Esperienza al lavoro terrificante

Captain-Ugly

Active member
Ciao a tutti!

Scrivo su questo thread perché sinceramente avevo bisogno di un consiglio riguardo al lavoro (dato che in amore va come per tutti qua dentro un merda).

Martedì sono andato a cena con alcuni amici e l'essermi reso conto di essere quello che guadagna meno di tutti e mi sono sentito veramente una merda. E non parliamo di 200-300 netti ma a parliamo 1K perciò mi sono chiesto se stessi sbagliando io qualcosa.

Ho 26 anni e l'anno scorso mi sono laureato con 110L in Ingegneria Enegergetica. Ho C1 di Inglese e B1 di spagnolo certificato (non lo faccio per flexare ma dare un minimo di contesto).

Subito dopo la laurea ho vinto una borsa di studio ad Università e nel frattempo ho iniziato a lavorare in uno studio di Ingegneria Civile (il direttore è amico di papà e ho pensato che potesse essere una opportunità per imparare ad usare vari programmi come AutoCad, Revit, Python). Ad oggi avrò una RAL di 24K e ho amici che hanno già RAL di 30-35K alla loro prima esperienza. Mi chiedo se sto sbagliando io qualcosa e quale potrebbe essere la strategia. Ultimamente a lavoro mi sto veramente trascinando (e tra l’altro oggi ricomincio il percorso con una psicologa per questo maggio è stato

Se vi dovessero essere utili altre informazioni vi scriverò nei commenti.

È già un periodo di merda per vari motivi (ho avuto un’offerta per l’estero e che ho dovuto rifiutare per cause personali).
 
Ad oggi avrò una RAL di 24K e ho amici che hanno già RAL di 30-35K alla loro prima esperienza. Mi chiedo se sto sbagliando io qualcosa e quale potrebbe essere la strategia.
Spero che stai trollando, la maggior parte è neet e lavora in nero, a 26 anni certi non hanno mai messo piede a lavoro o fanno lavori di merda, non farti seghe mentali sei messo meglio di molti della tua età, e non confrontarti con gli altri che non serve a nulla
 
Ciao a tutti!

Scrivo su questo thread perché sinceramente avevo bisogno di un consiglio riguardo al lavoro (dato che in amore va come per tutti qua dentro un merda).

Martedì sono andato a cena con alcuni amici e l'essermi reso conto di essere quello che guadagna meno di tutti e mi sono sentito veramente una merda. E non parliamo di 200-300 netti ma a parliamo 1K perciò mi sono chiesto se stessi sbagliando io qualcosa.

Ho 26 anni e l'anno scorso mi sono laureato con 110L in Ingegneria Enegergetica. Ho C1 di Inglese e B1 di spagnolo certificato (non lo faccio per flexare ma dare un minimo di contesto).

Subito dopo la laurea ho vinto una borsa di studio ad Università e nel frattempo ho iniziato a lavorare in uno studio di Ingegneria Civile (il direttore è amico di papà e ho pensato che potesse essere una opportunità per imparare ad usare vari programmi come AutoCad, Revit, Python). Ad oggi avrò una RAL di 24K e ho amici che hanno già RAL di 30-35K alla loro prima esperienza. Mi chiedo se sto sbagliando io qualcosa e quale potrebbe essere la strategia. Ultimamente a lavoro mi sto veramente trascinando (e tra l’altro oggi ricomincio il percorso con una psicologa per questo maggio è stato

Se vi dovessero essere utili altre informazioni vi scriverò nei commenti.

È già un periodo di merda per vari motivi (ho avuto un’offerta per l’estero e che ho dovuto rifiutare per cause personali).
vai all'estero, che cazzo ci stai a fare ancora in questo paese di merda con un curriculum come il tuo a guadagnare un reddito da fame come quello?
 
I successi nel mondo del lavoro non vanno sempre di pari passi con quelli accademici, sopratutto in Italia, la tua ral è sicuramente troppo bassa (ti moggo io che faccio l'operaio) e l'unico modo per migliorarla nel breve tempo è andare all'estero, altrimenti resti qui nell'attesa di un posto migliore che non è detto che arrivi...
 
