Come si sta nelle Marche?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ceccherini

Well-known member
Blackpillato
E' un posto che mi piace, ci sono diverse cittadine di mare e un entroterra molto bello (odio la pianura padana da cui vengo), gli immobili sembrano non avere prezzi proibitivi, la gente sembra piu' tranquilla che in altre regioni.
Immagino che lato NP quel poco che c'è sia appannaggio di Chad o figli di imprenditori.

Qualche utente ci vive o conosce bene la regione?
Vedo che ci sono pochi utenti di quelle zone.
 
Ultima modifica:
Mia madre è marchigiana quindi ogni tanto ci sono stato,in vacanza sono stato spesso a Senigallia. Bei posti,si mangia benissimo e anche la gente è tranquilla rispetto a dove sto io vicino Milano.Forse l unica cosa è che tra nevicate abbondanti,pioggie e altri cazzi ce n'è sempre una.
 
Mia madre è marchigiana quindi ogni tanto ci sono stato,in vacanza sono stato spesso a Senigallia. Bei posti,si mangia benissimo e anche la gente è tranquilla rispetto a dove sto io vicino Milano.Forse l unica cosa è che tra nevicate abbondanti,pioggie e altri cazzi ce n'è sempre una.
In realtá normalmente è tra le zone meno piovose d'Italia (mentre come neve quella sì, puó cadere abbondante).
 
Qualità Della vita buona,patente e auto importanti. Con lo stipendio campi,si mangia Bene. Tranquillo e noiso. Per scopare la situazione è disastrosa ovunque in Italia,la regola generale il nord meglio del sud. Escludo dal discorso Italia le cittá "metrópoli". Non le Ho vissute abbastanza per esprimere un giudizio.
 
Di sicuro e' pieno di incel
658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg
 
Confermate le stesse impressioni che ho avuto io passandoci per qualche giorno in viaggio.

Sto pensando ad un posto dove posso ritirarmi definitivamente, penso prima dei 45 anni a questo punto, tanto non ho piu' nulla da esprimere in questo tipo di società.

L'idea è quella di comprarsi una casa a poco, rimetterla quasi da solo, e poi potrei campare con una piccola rendita finanziaria (che mi devo ancora creare) e con un part-time o un lavoro alla @AgatoWallato .
Certo se trovassi una straniera da un paese povero da importare (anche se è sconsigliatissimo) starei meglio perché non credo che riuscirò a vivere a lungo da solo.

Mi sto rendendo conto purtroppo che il geomaxxing sta diventando inflazionato e servono sempre piu' soldi per andarsene (perché vanno via tutti, anche i ricchi).
 
Confermate le stesse impressioni che ho avuto io passandoci per qualche giorno in viaggio.

Sto pensando ad un posto dove posso ritirarmi definitivamente, penso prima dei 45 anni a questo punto, tanto non ho piu' nulla da esprimere in questo tipo di società.

L'idea è quella di comprarsi una casa a poco, rimetterla quasi da solo, e poi potrei campare con una piccola rendita finanziaria (che mi devo ancora creare) e con un part-time o un lavoro alla @AgatoWallato .
Certo se trovassi una straniera da un paese povero da importare (anche se è sconsigliatissimo) starei meglio perché non credo che riuscirò a vivere a lungo da solo.

Mi sto rendendo conto purtroppo che il geomaxxing sta diventando inflazionato e servono sempre piu' soldi per andarsene (perché vanno via tutti, anche i ricchi).
Quanti anni hai? Che lavoro fai e che skills lavorative hai? Quanti soldi hai ora e che prospettive económiche? Cosa ti piace e cosa proprio non accetteresti?
 
Ho un amico che è di lì; da quel che mi racconta è la classica regione tranquilla ed hanno delle belle spiagge. Da quel che mi ha detto però, il bello di lì è che la regione è talmente piccola e centrale che con massimo un paio d'ore di macchina si può arrivare praticamente ovunque, mi dice che spesso quando vogliono fare qualcosa di diverso prendono la macchina e se ne vano a far serata in riviera romagnola o in Abruzzo.
 
Io sono stato 2-3 volte a Urbino e Montefeltro, quindi la zona della Marche che confina con la Romagna.
Zona montuosa e alberata con clima molto più fresco della merdosa cloaca Padana, inoltre parlano tutti in italiano senza fastidiosi accenti strani. A Urbino ci sono molti studenti e sicuramente per un chadlight c'è da divertirsi.
Per i sub 7 parliamo dell'unica nostra opzione reale: puttane... Abbiamo vicino la riviera quindi trovate troie a Pesaro, Fano, cattolica,salendo fino a Riccione e RN.
Non conosco la parte centro meridionale della regione, forse più simile all'Abruzzo che all'Italia centro-settentrionale.
 
Da quello che so la popolazione attiva va ad abitare quasi tutta sulla costa dove c'è maggiore benessere e servizi, ma nell'entroterra già a pochi Km si trovano paesini collinari con case abbandonate a buon prezzo.
Prima del covid quasi le regalavano, poi c'è stata una ondata speculativa.
Io voglio vivere da eremita in campagna ma mantenendo un contatto con la società (una società il piu' possibile civilizzata, tranquilla) per non impazzire definitivamente.
Tra l'altro ho trovato alcune zone belle come quelle in Toscana e Umbria.
 
