25-44 sarà single e senza figli.

Sempre più donne vedranno nella propria carriera lavorativa l'unica ragione di vita; spenderanno i propri soldi in viaggi, vita notturna, ristoranti, prodotti di bellezza e shopping; intratterranno relazioni sentimentali/sessuali effimere con diversi uomini senza la volontà di creare un qualcosa di serio.

Gli economisti esultano per i maggiori consumi e per una sempre maggiore partecipazione femminile nella forza lavoro, ma i più lungimiranti temono gli effetti di lungo periodo sulle nascite (già attualmente a livelli molto bassi) e sulla salute mentale delle donne.

IMG_20231227_200358.jpg

Report di Morgan Stanley (2019): https://www.morganstanley.com/ideas/womens-impact-on-the-economy
 
Scusa
Secondo uno studio di Morgan Stanley, entro il 2030 il 45% delle donne statunitensi nel range di età 25-44 sarà single e senza figli.

Sempre più donne vedranno nella propria carriera lavorativa l'unica ragione di vita; spenderanno i propri soldi in viaggi, vita notturna, ristoranti, prodotti di bellezza e shopping; intratterranno relazioni sentimentali/sessuali effimere con diversi uomini senza la volontà di creare un qualcosa di serio.

Gli economisti esultano per i maggiori consumi e per una sempre maggiore partecipazione femminile nella forza lavoro, ma i più lungimiranti temono gli effetti di lungo periodo sulle nascite (già attualmente a livelli molto bassi) e sulla salute mentale delle donne.

Visualizza allegato 827

Report di Morgan Stanley (2019): https://www.morganstanley.com/ideas/womens-impact-on-the-economy
scusate…ma è la stessa cosa che sta succedendo qui eh!
 
Single e senza figli non esclude l'avere partner sessuali. Il matrimonio così come il fidanzamento stanno scemando con gli anni, proprio per la libertà sessuale raggiunta col tempo.
Mentre prima si faceva difficoltà ad avere rapporti sessuali da non-impegnati, si veniva visti male sia uomini che donne, ora non è necessario essere fidanzati per poter scopare.
Quindi lo studio porta avanti un fatto effettivo e reale, ma è la narrazione che gli state dando voi interpretando il testo che è sbagliata
 
Balle, le donne saranno sempre in compania di qualcuno anche partner occasionali quelli che staranno veramente soli sono i soliti uomini e non saranno il 40% ma il 60-65%, la donna al contrario di quello che vogliono farci credere con il wall e altre scemenze quando sara' stufa avra' sempre l'opportunita' di sposarsi e puff come se niente fosse problema risolto
 
beh che io sappia neanche una delle mie ex conoscenti è rimasta incinta.. si stanno estinguendo le np italiche..
tutte senza figli tra i 30 ei 40 anni.. che peccato..
mah, punti di vista non mi sembra questo peccato estinguere le italiche sono una razza morta, non buone alla riproduzione, non belle, basso QI, bassa affidabilita', lamentose, forse e' proprio un darwin effect questo, sono arrivate alla presunzione di essere talmente superiori che si estingueranno con la loro stessa fregna... sarebbe da film
 
beh che io sappia neanche una delle mie ex conoscenti è rimasta incinta.. si stanno estinguendo le np italiche..
tutte senza figli tra i 30 ei 40 anni.. che peccato..
Ma meglio! Andrà avanti la cultura islamica e l'ipergamia si ridurrà alle poche NP italiane rimaste nei centri storici delle grandi città come Milano.
 
Secondo uno studio di Morgan Stanley, entro il 2030 il 45% delle donne statunitensi nel range di età 25-44 sarà single e senza figli.

Sempre più donne vedranno nella propria carriera lavorativa l'unica ragione di vita; spenderanno i propri soldi in viaggi, vita notturna, ristoranti, prodotti di bellezza e shopping; intratterranno relazioni sentimentali/sessuali effimere con diversi uomini senza la volontà di creare un qualcosa di serio.

Gli economisti esultano per i maggiori consumi e per una sempre maggiore partecipazione femminile nella forza lavoro, ma i più lungimiranti temono gli effetti di lungo periodo sulle nascite (già attualmente a livelli molto bassi) e sulla salute mentale delle donne.

Visualizza allegato 827

Report di Morgan Stanley (2019): https://www.morganstanley.com/ideas/womens-impact-on-the-economy
Vabeh la salute mentale delle donne già sta compromessa da un po'
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top