Off Topic il senso della vita cosa ne pensate che valore gli date?

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo

underdog

Member
domanda da 100.000.000$£€ che senso ha la vita x voi che mistero ha ? che valore gli date opinioni sensazioni esperienze. io molto modestamente credo sia un viaggio spazio temporale alla ricerca di noi stessi della nostra anima passando da illusioni fallimenti catastrofi malattie peripezie , che dovrebbero fortificarci e renderci + forti e resilienti..ma cosa è la forza la tenacia la resilienza di un uomo come valutarne la fatica?? le varie catastrofi credo che servano a misurare e a renderci consapevoli dei nostri punti di forza dei nostri talenti e delle nostre debolezze. di farci diventare coscienti del nostro limite e accettarci x quello che siamo con i nostri limiti aspettative sogni illusioni sono aria fritta quello che conta è il viaggio alla ricerca di noi stessi e della nostra essenza. il mondo competitivo gli avversari i nemici i concorrenti servono a renderci piu forti e consapevoli, col loro comportamento negativo e con le difficoltà e i tranelli che ci fanno sbaglio voi cosa ne dite?'


Il senso della vita è un argomento che ha generato infinite riflessioni in filosofia, religione, psicologia e cultura. Non esiste una risposta univoca, ma piuttosto una vasta gamma di punti di vista e interpretazioni che dipendono dalle credenze personali, dal background culturale e dall'esperienza individuale.

Riflessioni principali:
  • La ricerca del significato:
    Molti vedono il senso della vita nella ricerca di un significato esistenziale, nella scoperta di un scopo che vada oltre la mera sopravvivenza e la riproduzione. Questo può includere la realizzazione personale, la costruzione di relazioni significative, il contributo al mondo e la ricerca della felicità.

    • L'esperienza umana:
      La sofferenza, la gioia, l'amore e la morte sono parte integrante dell'esperienza umana e influenzano le nostre riflessioni sul senso della vita. L'accettazione della finitezza e la capacità di trovare bellezza e significato anche nell'adversità possono essere elementi fondamentali.
    • Il ruolo della cultura e della religione:
      Le credenze religiose e culturali possono fornire un quadro di riferimento per comprendere il senso della vita, offrendo risposte a domande fondamentali sulla morte, l'aldilà e il destino dell'umanità. Tuttavia, l'individuo è libero di interpretare e scegliere il proprio significato esistenziale, anche in contrasto con le tradizioni.
    • La filosofia esistenzialista:
      Questo movimento sottolinea la libertà e la responsabilità individuale nella scelta del proprio destino. L'individuo è chiamato a creare il proprio significato esistenziale, piuttosto che a ricevere un destino predefinito.
    • Il senso nella vita:
      Alcuni preferiscono parlare di "senso nella vita" piuttosto che di "senso della vita", sottolineando che il significato è qualcosa che si scopre e si costruisce nel corso della propria esistenza. Questo può includere la realizzazione personale, la creazione di legami affettivi, la partecipazione a attività significative e la ricerca di un senso profondo.
In sintesi:
Il senso della vita è un'esplorazione personale e continua. Non esiste una risposta unica, ma piuttosto una ricerca individuale di significato e scopo, influenzata dalla cultura, dalla religione, dalle relazioni e dalle esperienze personali. L'importante è essere consapevoli dei propri valori e desideri, e trovare un modo per dare un significato alla propria esistenza.
"
 
Il senso sta nel non avere senso, è la base sulla quale poggia la vita, se avesse un senso univoco andremmo tutti verso la stessa direzione.
 
sei pessimista cronico
la sensazione straziante del vuoto esistenziale, unita al peso dell’ingiustizia e a una sorta di disconnessione da ciò che li circonda.

In genere sono persone riflessive, che indagano su argomenti rilevanti, come la morte o la mancanza di libertà, e che non riescono a separarsi dal profondo vuoto esistenziale che le risucchia sempre di più. Vuoto a cui la società contribuisce con i suoi messaggi improntati ai valori dell’individualità e della soddisfazione immediata.
nemmeno l'edonismo ha senso ovvero appagare la vita appagando i sensi col cibo sesso viaggi emozioni lusso e cosa futili?'
 
Indietro
Top