Desidererei in tale thread mostrare la relazione della nostra crescita interiore in funzione dei ritmi frenetici dettati dal capitalismo:
Ma dapprima mi piacerebbe spiegarvi in sintesi le formule sulle cinetiche di reazioni:
L'equilibrio chimico è il rapporto tra la concentrazione molare dei prodotti fratto la concentrazione molare dei reagenti.
Il quoziente chimico è la velocità con cui si consumano i reagenti o si formano i prodotti di una reazione chimica. La formula è la stessa dell' equilibrio chimico.
"Ma come le formule sono identiche!"?!
Perchè magari di una reazione all'equilibrio sappiamo il K
Poi apportiamo al sistema una variazione di velocità ( es: aumentando la temperatura o usando il catalizzatore) e quindi l'equilibrio si sposta o verso i reagenti o verso i prodotti.
Se si applica lo stress ad un sistema chimico, il sistema tenderà a spostarsi nella direzione che minimizza lo stress subito ( Verso i reagenti o i prodotti) [Principio di Le
Châtelier ]

Ma dapprima mi piacerebbe spiegarvi in sintesi le formule sulle cinetiche di reazioni:
L'equilibrio chimico è il rapporto tra la concentrazione molare dei prodotti fratto la concentrazione molare dei reagenti.
Il quoziente chimico è la velocità con cui si consumano i reagenti o si formano i prodotti di una reazione chimica. La formula è la stessa dell' equilibrio chimico.
"Ma come le formule sono identiche!"?!
Perchè magari di una reazione all'equilibrio sappiamo il K
Poi apportiamo al sistema una variazione di velocità ( es: aumentando la temperatura o usando il catalizzatore) e quindi l'equilibrio si sposta o verso i reagenti o verso i prodotti.
Se si applica lo stress ad un sistema chimico, il sistema tenderà a spostarsi nella direzione che minimizza lo stress subito ( Verso i reagenti o i prodotti) [Principio di Le
Châtelier ]