Chiedi ai tuoi amici se dove lavorano sono in cerca di personale da assumere.
Poi dovresti chiederti se ti senti così per spirito di competizione o altro.
Ti posso assicurare che non è competizione, parlo tranquillamente di quanto guadagno. Il problema è che se fai un lavoro che non ti piace più (fare le tabelle Excel e fare i cartigli su Autocad non è proprio quello che sogni da bambino) + guadagni meno di tuoi amici che fanno i professori e sono laureati in filosofia +
 
vai all'estero, che cazzo ci stai a fare ancora in questo paese di merda con un curriculum come il tuo a guadagnare un reddito da fame come quello?
Avevo vinto un dottorato all’estero in Spagna ma non me la sono sentita di andare (se scrivo sul thread Salute Mentale potrai immaginare il perché). Ma mi avrebbero offerto 31K (con affitto da pagare).
 
Avevo vinto un dottorato all’estero in Spagna ma non me la sono sentita di andare (se scrivo sul thread Salute Mentale potrai immaginare il perché). Ma mi avrebbero offerto 31K (con affitto da pagare).
mi spiace. comunque una miseria, immaginavo molto di più. ma non te la senti di cercare lavoro all'estero comunque? sai le lingue oltretutto..
 
Una laurea molto qualificante la hai, non so se è la professione che vorresti fare tutta la vita,ma una laurea sembra richiesta in quasi tutti i concorsi pubblici,magari fai concorsi con le conoscenze che hai uno lo passerai,poi deciderai ; io non ho titoli di studio e accetto ciò che passa l' agenzia e se capita la discussione sul lavoro con altre persone preferisco dire che sono disoccupato ,non ho ambizione sul lavoro,solo una questione economica,meglio se con poche responsabilità
 
Domanda per tutti. Avrò due colloqui tra questa e la prossima settimana e vorrei avere un valore minimo di stipendio dal quale accettare. 30K RAL? Troppo altro?
 
Ultima modifica:
chiedi 40k, e se rifiutano, gira i tacchi e punta in CH, e li' chiedi MIN 100k chf

26-28k sono i salari da neolaureato che giravano 15-20 anni fa, non posso crederci che siamo ancora a quei livelli
 
Domanda per tutti. Avrò due colloqui tra questa e la prossima settimana e vorrei avere un valore minimo di stipendio dal quale accettare. 30K RAL? Troppo altro?
Ciao capitano.
Sei un ingegnere, suppongo tu abbia studiato duramente, perché non pensare all’estero invece di raccattare una miseria?
Sicuramente hai delle difficoltà iniziali, ma alla lunga potresti toglierti molte soddisfazioni.
Mi sorprende poi 30K per un ingegnere, stiamo messi così male in Italia? Che città, se posso?
 
Ciao capitano.
Sei un ingegnere, suppongo tu abbia studiato duramente, perché non pensare all’estero invece di raccattare una miseria?
Sicuramente hai delle difficoltà iniziali, ma alla lunga potresti toglierti molte soddisfazioni.
Mi sorprende poi 30K per un ingegnere, stiamo messi così male in Italia? Che città, se posso?
Roma. Ti dico solo che oggi l'HR mi ha proposto uno stage per iniziare a Milano (il team energetico si trova lì). L'ho mandata a cagare perchè non mi va di lasciare un apprendistato per andare a fare un altro stage. Boh vabbè sono proprio desolato. Ieri la psicologa mi ha pure detto che sto iniziando a manifestare comportamenti depressivi. Urrà!
 
Ciao a tutti!

Scrivo su questo thread perché sinceramente avevo bisogno di un consiglio riguardo al lavoro (dato che in amore va come per tutti qua dentro un merda).

Martedì sono andato a cena con alcuni amici e l'essermi reso conto di essere quello che guadagna meno di tutti e mi sono sentito veramente una merda. E non parliamo di 200-300 netti ma a parliamo 1K perciò mi sono chiesto se stessi sbagliando io qualcosa.

Ho 26 anni e l'anno scorso mi sono laureato con 110L in Ingegneria Enegergetica. Ho C1 di Inglese e B1 di spagnolo certificato (non lo faccio per flexare ma dare un minimo di contesto).

