Gli appuntamenti sono morti: perché i sudcoreani scelgono di restare single.

Tradizionalismo della vecchia società patriarcale e ultra-capitalismo insieme hanno in quella nazione reso il "dating" una cosa fonte di ansia, di sbattimento, invece che una cosa che deve aiutare a stare bene.
Non si si conosce e poi ci si frequenta perché si parte da subito con l' idea del matrimonio e di fare una famiglia: si esce con una persona del sesso opposto (o del proprio sesso se si è omosessuali) per stare bene, rilassarsi, parlare, tenersi per mano, vedere cose belle e ovviamente fare l' amore; in futuro poi si può decidere di sposarsi, di fare una famiglia, se se ne creano le condizioni, se viene l' ispirazione, altrimenti non fa niente, l' importante è che frequentarsi renda la vita meno difficile e più piacevole. Non si esce con una persona, non la si frequenta per spendere soldi, fare cose costose, ricevere regali, fare regali, parlare ancora di quei maledetti soldi, ci si frequenta per rilassarsi, staccare dai problemi, fare l' amore, se non si deve fare l' amore in albergo non c'è bisogno di spendere soldi, si può uscire benissimo la sera senza spendere soldi, qualche volta si possono spendere soldi, ma non deve essere una cosa frequente, tassativa, e quando si va in hotel a fare l' amore si spende collaborando tutti in base alle proprie possibilità.
Possibile che questi banalissimi concetti occorra scriverli? Hanno reso le cose più piacevoli e fondamentali una cosa ansiogena e fonte di preoccupazioni. Quanti problemi inutili ...
 
Dalla culla tecnologica orientale nascera' la prima NP da 9 umanoide dalle perfette sembianze umane che si diffondera' nel pianeta.
Tra 20 anni massimo avremmo a disposizione un cyborg donna da 9 e da quel punto in avanti le donne perderanno gran parte del loro potere sessuale perché molti si accontenteranno della compagnia di un robot piuttosto che uscire,sbattersi,prendere palo,rifiuti,ecc...
 
Indietro
Top