Diverse np studiano a memoria

Mi ricordo che a scuola molte np studiavano a memoria senza capire quello che leggevano. Forse lo faceva anche qualche maschio ma loro di più secondo me
Già, ma su questo punto nn ho mai riflettuto, penso che le np adorino solo le emozioni, il resto è solo dovere, e siccome sono cagasotto fanno quello che devono come imparare a memoria.

Evolutivamente parlando ci hanno battuto, come entità fanno cagare
 
il loro hardware dedica l'80% dei processi cerebrali a scannerizzare ed analizzare crani e densità ossea degli uomini, un buon 10% lo usano per fantasticare e sessualizzare qualsiasi cosa vedano pensando al chad e il restante 10% per la normale vita quotidiana. Non dev'essere facile usare appieno il cervello quando la gestione dei processi è distribuita così
 
Le np sono più suscettibili alle istituzioni per queste sono quelle che fanno meno reati ma anche so quelle più confermate alla società. La maggior parte dei cambiamenti è rivoluzioni e stata guidata da uomini.
Il fatto che già a scuola imparino a pappagallo tutto e semplicemente perché si conformano totalmente al sistema scolastico infatti si bevono tutte le minchiate che vengono proposte ateismo, femminismo ecc
L élite le vuole porre come nuova classe dominate perché sanno che obbediscono senza criticare
 
Sinceramente non notai questa cosa. Le ragazze brave a scuola, e c'erano più ragazze brave a scuola che ragazzi bravi a scuola, capivano anche le cose.
Ad essere rimproverato al liceo perché si affidava troppo allo studio a memoria, sapete chi fu? PROPRIO IO!
 
il loro hardware dedica l'80% dei processi cerebrali a scannerizzare ed analizzare crani e densità ossea degli uomini, un buon 10% lo usano per fantasticare e sessualizzare qualsiasi cosa vedano pensando al chad e il restante 10% per la normale vita quotidiana. Non dev'essere facile usare appieno il cervello quando la gestione dei processi è distribuita così

Sì, semplicemente non rimane abbastanza ram per interessarsi a cose un minimo profonde
 
Vero, ricordo che la maggioranza delle mie compagne avevano i migliori voti della classe ma quando c'era da parlare di cultura generale o di saper approfondire un tema studiato parlavamo solo noi maschi
 
Vero, ricordo che la maggioranza delle mie compagne avevano i migliori voti della classe ma quando c'era da parlare di cultura generale o di saper approfondire un tema studiato parlavamo solo noi maschi
i voti sono dati da persone, quindi sono soggettivi, va da sè che le np a scuola (escluse le università) vengono coccolate dalle prof (e dai prof) quindi è quasi automatico che prendano voti più alti. Non mi abbindolano con la storia del "sono più precise, sono più ordinate"
Sta cosa dei voti non mi ha mai convinto, basta guardare le università tecnico-scientifiche dove devi sbatterci la testa 8 volte prima di capire.
Loro dicono che le STEM "non piacciono" ma sono palle, la verità è che non ne hanno le capacità, quando gli si leva la soggettività dei professori.
 
La memoria è labile. Se parliamo del sistema scolastico italiano questo incentiva proprio lo studio a memoria di libri da ripetere a pappagallo al professorone seduto in cattedra che non ha voglia di fare un cazzo e magari nemmeno è aggiornato sui metodi didattici: "Quando è "scoppiata" (lol) la prima guerra montiale?" " 1914,professò" " Vabbuò, 10 vai a posto". Ragionamento critico assente, maieutica assente, contestualizzazione assente. Il giorno dopo della "guerra montiale" saranno rimasti vaghi ricordi.
All'università già la questione è differente, attualmente nelle facoltà di medicina la percentuale di iscritte donne ha raggiunto il 70% e per come è strutturato il sistema che richiede manodopera urgentemente da collocare nei vari ospedali italiani anche in culo ai lupi non ci sarà più quella selezione legata al ragionamento critico ed al porsi domande tipica dell'arte medica e del dubbio, anche dell'accettazione della sconfitta (loro tipicamente hanno sempre ragione). "Dove si trova il cuore?" "Nella gabbia toracica, professò" "Vabbuò, 30 e lode", ergo saranno cazzi amari per tutti in futuro.
 
La memoria è labile. Se parliamo del sistema scolastico italiano questo incentiva proprio lo studio a memoria di libri da ripetere a pappagallo al professorone seduto in cattedra che non ha voglia di fare un cazzo e magari nemmeno è aggiornato sui metodi didattici: "Quando è "scoppiata" (lol) la prima guerra montiale?" " 1914,professò" " Vabbuò, 10 vai a posto". Ragionamento critico assente, maieutica assente, contestualizzazione assente. Il giorno dopo della "guerra montiale" saranno rimasti vaghi ricordi.
All'università già la questione è differente, attualmente nelle facoltà di medicina la percentuale di iscritte donne ha raggiunto il 70% e per come è strutturato il sistema che richiede manodopera urgentemente da collocare nei vari ospedali italiani anche in culo ai lupi non ci sarà più quella selezione legata al ragionamento critico ed al porsi domande tipica dell'arte medica e del dubbio, anche dell'accettazione della sconfitta (loro tipicamente hanno sempre ragione). "Dove si trova il cuore?" "Nella gabbia toracica, professò" "Vabbuò, 30 e lode", ergo saranno cazzi amari per tutti in futuro.
chissa che fotina gli ha mandato subito dopo, caliente
 
chissa che fotina gli ha mandato subito dopo, caliente
Ne ho sentite di storie nell'ambiente, è diventata talmente una roba di default che nemmeno tirano più fuori il libretto universitario all'esame ma abbassano direttamente le spalline del reggiseno. Sperate di non ammalarvi in futuro od almeno che la malattia sia breve e fulminante perché il prezzo di certe porcate istituzionalizzate lo pagherà il comune cittadino.
 
Ne ho sentite di storie nell'ambiente, è diventata talmente una roba di default che nemmeno tirano più fuori il libretto universitario all'esame ma abbassano direttamente le spalline del reggiseno. Sperate di non ammalarvi in futuro od almeno che la malattia sia breve e fulminante perché il prezzo di certe porcate istituzionalizzate lo pagherà il comune cittadino.
solitamente quelle finiscono a fare le infermiere, il loro ruolo all'interno nella sala operatoria dovrebbe essere quello di disinfettare l'attrezzatura, tranquillizzare il paziente, mettere garze e cerotti, insomma tutte cose che potrei fare pure io con un corso accelerato di primo soccorso, quelli che operano sono uomini che si son dovuti fare il culo veramente per essere lì.
 
Indietro
Top