Che è plausibile, in ogni caso in letteratura scientifica si parla di ipergamia solo riferendosi alla preferenza per status socioeconomico maggiore. La variabile viene spesso calcolata con qualità dell'istruzione, carriera lavorativa, reddito e patrimonio. E' normale che se le entrate economiche diventano simili e anche l'istruzione allora ci saranno sempre meno uomini con uno status socioeconomico più alto. Questo non cambia in ogni caso, la preferenza delle donne ad ipergamare scegliendo il maschio con i tratti genetici comportamentali migliori, ed in caso fosse possibile anche status socioeconomico superiore.