Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Io consumo pochissimo, giusto qualche libro o fumetto compro perché mi piace il cartaceo, vestiti e tecnologia pochissimo, uso vestiti di 10 anni fa. (Sono mezzo hikikomori)Assolutamente sì.
Perché non cooperano con il sistema, evitando lo studio, il lavoro ed il consumismo. Perché alla base della loro fuga dalla realtà c'è un rifiuto della società.
Io spendo per la benzina, giacché mi serve per andare a vedere i siti archeologici di cui la nostra amata isola è ricca, ad esempio la settimana scorsa ho visto il nuraghe Conca Sa Cresia di Siddi, oppure per andare al mare vicino casa. Capita di spendere per le escort, anche se il più delle volte me ne pento. Per il resto non compro un cavolo.Io consumo pochissimo, giusto qualche libro o fumetto compro perché mi piace il cartaceo, vestiti e tecnologia pochissimo, uso vestiti di 10 anni fa. (Sono mezzo hikikomori)
Il corriere della sera dice che sono circa 200 Mila solo in Italia. In Giappone erano 1 milione fino a pochi anni faGuarda non son scomodi semplicemente perché son troppi pochi e non influenzano il mercato con mancate spese e pagamenti di tasse…
Non contribuisce alle spese e al pagare le tasse… prova ad avere 10 milioni di hikikkomori in Italia.. salta tuttoPerchè scomodi?Chi lo fa seriamente è come se fosse un fantasma.
Cos'è un consoomer, tesoro?A patto che non diventino dei consoomer coi soldi dei genitori. La bruttezza vende : gadget, manga, giochi, giochi da tavolo, funko pops, miniature, abbonamento a netflix sono una vera fonte di guadagno con cui l'economia ricicla gli scarti genetici
Visualizza allegato 15445