Subito dopo la laurea ho vinto una borsa di studio ad Università e nel frattempo ho iniziato a lavorare in uno studio di Ingegneria Civile (il direttore è amico di papà e ho pensato che potesse essere una opportunità per imparare ad usare vari programmi come AutoCad, Revit, Python). Ad oggi avrò una RAL di 24K e ho amici che hanno già RAL di 30-35K alla loro prima esperienza. Mi chiedo se sto sbagliando io qualcosa e quale potrebbe essere la strategia. Ultimamente a lavoro mi sto veramente trascinando (e tra l’altro oggi ricomincio il percorso con una psicologa per questo maggio è stato

Se vi dovessero essere utili altre informazioni vi scriverò nei commenti.

È già un periodo di merda per vari motivi (ho avuto un’offerta per l’estero e che ho dovuto rifiutare per cause personali).
Un consiglio: vai via da questo paese fallito. La tua RAL sarà 2x quella dei tuoi amici.
Comunque, non è necessariamente colpa tua. Tante di quelle volte è semplicemente culo (o raccomandazione).
 
Ciao capitano.
Sei un ingegnere, suppongo tu abbia studiato duramente, perché non pensare all’estero invece di raccattare una miseria?
Sicuramente hai delle difficoltà iniziali, ma alla lunga potresti toglierti molte soddisfazioni.
Mi sorprende poi 30K per un ingegnere, stiamo messi così male in Italia? Che città, se posso?
Secondo me 30K sono pure alti rispetto alla media effettiva. Nell'effettivo credo sia 24K, magari gli specialisti più richiesti arrivano a 28K.

Nord-Sud-Ovest-Est, questo paese è fallito. Gavette lunghe anni, lavoro praticamente gratuito... colpa di sindacati invertebrati e zerbini senza dignità. Il paese di Fantozzi in pratica. Anzi, ad oggi Fantozzi è l'aspirazione massima in Merdalia.

@Captain-Ugly Io ho intenzione di emigrare a breve, la mia Lei lo ha già fatto (e la raggiungerò). Credimi, non c'è paragone. Le competenze le hai, sia tecniche che linguistiche, non hai motivo di restare. Ti direi di andare in Irlanda/UK, Merdano lasciala agli schiavetti italiani.
 
Un consiglio: vai via da questo paese fallito. La tua RAL sarà 2x quella dei tuoi amici.
Comunque, non è necessariamente colpa tua. Tante di quelle volte è semplicemente culo (o raccomandazione).
Avevo vinto un dottorato all'estero ma ho rifiutato (non entro nelle motivazioni personali, ma come ho risposto nel messaggio sto passando un periodo nero a livello psicologico). La RAL sarebbe comunque stata non tanto più alta 31-34-37 (al termine del quarto anno di dottorato). Settimana prossima ho un altro colloquio per un dottorato ma 1) visto come è andata con quell'altro non so se sia una buona idea farlo 2) difficile che mi prendano (sono stato contattato per la fase 2 dopo 1 mese e mezzo) e lì la RAL è molto buona (2770 stipendio a Bruxelles e poi trasferimento a Milano).
 
Secondo me 30K sono pure alti rispetto alla media effettiva. Nell'effettivo credo sia 24K, magari gli specialisti più richiesti arrivano a 28K.

Nord-Sud-Ovest-Est, questo paese è fallito. Gavette lunghe anni, lavoro praticamente gratuito... colpa di sindacati invertebrati e zerbini senza dignità. Il paese di Fantozzi in pratica. Anzi, ad oggi Fantozzi è l'aspirazione massima in Merdalia.

@Captain-Ugly Io ho intenzione di emigrare a breve, la mia Lei lo ha già fatto (e la raggiungerò). Credimi, non c'è paragone. Le competenze le hai, sia tecniche che linguistiche, non hai motivo di restare. Ti direi di andare in Irlanda/UK, Merdano lasciala agli schiavetti italiani.
Ti ringrazio per la risposta, ma dopo quello che mi è successo dopo aver vinto il PhD in Spagna, ho tanta confusione su quello che voglio. Sto realmente mollando su qualsiasi fronte e l'ambizione mi sta particolarmente calando. Purtroppo mi sono reso conto di avere tante questioni irrisolte a livello psicologico e l'andare fuori adesso mi spaventa molto.
 
Ma qua in Italia no ha mai funzionato che un neolaureato guadagni come un amministratore delegato... Qua si va a gradi, all'inizio prendi soldi ridicoli e poi con l'età e il lecchinaggio avanzerai e prenderai quello che ti sembrerà congruo
 
Indietro
Top