Da quello che so la popolazione attiva va ad abitare quasi tutta sulla costa dove c'è maggiore benessere e servizi, ma nell'entroterra già a pochi Km si trovano paesini collinari con case abbandonate a buon prezzo.
Prima del covid quasi le regalavano, poi c'è stata una ondata speculativa.
Io voglio vivere da eremita in campagna ma mantenendo un contatto con la società (una società il piu' possibile civilizzata, tranquilla) per non impazzire definitivamente.
Tra l'altro ho trovato alcune zone belle come quelle in Toscana e Umbria.
La Toscana ha un bellissimo entroterra, però è cara ammazzata, anche per colpa della bolla speculativa post COVID e dell'overtourism.
L'Umbria invece, da quel che so, essendo piuttosto sottovalutata e dimenticata in confronto alle regioni circostanti, è già più abbordabile. Uno con cui ho lavorato, anni fa, lì in Umbria ci prese una villa d'epoca con piscina e giardino bello grande con poco più di 350.000 euro (si parla di diversi anni prima del COVID).
 
Comunque pure a me, da una parte, piacerebbe mandare a fanculo le città e rintanarmi in qualche campagna o in qualche borghetto sperso in cima a una collina, solo che non sarebbe compatibile col tipo di vita che faccio, purtroppo la vicinanza ad un aeroporto o quantomeno a una stazione ferroviaria medio-grande per me è fondamentale.
 
Quanti anni hai? Che lavoro fai e che skills lavorative hai? Quanti soldi hai ora e che prospettive económiche? Cosa ti piace e cosa proprio non accetteresti?
Ho quasi 39 anni, lavoro nel farmaceutico, stipendio medio, come prospettive sono stagnante (non sono bello, non posso fare carriera) ho pochi soldi perché per anni ho dovuto ripagare dei debiti e ho 0 soldi di famiglia.

Mi piace la figa, la natura, vivere semplicemente, prendermi del tempo per la riflessione, odio l'ignoranza, la maleducazione e il capitalismo.
 
Hai mai valutato l'albania? Prezzi abbordabili,larga fascia Della popolazione che parla italiano,áncora più larga quello che la capisce. La casa se scegli Bene è un investimento molto più redditizio che nelle marche,con un contatto in loco(non conosci albenasi?) puoi trovare roba che puó apprezzarsi veramente tanto. Parlavi di importare una np.Con un lavoro decente,senza vizi, status da italiano, saresti un partito ultra competitivo. Non immagini quante famiglie sarebbero felici di darti in sposa la figlia. Fonte le decine di operai albanesi che hanno lavorato per la mía familia e che si sonó sposati con ragazze anche molto Belle práticamente per corrispondeza. Valmir il muratoreconidentimarcichehadatodamangiareilditodisuofratelloalgatto è considerato un ottimo partito a cui proporre fior fior di vergini. Paese tranquillo e sicuro. Paesagi top. Molta vita rurale. Matrimonio poco rischioso,forte srimmate sociale per il divorzio. Donne sottomesse. Vicino casa. Se ti accontenti di una Donna sola...Ho esempi di animali sposati con 6,5 laureate.
Contro
Islam sempre più dilagante, benchè moderarto,bevono e nelle cittá e localitá turistiche le donne portano la minigonna. Prima erano atei
Mentalita chiusa
Noia,non succede un cazzo
Droga chimica di qualità assente
Lavoro? Se hai una cazzata per integraré puoi provare calle center ed hostelleria per iniziare
Ma nelle marche quali farmacéutiche CI sonó? Hai visto se è facile entrare? Non só chiedo. Perchè il mercato del lavoro del centro Italia non è quello veneto
 
Sono delle Marche e si vive bene.
Il cibo é buono, gli stipendi sono piú alti quelli del sud (soprattutto nella parte centrale e settentrionale della regione) e il costo della vita é piú simile al sud che al Nord (soprattutto nella parte centro meridionale della regione.
Se si fanno lavori normali (barista,cameriere,muratore)é da considerare.
Se invece si lavora in qualche ambito piú particolare, ovviamente é meglio vivere nelle grandi cittá
 
Nelle Marche c'è Angelini, una delle più grandi farmaceutiche italiane. Comunque a livello lavorativo meglio il nord, qui c'è poco lavoro, e mediamente poco pagato. Di pregio c'è che c'è meno gente, e questo è già un valore aggiunto considerevole, per me, e puoi prenderti una casa (no condominio) medio grande e messa bene o benino con quanto a Milano ti basterebbe per un garage.
 
Nelle Marche c'è Angelini, una delle più grandi farmaceutiche italiane. Comunque a livello lavorativo meglio il nord, qui c'è poco lavoro, e mediamente poco pagato. Di pregio c'è che c'è meno gente, e questo è già un valore aggiunto considerevole, per me, e puoi prenderti una casa (no condominio) medio grande e messa bene o benino con quanto a Milano ti basterebbe per un garage.
Magari i miei amici sono dei casi a parte,
Ma la maggior parte di loro,sia i laureati che non,hanno un buon lavoro (guadagnano tra i 1500 e i 2000)

P.S tra i 1500 e i 2000 in quasi tutte le cittá marchigiane sono come tra i 2200-2700 a Milano o Roma
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top