Esiste correlazione tra condotta antisociale e insucesso sessuale maschile?

Avanguardia

Well-known member
Staff member
Premium FDB
Blackpillato
Redpillato
Mi è sempre sembrato di notare che gli uomini più inclini a compiere reati, a comportarsi male, ad assumere comportamenti dannosi, siano quelli che hanno forte difficoltà in campo sessuale-sentimentale, cioè che non combinano nulla o quasi a riguardo, e quelli infognati in relazioni sentimentali molto tossiche.
Mia mamma, che ha fatto per molti anni la professoressa alle superiori, in una cittadina problematica, quindi a stretto contatto con molti ragazzi a rischio e difficili, mesi fa a tavola disse, parlando dei ragazzi che prendono brutte strade, che molti di questi si tranquillizzano una volta che trovano una ragazza, cioè mettono la testa a posto grazie ad una fidanzata. Molti anni fa, quando stavo confessando ad un' amica di una mia amica gli atti vandalici che compivo, mi raccontò che pure il suo fidanzato prima di conoscere lei faceva queste cose, ma come si era messo con lei, aveva smesso di farle.
In adolescenza ebbi amici che poi si dettero allo spaccio di droghe spinti dalle insicurezze con le ragazze.
Io in un lontano passato compivo piccoli reati, tendenzialmente vandalismi, piccoli incendi, furtarelli all' università, lanci di oggetti, a volte cose che se beccato potevano condurmi a condanne giudiziarie; il movente era la noia e la frustrazione derivante dalla stagnazione in campo sessuale-sentimentale, al punto che se dai venti anni avessi iniziato a fare il libertino o meglio ancora a trovare una brava ragazza, sono convinto che quelle scemenze non le avrei fatte. Più in là ero entrato in un movimento politico-culturale estremista e appresi che era fatto, nelle fasce giovanili, di ragazzi che avevano difficoltà con le ragazze, mezzo delinquenti o psicopatici che poi trovavano una valvola di sfogo più innocua, ma non esente da rischi, nell' estremismo.
Perché l' immigrazione incontrollata preoccupa tanto? Principalmente perché fatta di maschi, giovani, soli, in forte sproporzione rispetto alle donne, quindi più a rischio di delinquere. Vari governi si stanno preoccupando per il fenomeno dei maschi con difficoltà in campo sessuale-sentimentale, perché tali maschi sarebbero più suscettibili al radicalismo, al compiere reati ed infatti il governo Cinese lo ha riscontrato statisticamente.
Gli stessi stragisti solitari, frequenti più negli USA ed in Cina, in larga maggioranza sarebberlo "incels", ci sono i casi più famosi che sappiamo, ma avevo scoperto che sono stati molti di più gli stragisti che hanno comunicato, prima di compiere l' azione, di fare così in quanto esclusi dalle donne.
Ma per quali motivi la condizione di difficoltà in campo sessuale porta i maschi a compiere reati in misura maggiore?
  1. l' appagamento dei bisogni naturali come la sessualità e l' affettività rende sereni, tranquilli, positivi, mentre l' insoddisfazione rende arrabbiati, annoiati, frustrati, nervosi, quindi carichi di energie che vengono sfogate in atti delinquenziali, distruttivi
  2. l' insoddisfazione sessuale spinge verso forse di evasione, di vizio, come il gioco d' azzardo ed il consumo di sostanze stupefacenti, che portate avanti richiedono molto denaro che spesso viene ricavato disonestamente ad esempio rubando
  3. la presenza di una donna equilibrata, saggia, posata, buona, al proprio fianco aiuta a crescere, a maturare, a trovare sicurezza, autostima; mancando quindi questa figura, si è più preda delle cattive tentazioni. Ovviamente lo stare in una relazione tossica, tossica per colpa anche della donna, ha lo stesso effetto della solitudine se non peggio
  4. la condizione di solitudine maschile è spesso causata da altri problemi, come l' indigenza grave, il trovarsi senza domicilio, problematiche in cui un maschio viene aiutato di meno, quindi lasciato più a se stesso, che spingono a delinquere per necessità, per sopravvivere e per rabbia sociale
  5. la mancanza di validazione femminile spinge a ricercare validazione in altri modi, tipo agganciarsi a cattive compagnie, fare i bulli, ostentare soldi e stili di vita dispendiosi ottenuti grazie a illeciti guadagni frutto di attività criminose come lo spaccio di droga
  6. la solitudine sessuale-sentimentale può convincere un uomo, un ragazzo di non avere più niente da perdere, quindi perde le inibizioni, le remore, a comportarsi male, compiere degli sbagli, insomma aumenta la non curanza delle conseguenze delle proprie azioni dannose
Con ciò non vogliamo affermare che un maschio incel si trasformi necessariamente in un teppista, in un terrostista solitario o in un tossicodipendente: su questo forum abbiamo esempi di uomini che pur soffrendo questa situazione, restano bravissimi ragazzi ed ancora riescono ad andare avanti negli altri campi della vita, come il lavoro e lo studio. Così come è vero che si sono parecchi uomini che pur avendo una vita sessuale intensa o riescono ad avere una compagna, compiono reati, si comportano male, tenuto conto nella vita infatti ci sono altri problemi, non solo andare a letto con le donne o trovare fidanzata, ci possono essere problemi di indole, ovvero cattiveria insita. Nel gruppo di ragazzini che si misero a spacciare droghe che conobbi in adolescenza, vi fu un ragazzo che con le ragazzine invece aveva successo, ora è finito molto male. Ci sono casi di uomini che escono ed entrano di prigione, a cui nella vita è mancato tutto tranne che la figa. Ci sono stupratori che non avevano bisogno di violentare.
Tuttavia pare fuori di dubbio che un uomo privo di successo in campo sessuale/sentimentale o impelagato in una relazione molto tossica sia più a rischio degli altri di compiere reati, peggio ancora quelli via via privi di razionalità, di sensatezza.
Concludo, mettendo a paragone, un paragone certo grossolano, lo so, a proposito di quella strage in Sicilia in cui sono stati ammazzati a colpi di pistola 3 ragazzi a seguito di una discussione tra ragazzi, i volti delle 3 vittime, abbastanza carini, e il volto dello sparatore, un tipico normaloide con gli occhiali.
 
