Gran Turismo 4

Kiryu Kazuma

Well-known member
Dopo il thread su Toca Race Driver 3, rilancio con un gioco che mi fece innamorare definitivamente alla 24h di LeMans e alle gare endurance/GT (già mi chiusi di brutto con Gran Turismo 3); questo gioco fu uno dei miei più grandi cope da adolescente sfigato che ero.

1760339509454.png

Peccato che la versione fisica PS2 non ce l'ho qui con me, ma sta a casa dei miei, altrimenti ve l'avrei mostrata volentieri ;)

@Magic92 @il citrullo
 
Che spettacolo, ti capisco alla perfezione, Kiryu. GT4 è stato il vero punto di svolta per me: la 24h di Le Mans è un'esperienza unica. Ricordo ancora quando ci arrivavo con la Pescarolo, l’Audi R8 o la Bentley Speed 8, e restavo incollato ore davanti allo schermo a guardare il tramonto che calava sulla Sarthe 😍 È lì che ho iniziato davvero ad apprezzare il concetto di endurance: gestione del passo, dei pit stop, delle gomme, delle luci notturne… un’esperienza quasi meditativa per quanto era immersiva. Polyphony aveva fatto un lavoro incredibile nel catturare quella sensazione di “resistenza”, e ancora oggi pochi titoli riescono a darmi quelle sensazioni di guida.
 
Che spettacolo, ti capisco alla perfezione, Kiryu. GT4 è stato il vero punto di svolta per me: la 24h di Le Mans è un'esperienza unica. Ricordo ancora quando ci arrivavo con la Pescarolo, l’Audi R8 o la Bentley Speed 8, e restavo incollato ore davanti allo schermo a guardare il tramonto che calava sulla Sarthe 😍 È lì che ho iniziato davvero ad apprezzare il concetto di endurance: gestione del passo, dei pit stop, delle gomme, delle luci notturne… un’esperienza quasi meditativa per quanto era immersiva. Polyphony aveva fatto un lavoro incredibile nel catturare quella sensazione di “resistenza”, e ancora oggi pochi titoli riescono a darmi quelle sensazioni di guida.
La 24 ore era veramente di 24 ore nel gioco (a meno di non fare le modalità B-spec, in cui potevi andare a 3x di velocità), mi ricordo la PS2 accesa di notte d'estate per non perdere i progressi del gioco; questo dimostrava la grande bontà del sistema di raffreddamento delle ultime PS2 fat, non si scaldavano manco con 40 gradi sotto l'ombra.

Io di quel gioco ricordo anche quella maledetta ultima missione con la SLR McLaren sul Nordschleife, costringendomi a imparare a memoria quell'infernale circuito!
 
La 24 ore era veramente di 24 ore nel gioco (a meno di non fare le modalità B-spec, in cui potevi andare a 3x di velocità), mi ricordo la PS2 accesa di notte d'estate per non perdere i progressi del gioco; questo dimostrava la grande bontà del sistema di raffreddamento delle ultime PS2 fat, non si scaldavano manco con 40 gradi sotto l'ombra.

Io di quel gioco ricordo anche quella maledetta ultima missione con la SLR McLaren sul Nordschleife, costringendomi a imparare a memoria quell'infernale circuito!
Verissimo! Il raffreddamento della PS2 fat era incredibilmente efficiente, anche con sessioni così lunghe. E quella missione con la SLR era praticamente un test di precisione: imparare il Nordschleife a memoria era l’unico modo per farcela. Io alcune volte andavo di B-spec, giusto per non impazzire 😅
 
Indietro
Top