Bellissimo
Well-known member
Esiste un concetto psicologico chiamato "doppio legame", che descrive una situazione in cui vi sono almeno due persone, di solito una con piu potere, di solito un genitore e un bambino, di solito la madre e il bambino, e di solito la madre e il figlio maschio, in cui la mare dà una ingiunzione, del tipo "fai x altrimenti punizione", oppure "non fare x altrimenti punizione", ma in realtà sia che si segua il comando o no seguirà una punizione. Dopo vari tentativi, in cui il bambino cerca di capire cosa sta sbagliando, ha poche scelte: diventare apatico, impazzire, o capire cosa sia un doppio legame anche intuitivamente e poi cercare di allargare la sua cerchia di contesti in modo tale da non rendere quello del doppio legame l'unico, e quindi inserirlo in una cornice che ricordi che si può scappare.
Pensando a tutte le ipocrisie del femminismo, le ingiunzioni che vengono date a noi uomini che si contraddicono tutte a vicenda, le donne che non sanno mai cosa vogliono e a volte se glielo dai va bene a volte invece devi fare il contrario, a volte appena glielo dai cambiano idea, insomma, tutto questo ronzio di ingiunzioni che portano sempre al fallimento e alla punizione, mi chiedo: è ormai evidente che quando le donne non manipolano coscientemente, usano doppi legami spesso inconsciamente, senza malizia, credendo davvero nelle cose buoniste che dicono (es: chiedono di aprirci e che è colpa nostra se nelle relazioni non ci apriamo, ma poi se lo facciamo ci ridono in faccia). Data quindi la constatazione della loro illogicità e del fatto che sembra che il femminismo abbia trasformato tutto in un ospedale psichiatrico a cielo aperto: cosa ne pensate di questo concetto psicologico? Lo conoscevate? Se no, ora lo ritenete utile perchè vi aiuta a capire piu cose?
A me ha aiutato tanto, in quanto mi aiuta a non sorprendermi piu di tanto di tutta la manipolazione che noi uomini subiamo. Però, come accade nel caso del bambino con la madre, se non si ha un sistema piu grande in gui fuggire sapere che cos'è un doppio legame non lo rende meno doloroso da subire. Chiedo quindi a voi: ritenete questo concetto andrebbe meglio usato nella manosfera per aiutarci a capire che non siamo noi il problema ma sono le donne a renderci impossibile vincere?
Pensando a tutte le ipocrisie del femminismo, le ingiunzioni che vengono date a noi uomini che si contraddicono tutte a vicenda, le donne che non sanno mai cosa vogliono e a volte se glielo dai va bene a volte invece devi fare il contrario, a volte appena glielo dai cambiano idea, insomma, tutto questo ronzio di ingiunzioni che portano sempre al fallimento e alla punizione, mi chiedo: è ormai evidente che quando le donne non manipolano coscientemente, usano doppi legami spesso inconsciamente, senza malizia, credendo davvero nelle cose buoniste che dicono (es: chiedono di aprirci e che è colpa nostra se nelle relazioni non ci apriamo, ma poi se lo facciamo ci ridono in faccia). Data quindi la constatazione della loro illogicità e del fatto che sembra che il femminismo abbia trasformato tutto in un ospedale psichiatrico a cielo aperto: cosa ne pensate di questo concetto psicologico? Lo conoscevate? Se no, ora lo ritenete utile perchè vi aiuta a capire piu cose?
A me ha aiutato tanto, in quanto mi aiuta a non sorprendermi piu di tanto di tutta la manipolazione che noi uomini subiamo. Però, come accade nel caso del bambino con la madre, se non si ha un sistema piu grande in gui fuggire sapere che cos'è un doppio legame non lo rende meno doloroso da subire. Chiedo quindi a voi: ritenete questo concetto andrebbe meglio usato nella manosfera per aiutarci a capire che non siamo noi il problema ma sono le donne a renderci impossibile vincere?