Forza e coraggio

Bel post
purtroppo la repressione sessuale nell'eta dello sviluppo, ed altri traumi legati alla socialità etc... fanno danni enormi
mi duole, dirlo ma per molti uscire da questa situazione o sculano una tipa da cui vengono apprezzati, o da domani si risvegliano 185 over 6 e le tipe cominciano ad approcciarsi a loro in maniera diretta e non...
 
ti capisco quando dici che ti è crollato il mondo addosso quando hai perso tuo padre. Anche io ho perso mio padre da bambina e ho avuto la stessa sensazione, la descriverei proprio nello stesso modo. è come se il mondo in cui hai vissuto fino a quel momento si sgretolasse e tu non avessi più alcun appiglio
 
Dipende molto dalla persona. Alcuni dalle delusioni si fanno sotterrare, perchè non vogliono affrontare la sofferenza e il dolore. Il dolore è fondamentale per la crescita di un individuo. Sofferenze varie accadono anche per formarti e renderti più forte, qui sul forum molte persone hanno senza dubbio subito delle delusioni più o meno importanti, ma non ne hanno appreso nessuna lezione positiva. Affondati, non hanno ricostruito e utilizzano quella delusione come motivo di insuccesso in via definitiva. Questo rende loro fermi nella loro situazione e aumenta il loro pessimismo, non facendoli andare oltre. Andare oltre è un altro processo doloroso e ricostruire è indubbiamente faticoso, ma se non si fa nulla di certo la situazione non può migliorare per grazia divina. Io ad esempio sono uno che quando succede qualcosa di negativo do il meglio di me stesso, rendo meno in situazioni stabili e tranquille. La reazione di qualcuno comunque non può essere indotta, fino a che la persona non si sveglia e decide di cambiare le cose nulla cambierà, l'influenza esterna o i messaggi positivi sono come un secchio per svuotare un oceano.
lo psicologo Alfred Adler studiò queste cose che tu hai appena detto, cioè di come ogni singolo indivisuo reagisce alle sfortune della vita
 
Back
Top