Non credete a nulla di quanto sentito dire e non credete che alla metà di ciò che vedete (Cit. Edgar Allan Poe )
A meno che non sei una ragazza, un chad, un simpatico socialone estroverso, un influencer/proprietario di una pagina che sa guadagnarci fama e denaro… beh allora i social sono pozzanghere di merda e piscio!
1) Algoritmi che ti incatenano
Sono costruiti in moto tale che, una volta entrato, vieni assorbito completamente da una serie di algoritmi che ti intrappolano come tele di un ragno, facendoti perdere molto tempo.
2) Realtà filtrata, apparente perfezione
-Tizio che si vanta del conseguimento di una laurea in ingegneria.
-Caio che si pavoneggia del proprio fisico scolpito
-Sempronia che si vanta della propria bellezza e che ha eserciti di zerbini.
-Coppie che si sentono perfette e che viaggiano per il mondo baciandosi ed amandosi.
Innanzitutto bisogna vedere se ciò è vero, stranamente queste persone mostrano solo i loro lati forti ed adoperando i giusti filtri tutto sembra perfetto… ma la realtà è ben diversa da questo continuo ostentare perfezione.
Per chi è introverso, emotivo leggere questi contenuti può (inutilmente) danneggiare la propria autostima, provare stupidamente invidia nel vedere estranei millantare i propri successi!
3) Doversi mostrare forti/interessanti!
Una ragazza avrà molti like, follower e commenti. Stesso discorso per i Chad e gli influencer.
Mentre un incel riceverà semplicemente briciole, dovrà impegnarsi al massimo per ottenere solo briciole relativamente agli altri.
Quindi è una continua gara a doversi dimostrare importanti, ed un incel accumulerà frustazione per scarsa approvazione sociale e scarse interazioni con ragazze che lo ghosteranno.
4) Diritto alla privacy!
Nel momento in cui condividi pubblicamente informazioni su di te, stai regalando ad estranei il potere per poterti ferire nei tuoi punti deboli. Ci sono troppe persone cattive che potrebbero usare le tue informazioni intime per ferirti; privatizzare i contatti è una buona mossa, ma non debella del tutto questo problema. Ed infine vedere i fatti di persone di cui non ci interessa niente, è dispendioso in termini di tempo, energia, ed emozioni.
Quindi, riassumendo il tutto, l’uso sbagliato dei social per un incel è un continuo dissipare di energia, tempo, emozioni positive e privacy: si fa tanto per ottenere poco, ad ogni grammo di felicità corrisponde una tonnellata di gratuita sofferenza.
Tuttavia cancellarli del tutto potrebbe essere sbagliato, siccome offrono un qualche vantaggio gratuito. Allora come fare?!
Io da inizio 2022 ho trovato un ottimo compromesso:
- Azzero contatti e contenuti
- Profilo riservato ed anonimo
Così facendo li uso come semplici motori di ricerca, entrando per visualizzare solo quelle rare pagine in grado di arricchirmi. Per poi liberamente uscire, usarli quel minimo!
A meno che non sei una ragazza, un chad, un simpatico socialone estroverso, un influencer/proprietario di una pagina che sa guadagnarci fama e denaro… beh allora i social sono pozzanghere di merda e piscio!
1) Algoritmi che ti incatenano
Sono costruiti in moto tale che, una volta entrato, vieni assorbito completamente da una serie di algoritmi che ti intrappolano come tele di un ragno, facendoti perdere molto tempo.
2) Realtà filtrata, apparente perfezione
-Tizio che si vanta del conseguimento di una laurea in ingegneria.
-Caio che si pavoneggia del proprio fisico scolpito
-Sempronia che si vanta della propria bellezza e che ha eserciti di zerbini.
-Coppie che si sentono perfette e che viaggiano per il mondo baciandosi ed amandosi.
Innanzitutto bisogna vedere se ciò è vero, stranamente queste persone mostrano solo i loro lati forti ed adoperando i giusti filtri tutto sembra perfetto… ma la realtà è ben diversa da questo continuo ostentare perfezione.
Per chi è introverso, emotivo leggere questi contenuti può (inutilmente) danneggiare la propria autostima, provare stupidamente invidia nel vedere estranei millantare i propri successi!
3) Doversi mostrare forti/interessanti!
Una ragazza avrà molti like, follower e commenti. Stesso discorso per i Chad e gli influencer.
Mentre un incel riceverà semplicemente briciole, dovrà impegnarsi al massimo per ottenere solo briciole relativamente agli altri.
Quindi è una continua gara a doversi dimostrare importanti, ed un incel accumulerà frustazione per scarsa approvazione sociale e scarse interazioni con ragazze che lo ghosteranno.
4) Diritto alla privacy!
Nel momento in cui condividi pubblicamente informazioni su di te, stai regalando ad estranei il potere per poterti ferire nei tuoi punti deboli. Ci sono troppe persone cattive che potrebbero usare le tue informazioni intime per ferirti; privatizzare i contatti è una buona mossa, ma non debella del tutto questo problema. Ed infine vedere i fatti di persone di cui non ci interessa niente, è dispendioso in termini di tempo, energia, ed emozioni.
Quindi, riassumendo il tutto, l’uso sbagliato dei social per un incel è un continuo dissipare di energia, tempo, emozioni positive e privacy: si fa tanto per ottenere poco, ad ogni grammo di felicità corrisponde una tonnellata di gratuita sofferenza.
Tuttavia cancellarli del tutto potrebbe essere sbagliato, siccome offrono un qualche vantaggio gratuito. Allora come fare?!
Io da inizio 2022 ho trovato un ottimo compromesso:
- Azzero contatti e contenuti
- Profilo riservato ed anonimo
Così facendo li uso come semplici motori di ricerca, entrando per visualizzare solo quelle rare pagine in grado di arricchirmi. Per poi liberamente uscire, usarli quel minimo!