Da qualche mese, sto iniziando ad avere tremori specialmente alle parti distali del corpo (testa collo, braccia, gambe). Ovviamente la dottoressa blupillata che cazzo doveva fare? Mi fa l'esame neurologico di base e mi dice che va tutto bene. beh, si, ovvio che riesco a fare gli esercizi neurologici di base, ho 23 anni, se non ci riuscissi sarei già in cura. Ma i tremori rimangono lo stesso. Ora, dei miei 4 nonni, il paterno era con demenza - non so in particolare quale - e la materna con parkinson. Come è ora noto, una disposizione genetica può essere accelerata, attenuata o cancellata a seconda di cosa uno fa, ma i fattori sono cosi tanti che non è chiaro quanto di sto disturbo sia genetico, quanto accentuato o quanto attenuato dai miei comportamenti ed esperienze. All'inizio la psicologia era nata proprio perchè c'erano persone con sintomi cosi gravi che i neurologi a furia di cercare cause mediche e non trovandole dissero "ok, allora la causa è psichica, ed è cosi forte che sembra medica".
Io non so se la mia causa sia piu psichica o fisica.
La mia ipotesi generale è che una probabile base genetica - dalla nonna, forse? - si sia scontrata con il misto di accascio, solitudine, dieta non proprio salutare, sport lasciato e mollato, mancanza di contatto umano. Il tutto, questo calderone, ha forse detto al corpo "guarda, puoi pure smettere di funzionare, tanto non servi". E quindi sono comparse le basi di un disturbo che non so quanto andrà in fondo, e se sta progredendo, quanto io possa fare per "rallentarlo" con dieta, tanto sport, pensiero (?) o chissà che altro. é noto anche che i disturbi neurologici spesso partono circa 20 30 anni prima. E se questo fosse il mio caso? Che dovrei fare? Se già a 23 anni ho l'esordio che cosa sarò a 35 anni? E per la mancanza di contatto umano, posso stare sicuro che anche se divento Henry Cavill non potrò mai condividere la mia sofferenza medica con una np: non accettano che piangiamo una lacrima se ci muore l'intero clan, figuriamoci se ci trema il corpo
Io non so se la mia causa sia piu psichica o fisica.
La mia ipotesi generale è che una probabile base genetica - dalla nonna, forse? - si sia scontrata con il misto di accascio, solitudine, dieta non proprio salutare, sport lasciato e mollato, mancanza di contatto umano. Il tutto, questo calderone, ha forse detto al corpo "guarda, puoi pure smettere di funzionare, tanto non servi". E quindi sono comparse le basi di un disturbo che non so quanto andrà in fondo, e se sta progredendo, quanto io possa fare per "rallentarlo" con dieta, tanto sport, pensiero (?) o chissà che altro. é noto anche che i disturbi neurologici spesso partono circa 20 30 anni prima. E se questo fosse il mio caso? Che dovrei fare? Se già a 23 anni ho l'esordio che cosa sarò a 35 anni? E per la mancanza di contatto umano, posso stare sicuro che anche se divento Henry Cavill non potrò mai condividere la mia sofferenza medica con una np: non accettano che piangiamo una lacrima se ci muore l'intero clan, figuriamoci se ci trema il corpo