Come mi sono affacciato ad uno dei miei cope: la musica metal

Kiryu Kazuma

Well-known member
Leggendo nella shoutbox stamattina, ho notato che e' stati citati una della band che influenzo' praticamente la mia intera adolescenza, e mi permise di seguire uno dei cope che resero la mia adolescenza meno triste: la musica metal.

Inizio' tutto nel lontano 2002, e un amico di mio fratello porto' due album su CD masterizzati (eh... avere il masterizzatore a casa portava status, lol): "Reload" dei Metallica e "Hybrid Theory" dei Linkin Park.

Fu quasi amore a primo ascolto con queste sonorita' belle potenti, specialmente con due pezzi in particolare: "Fuel" dei Metallica, e "Points of Authority" dei Linkin Park



Pero' l'amore non fu ancora totale: "bei pezzi" pensai, pero' mi serviva qualcosa di piu' potente (poi col senno di poi mi accorsi che "Reload" dei Metallica si trattasse di un album mediocre, ma questa e' un'altra storia...), e lo stesso amico di mio fratello porto' tre album (sempre masterizzati, ovviamente), che davvero furono un bel pugno allo stomaco (in senso positivo): "Ride the Lightning" dei Metallica, "Vulgar Display of Power" dei Pantera, ma soprattutto "Master of Puppets" sempre dei Metallica.

Di quest'ultimo vorrei condividere la prima traccia, che per me fu come il risveglio di San Paolo nel deserto: "Battery"


Invece con gli Iron Maiden non ebbi lo stesso amore all'inizio: anzi, quasi li detestavo, specialmente perche' un sacco di miei conoscenti e amici erano fissati con loro, specialmente con il brano "Fear of the Dark" (che allego qua sotto)


L'amore per gli Iron Maiden sboccio' grazie al mio miglior amico, che spesso metteva in loop alcuni album in musicassetta in macchina (altra roba quasi da "boomer), specialmente gli album "Piece of Mind" e "Somewhere in Time": ero particolarmente attratto dai brani "The Trooper" e dalla prima traccia di "Somewhere in Time", cioe' "Caught somewhere in time"


https://www.youtube.com/watch?v=PzUI3-lJmEA

Tempo addietro mi ricordati che quell'amico di mio fratello ci porto' anche un altro album degli Iron Maiden, di cui sentii all'inizio qualche traccia, pero' la mia opinione su di essi fu "meh": il primo album omonimo della band, cioe', appunto, "Iron Maiden".

Siccome ero curioso di conoscere altro di tale band, decisi di dare una seconda chance a tale album: beh... non sapevo il motivo, pero' per qualche ragione il secondo ascolto fu un altro amore a prima vista!


E da li' fu "storia" per me: iniziai a sentire tutti gli album classici degli Iron Maiden (quindi fino a Seventh Son of the Seventh Son), approfondii altre band (Pantera, Slayer, Anthrax...), altri sottogeneri metal (per un periodo ero fissato col power metal, quindi Helloween, Gamma Ray, Blind Guardian), decisi di prendere in mano un altro strumento musicale (suonavo gia' ai tempi il pianoforte, il classico strumento da beta mammone, passai al basso elettrico, tutt'altra storia), cominciai a suonare con quel mio miglior amico che mi fece conoscere gli Iron Maiden, e cosi' via...

In due decenni spaziai anche in altri generi musicali, a volte mi piace risentire la musica che mi segno' l'intera adolescenza (pero' non e' proprio la mia prima scelta in questo periodo, ecco...), e sicuramente rese il mio periodo dai 13 ai 18 anni un po' meno amara e triste.
 
I miei cope dai 14 ai 19 furono il Latino e Greco, musica diciamo pop commerciale, no assolutamente musica coatta da discoteca
 
Indietro
Top