Si. In passato, ero ancora un 15enne molto introverso ed incazzato, quindi circa venti anni fa, incontrai un vecchio conoscente di mio padre mentre stavo con lui nel suo paese di origine, aveva un alone di rabbia lucida ma allo stesso tempo una dignità composta nella persona. Mi chiese se fossi fidanzato e risposi negativamente senza aggiungere altro, mi rispose candidamente di non dovermi fidare delle donne, che prima o poi mi avrebbero deluso con il loro comportamento subdolo ed imprevedibile verso chi mostra il capo chino o la schiena rivolta loro. Mio padre cercò di riportare il discorso su altri fronti ed alla fine della conversazione quando ci fummo allontanati tentò di giustificare la sua risposta adducendo motivazioni legate ad una sua problematica fisica che lo aveva reso così amaro nei confronti della vita. Pur non conoscendo il gergo redpill e la totale assenza di social e forum era stato reso tale dalla semplice constatazione dell'esistenza e dall'esperienza assunta sul campo, seppur limitato di un contesto di paese. Difatto mi sorprendo di come il giovane medio, con gli occhi rivolti costantemente su un monitor collegato con un mondo fittizio, non riesca a recuperare le più basilari informazioni che potrebbero direzionarlo.