Last edited:
Secondo me si anche se più che insuccesso sessuale direi affettivo per quanto riguarda sopratutto azioni esagerate.
Una persona che sta bene a livello affettivo (amici e famiglia) ma che non ha relazioni sessuali (o viceversa) e meno incline ad avere comportamenti antisociali rispetto ad una che comunque non lo ha mai avuto a livello sessuale, famigliare e di amicizia.
 
Non mi torna, di solito questo tipo di soggetti io li ho sempre visti già fidanzati a 14 anni(!), e di sicuro non hanno mai avuto problemi a scegliersi la np da cui farsi spompinare nei bagni della scuola
Qualcuno si ma non sono la maggioranza.
E non dimenticare gli incel ballisti, che amano raccontare un sacco di bugie vantandosi di aver fatto chissà che cosa, poi sono vergini ridotti a seghe, e sfogano cercando risse, drogandosi ecc.
 
Mi è venuta in mente una discussione a tavola di 21 anni fa, papà allora tifava gli Stati Uniti, si parlava della resistenza iraqena all' occupante statunitense, discussione animata in cui io finì per vantarmi di essere sempre andato contro quelli che hanno successo con le donne, al che papà mi fa osservare che i delinquenti in genere sono quelli che non hanno successo con le donne.
 
Qualcuno si ma non sono la maggioranza.
E non dimenticare gli incel ballisti, che amano raccontare un sacco di bugie vantandosi di aver fatto chissà che cosa, poi sono vergini ridotti a seghe, e sfogano cercando risse, drogandosi ecc.
Allora io ricordo che quelli rissosi erano tutti ma proprio tutti fidanzati o con varie scopamiche.
Per quanto riguarda quelli drogati bisogna tornare indietro alle generazioni precedenti, quelli nati negli anni 60 e 70, li i tossici erano parecchi, tu dici che molti erano incel?
 
