Gattare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mcanrew

Well-known member
Accumulatori seriali che non riescono a buttare via nulla.
L'identikit di chi conserva tutto
Quando gli «oggetti» sono animali

Un caso particolare di accumulo è quello di animali da compagnia. Le donne tendono più a «collezionare» gatti, mentre gli uomini prediligono i cani.
Secondo quanto riportano Barbara Perdigao Stumpf e i suoi collaboratori in un articolo di revisione pubblicato sul Brazilian Journal of Psychiatry, le persone che accumulano animali sono di tre tipi:
1. quelli che cercano di prendersene cura ma vengono sopraffatti dalle circostanze;
2. i «salvatori» che vorrebbero soccorrere qualunque animale in condizioni di apparente necessità;
3. gli «sfruttatori», che non provano reale empatia nei confronti degli animali ma se ne servono per fini propri.

Si tratta di comportamenti non frequenti, ma più comuni nelle città che in aree extraurbane, e può talvolta comportare un problema di salute pubblica, dal momento che l’accumulo di tanti animali in un unico spazio richiederebbe un dispiegamento di servizi di pulizia, controllo e interventi veterinari, per evitare il pericoloso accumulo di rifiuti organici, insetti e parassiti e la diffusione di malattie. Senza contare che lasciati a sé stessi in gran numero, gli animali possono sviluppare comportamenti ripetitivi e strani, anomali e aggressivi. «Una scarsa consapevolezza della situazione e dei rischi derivanti dall’incuria è tipica delle persone che tendono ad accumulare animali» dicono gli autori della revisione. «Spesso le loro case mancano di bagni e cucine ben funzionanti e di riscaldamento». Ci sono casi in cui gli animali morti sono stati rinvenuti nei freezer o abbandonati in casupole e capanni.

Il profilo più ricorrente dell’accumulatore di animali è rappresentato da donne di mezza età che vivono sole, ma sono gli uomini a essere più spesso accusati di crudeltà verso gli animali accumulati. Un tratto comune di queste persone è la mancanza di abilità sociali e di rapporti umani significativi, così che il contatto con gli animali rappresenta una sorta di conforto emotivo, sebbene non sia del tutto chiaro se sia l’isolamento sociale a generare il comportamento di accumulo o il contrario.
 
durante il covid, boom di cani. tutto il mio vicinato con i cani.
l'estate del 2021 (e seguenti) è stata molto movimentata perchè questi si radunavano sotto i condomini per portare i cani a pisciare e si mettevano a fare un casino allucinante.
tutte le sere c'era l'assembramento spontaneo fatto dalle solite 10 persone col cane.
ora siamo a fine 2024, gli assembramenti sono finiti, dei cani neanche l'ombra. probabile che li abbiano abbandonati o lasciati al canile.
e stiamo parlando di gente che lavora nella scuola e nell'università (curiosamente nella mia zona sono tutti così), non stiamo parlando di poveracci che non riuscivano a mantenere gli animali.
 
durante il covid, boom di cani. tutto il mio vicinato con i cani.
l'estate del 2021 (e seguenti) è stata molto movimentata perchè questi si radunavano sotto i condomini per portare i cani a pisciare e si mettevano a fare un casino allucinante.
tutte le sere c'era l'assembramento spontaneo fatto dalle solite 10 persone col cane.
ora siamo a fine 2024, gli assembramenti sono finiti, dei cani neanche l'ombra. probabile che li abbiano abbandonati o lasciati al canile.
e stiamo parlando di gente che lavora nella scuola e nell'università (curiosamente nella mia zona sono tutti così), non stiamo parlando di poveracci che non riuscivano a mantenere gli animali.
hai ragione, l'essere umano maschi e femmina in questo caso specifico fa schifo, diviso nel 60% gente di merda e 40% gente che nn è cattiva con gli animali, ma li abbandona lo stesso... mio cugino per una cicciona obesa ha abbandonato il suo gatto che aveva da 3 anni.. xche lei nn lo voleva lo curo ancora io in giardino.... lui lo ha messo alla porta, io ho chiuso i miei rapporti con mio cugino tranne il saluto e poco altro...


Mi reputo una persona empatica e buona con gli animali, meno con le persone
 
cani e gatti nelle città sono un cancro, che poi li castrano e sterilizzano e blaterano di violenza sugli animali. ipocriti
hai una strana idea di cancro nelle città, nelle città il cancro sono i delinquenti, i ragazzini di periferia che ti prendono a coltellate e sono impunibili, gli spacciatori, la gente di merda, non di certo cani e gatti... almeno qui in Italia il fenomeno è ben ridotto.
 
no, il cancro nelle città sono i negri, i magrebini, i cinesi, i sudamericani e robaccia simile



su questo hai ragione, però se hai 2 animali in casa, maschio e femmina, non li puoi far figliare in continuazione.
no, le persone non sono un cancro in base alla razza ma al comportamento.
nessuno ti obbliga a tenere animali in casa
 
hai una strana idea di cancro nelle città, nelle città il cancro sono i delinquenti, i ragazzini di periferia che ti prendono a coltellate e sono impunibili, gli spacciatori, la gente di merda, non di certo cani e gatti... almeno qui in Italia il fenomeno è ben ridotto.
le strade pisciate e cacate sono una meraviglia infatti. comunque può esserci più di un cancro. non parliamo delle spiagge: lettiere a cielo aperto
 
mai visto cagate di cane o gatto in spiaggia qui a roma, non so di dove sei tu
roma senza cacate di cane è una barzelletta. e poi anche raccogliendole sporchi la città perché rimane la sporcizia, mica vai lì con spugna e sapone. e le pisciate si vedono benissimo. so che gli animali domestici sono un po' il feticcio del mondo contemporaneo
 
roma senza cacate di cane è una barzelletta. e poi anche raccogliendole sporchi la città perché rimane la sporcizia, mica vai lì con spugna e sapone. e le pisciate si vedono benissimo. so che gli animali domestici sono un po' il feticcio del mondo contemporaneo
Va be punti divista, le cagate in strada sono uno stress le pisciate si rompono il cazzo soprattutto se le fanno sull'asfalto xche puzzano, ma ripeto meglio gli animali che le persone.

Li tollero xche nn capiscono, sono le persone che li portano a pisciare per strada invece che al parco magari, e ancora peggio nn raccolgono la merda
 
Va be punti divista, le cagate in strada sono uno stress le pisciate si rompono il cazzo soprattutto se le fanno sull'asfalto xche puzzano, ma ripeto meglio gli animali che le persone.

Li tollero xche nn capiscono, sono le persone che li portano a pisciare per strada invece che al parco magari, e ancora peggio nn raccolgono la merda
mica ce l'ho con gli animali, loro non sono evoluti. I spiaggia cmq i cani pisciano allegramente nella sabbia in cui tu cammini, ti sdrai, ti siedi, stendi il telo... e comunque sono certo che anche sul litorale romano si trovino dei bei ricordini solidi. Parlo da amante degli animali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top