Gli hikikomori sono scomodi per il sistema?

Io consumo pochissimo, giusto qualche libro o fumetto compro perché mi piace il cartaceo, vestiti e tecnologia pochissimo, uso vestiti di 10 anni fa. (Sono mezzo hikikomori)
Io spendo per la benzina, giacché mi serve per andare a vedere i siti archeologici di cui la nostra amata isola è ricca, ad esempio la settimana scorsa ho visto il nuraghe Conca Sa Cresia di Siddi, oppure per andare al mare vicino casa. Capita di spendere per le escort, anche se il più delle volte me ne pento. Per il resto non compro un cavolo.
Non sono hikkikomori perché esco molto per la spesa, per andare in campagna, al mare o a vedere i siti archeologici.
 
Hikkimori solitamente spendono in elettricità,internet,o cose tipo piattaforme e videogames,poi mangiano qualcosa ,quindi un consumo,di solito non si ribellano o implodono quindi secondo me non sono scomodi del resto la società benpensante non si cura di loro
 
A patto che non diventino dei consoomer coi soldi dei genitori. La bruttezza vende : gadget, manga, giochi, giochi da tavolo, funko pops, miniature, abbonamento a netflix sono una vera fonte di guadagno con cui l'economia ricicla gli scarti genetici

maxresdefault (3).jpg
 
Si a voglia che sono scomodi per il sistema se tutti facessero gli hikiko ci sarebbe una vera e propria rivoluzione, ma la gente è troppo impegnata a seguire le regole
 
Indietro
Top