Mi è venuta in mente una discussione a tavola di 21 anni fa, papà allora tifava gli Stati Uniti, si parlava della resistenza iraqena all' occupante statunitense, discussione animata in cui io finì per vantarmi di essere sempre andato contro quelli che hanno successo con le donne, al che papà mi fa osservare che i delinquenti in genere sono quelli che non hanno successo con le donne.
Pure io penso che una compagna tranquilla e saggia riesca a calmare in qualche modo alcuni istinti maschili e "metterlo sulla buona strada".
Questo ovviamente se ci tiene a lui senza secondi fini o "scopamici"
 
Penso che una donna accanto t tiene più con i piedi per terra perché se fai una minchiata hai paura di come reagirà quando lo scoprirà. Detto ciò, sono stato single per 29 anni e non mi sono mai sognato di delinquere. Le donne però hanno meno propensione al crimine, quindi ovvio che se l'immigrazione fosse femminile, come quella dell'est Europa, avremmo meno criminalità (e più badanti, colf e traduttrici, sono fortissime nelle lingue straniere)
 
Allora io ricordo che quelli rissosi erano tutti ma proprio tutti fidanzati o con varie scopamiche.
Per quanto riguarda quelli drogati bisogna tornare indietro alle generazioni precedenti, quelli nati negli anni 60 e 70, li i tossici erano parecchi, tu dici che molti erano incel?
La maggioranza si.
 
Il delinquente figo infatti non è antisociale ma "street smart" e comunque sa come muoversi, a chi non pestare i piedi, quando menare ma anche quando stare fermo. L'antisociale è l'opposto, è uno che distrugge tutto nel suo cammino e non curandosi delle conseguenze finirà per distruggere anche se stesso. Metti un poliziotto ti fa veramente arrabbiare e a casa ad aspettarti c'è solo la desolazione e la morte , il vuoto senza speranza. Io dico è facile un pugno glielo tiri. Ora immagina che sai sta tizia ti aspetta a casa

R (49).jpeg

Per quanto arrabbiato pensi "vabbè lasciamo perdere"
 
Il delinquente figo infatti non è antisociale ma "street smart" e comunque sa come muoversi, a chi non pestare i piedi, quando menare ma anche quando stare fermo. L'antisociale è l'opposto, è uno che distrugge tutto nel suo cammino e non curandosi delle conseguenze finirà per distruggere anche se stesso. Metti un poliziotto ti fa veramente arrabbiare e a casa ad aspettarti c'è solo la desolazione e la morte , il vuoto senza speranza. Io dico è facile un pugno glielo tiri. Ora immagina che sai sta tizia ti aspetta a casa

View attachment 10136

Per quanto arrabbiato pensi "vabbè lasciamo perdere"
Sì, hai perfettamente centrato il punto.
Infatti tra i delinquenti, i disadattati ecc. bisogna sempre distinguere.
I mafiosi in genere non hanno problemi con le donne, spesso sono pieni di figa. Anche certe figure di banditi avevano un certo fascino, vedi il bandito sardo Graziano Mesina morto poco tempo fa.
Invece i tossicodipendenti, i vandali, gli uomini di mezza età che picchiano i genitori o squarciano le ruote delle auto di cittadini a caso, i bulli che infieriscono sui disabili, i ladruncoli di polli, quelli che vanno a picchiare la gente per noia o fanno gli attaccabrighe cercando ogni pretesto per la rissa, i rapinatori di prostitute, quelli che si mettono a sparare sulla gente o schiantano un' auto sulla folla, gli estremisti politici che fanno atti terroristici grandi o piccoli, ecc. sono soggetti che figa ne vedono poca, pure con le prostitute sono un disastro.
 
Sai che c'è, quando uno non ha fidanzata o altro da tempo gli frega più un cazzo, perciò se c'è da picchiare un idiota lo si picchia e basta, c'è da fare una stronzata galattica? magari si fà perchè annoiati.

Quando la vita non ti da alcune cose il lume della ragione si perde, i mafiosi trovano np perchè sono mafiosi, state parlando fra l'altro di mafiosi notissimi figurati se una donna gli va a dire di no
 
Il tuo discorso ha molto senso Avanguardia ma credo che dipenda anche dall'indole personale,dall' educazione genitoriale,dalle persone più in generale che una persona ha più frequentato da bambino,ecc...Resta il fatto che la reazione psico-emotiva alla mancanza di sesso e più in generale validazione/affetto femminile (come dici tu)è assai diversa da individuo a individuo,ci sono ragazzi che delinquono,spacciano ecc...e ragazzi che invece passano tanto tempo in casa isolandosi con i vari coping moderni che tutti conosciamo(Hikikomori o semi),una situazione di disagio che anno dopo anno non fa altro che aumentare,basta sentire/ leggere i fatti di cronaca che avvalorano questa tesi.
 
Back
Top