E se mi stesse venendo il parkinson? è iniziata la mia fine?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

account

Well-known member
Da qualche mese, sto iniziando ad avere tremori specialmente alle parti distali del corpo (testa collo, braccia, gambe). Ovviamente la dottoressa blupillata che cazzo doveva fare? Mi fa l'esame neurologico di base e mi dice che va tutto bene. beh, si, ovvio che riesco a fare gli esercizi neurologici di base, ho 23 anni, se non ci riuscissi sarei già in cura. Ma i tremori rimangono lo stesso. Ora, dei miei 4 nonni, il paterno era con demenza - non so in particolare quale - e la materna con parkinson. Come è ora noto, una disposizione genetica può essere accelerata, attenuata o cancellata a seconda di cosa uno fa, ma i fattori sono cosi tanti che non è chiaro quanto di sto disturbo sia genetico, quanto accentuato o quanto attenuato dai miei comportamenti ed esperienze. All'inizio la psicologia era nata proprio perchè c'erano persone con sintomi cosi gravi che i neurologi a furia di cercare cause mediche e non trovandole dissero "ok, allora la causa è psichica, ed è cosi forte che sembra medica".
Io non so se la mia causa sia piu psichica o fisica.

La mia ipotesi generale è che una probabile base genetica - dalla nonna, forse? - si sia scontrata con il misto di accascio, solitudine, dieta non proprio salutare, sport lasciato e mollato, mancanza di contatto umano. Il tutto, questo calderone, ha forse detto al corpo "guarda, puoi pure smettere di funzionare, tanto non servi". E quindi sono comparse le basi di un disturbo che non so quanto andrà in fondo, e se sta progredendo, quanto io possa fare per "rallentarlo" con dieta, tanto sport, pensiero (?) o chissà che altro. é noto anche che i disturbi neurologici spesso partono circa 20 30 anni prima. E se questo fosse il mio caso? Che dovrei fare? Se già a 23 anni ho l'esordio che cosa sarò a 35 anni? E per la mancanza di contatto umano, posso stare sicuro che anche se divento Henry Cavill non potrò mai condividere la mia sofferenza medica con una np: non accettano che piangiamo una lacrima se ci muore l'intero clan, figuriamoci se ci trema il corpo
 
Da qualche mese, sto iniziando ad avere tremori specialmente alle parti distali del corpo (testa collo, braccia, gambe). Ovviamente la dottoressa blupillata che cazzo doveva fare? Mi fa l'esame neurologico di base e mi dice che va tutto bene. beh, si, ovvio che riesco a fare gli esercizi neurologici di base, ho 23 anni, se non ci riuscissi sarei già in cura. Ma i tremori rimangono lo stesso. Ora, dei miei 4 nonni, il paterno era con demenza - non so in particolare quale - e la materna con parkinson. Come è ora noto, una disposizione genetica può essere accelerata, attenuata o cancellata a seconda di cosa uno fa, ma i fattori sono cosi tanti che non è chiaro quanto di sto disturbo sia genetico, quanto accentuato o quanto attenuato dai miei comportamenti ed esperienze. All'inizio la psicologia era nata proprio perchè c'erano persone con sintomi cosi gravi che i neurologi a furia di cercare cause mediche e non trovandole dissero "ok, allora la causa è psichica, ed è cosi forte che sembra medica".
Io non so se la mia causa sia piu psichica o fisica.

La mia ipotesi generale è che una probabile base genetica - dalla nonna, forse? - si sia scontrata con il misto di accascio, solitudine, dieta non proprio salutare, sport lasciato e mollato, mancanza di contatto umano. Il tutto, questo calderone, ha forse detto al corpo "guarda, puoi pure smettere di funzionare, tanto non servi". E quindi sono comparse le basi di un disturbo che non so quanto andrà in fondo, e se sta progredendo, quanto io possa fare per "rallentarlo" con dieta, tanto sport, pensiero (?) o chissà che altro. é noto anche che i disturbi neurologici spesso partono circa 20 30 anni prima. E se questo fosse il mio caso? Che dovrei fare? Se già a 23 anni ho l'esordio che cosa sarò a 35 anni? E per la mancanza di contatto umano, posso stare sicuro che anche se divento Henry Cavill non potrò mai condividere la mia sofferenza medica con una np: non accettano che piangiamo una lacrima se ci muore l'intero clan, figuriamoci se ci trema il corpo
Caro, calma. Cerca di fare esami medici più approfonditi, intanto. Cerca di fare "esplorare" al meglio il tuo cervello ai medici, dal punto di vista neurobiologico. Poi potrai - escluse cause organiche - pensare ad eventuali fattori psichici, psicologici e psicosomatici.
 
Caro, calma. Cerca di fare esami medici più approfonditi, intanto. Cerca di fare "esplorare" al meglio il tuo cervello ai medici, dal punto di vista neurobiologico. Poi potrai - escluse cause organiche - pensare ad eventuali fattori psichici, psicologici e psicosomatici.
Dopo la visita generale, quella in cui ti fanno fare movimenti basilari per vedere se hai un minimo sindacale di coordinazione e mobilità e capacità di rispondere ai comandi (che ovviamente ho passato, di solito la falliscono gli anziani con problemi neurologici gia avanzati) ho fatto una risonanza al cervello, in cui non c'è niente di strutturale.
Quindi, se c'è un problema medico, è chimico. Magari ho qualche meccanismo di comunicazione chimica sminchiato (e quindi non si vede strutturalmente dato che non è una cosa visibile). In tal caso io non mi fido dei dottori e dei farmaci dato che sono tutti cosi settorializzati e blupillati - Kuhn, il filosofo della scienza, parlava di "scienza normale", cioè la scienza fatta d'ufficio, gli scienziati meccanici e mnemonici, incapaci di pensare e inventare - ho paura mi peggiorino il tutto. Il neurologo generale infatti che ti può dire: "oh ti ho fatto la visita, l'hai passata, cazzi tuoi, vai dallo psikologo ihihihi"

Se non c'è un problema medico chimico, è psicologico. Con psicologi blupillati non ho voglia di parlare, dato che è tutto un placebo e un pagare per interazioni che se avessi amici, anche blupillati, avrei gratis. A sto punto esco con persone blupillate, che è gratis. Magari c'è da fare journaling perchè il fenomeno è super psicosomatico, tipo le prime malate isteriche di freud che sembravano neurologicamente malate ma erano solo matte. Magari facendo journaling riuscirei a mettere "in ordine" il mio pensiero, dato che praticamente non spiccico parola quasi mai durante la giornata a parte in palestra essendo solo e mi sto riducendo a un animale, ho solo emozioni e ricordi.
 
Non lo so, so che tanta gente e' malata. Poi ci sono quelli sani che muoiono in incidenti assurdi (darwin awards). Fa parte della vita
 
Io ho tremori da quando sono nato, da piccolo sembravano crisi epilettiche perché mi prendevano tutto il corpo, crescendo invece mi è rimasto solo alle mani anche a riposo, tremore che aumenta in caso di forte stress, ansia, paura insomma emozioni negative, prende prima le mani, poi il collo, poi la testa e infine anche gli occhi. Tu bevi? Anche bere, per meglio dire, l'astinenza del giorno dopo può arrecare questo disturbo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top