Immobili investimento dei coglioni

nocibogourmet

Active member
Gli immobili sono il peggiore investimento, specie in provincia.
Praticamente ci troviamo con famiglie piene zeppe di immobili, della zia, del padre, della madre eppure la gente continua a comprare immobili. I ragazzi non hanno un lavoro e hanno pochi soldi da parte, gli stipendi, le pensioni e i soldi dei genitori non investiti valgono sempre meno.
Morale sarà pieno zeppo di immobili che le persone, specie in provincia dovranno mangiarsi per andare avanti.
Io compero il mio primo immobile quando fra 10 anni me lo dovranno praticamente regolare.
Però gli italiani, popolo mediamente sottosviluppato continuano a fare così.
Va a finire che molte ragazze rimangono in provincia perché hanno casa e non possono sostenersi a Milano, salvo prostituzione. Le province diventano una sorta di ghetti con case vecchissime e disabitate.
 
Io sto vendendo tutti quelli che ho ereditato. Purtroppo erano occupati quindi devo aspettare di poter cacciare gli inquilini. Intanto prendo affitto (niente di esaltante)
 
Sì è un investimento del cazzo
Anni fa avevo dei soldi da investire, purtroppo ho le tasche bucate, gran parte di quei soldi li ho sperperati, non so esattamente che cazzo c'ho fatto.
Fortunatamente sono riuscito a comprare dei piccoli appartamenti che affitto a canone concordato. Sono stato un pirla. Potevo davvero campare di rendita e invece ho scialacquato forse la metà per i miei vizi patetici.
 
Dipende da tanti fattori. Un immobile in zona universitaria se lo affitti a sole donne rende eccome. Anche una piccola casetta in località di mare. In provincia spesso ci sono dei trend difficili da capire. Un mio amico invece investe in fondi ETF e ci gudagna un botto, ma da quello che ho capito ha lavorato dieci anni in ambasciata italiana all'estero e ha una visione geopolitica molto razionale e di contro programma investimenti sicuri e rischiosi di conseguenza.
 
Purtroppo per me molti è così ed il "tesoretto" ereditato varrà ben poco. Sul fatto c'è anche molta retorica politica ed il messaggio non viene passato dai media. Anzi.
 
Gli immobili sono il peggiore investimento, specie in provincia.
Praticamente ci troviamo con famiglie piene zeppe di immobili, della zia, del padre, della madre eppure la gente continua a comprare immobili. I ragazzi non hanno un lavoro e hanno pochi soldi da parte, gli stipendi, le pensioni e i soldi dei genitori non investiti valgono sempre meno.
Morale sarà pieno zeppo di immobili che le persone, specie in provincia dovranno mangiarsi per andare avanti.
Io compero il mio primo immobile quando fra 10 anni me lo dovranno praticamente regolare.
Però gli italiani, popolo mediamente sottosviluppato continuano a fare così.
Va a finire che molte ragazze rimangono in provincia perché hanno casa e non possono sostenersi a Milano, salvo prostituzione. Le province diventano una sorta di ghetti con case vecchissime e disabitate.
Concordo, è la tipica mentalità da italiano del sud che hanno casa di proprietà ma non hanno il lavoro, e dico che non hanno il lavoro xke fare il commesso o l’operatore call center non è un lavoro! In realtà bisognerebbe prima investire nel lavoro, e solo successivamente nella casa!!!!
 
Dipende da tanti fattori. Un immobile in zona universitaria se lo affitti a sole donne rende eccome. Anche una piccola casetta in località di mare. In provincia spesso ci sono dei trend difficili da capire. Un mio amico invece investe in fondi ETF e ci gudagna un botto, ma da quello che ho capito ha lavorato dieci anni in ambasciata italiana all'estero e ha una visione geopolitica molto razionale e di contro programma investimenti sicuri e rischiosi di conseguenza.
Battere il mercato con regolarità è quasi impossibile, è come indovinare se esce testa o croce, all'inizio puoi indovinare ma più volte tiri la moneta e meno spesso ci azzecchi. Ci sono molti studi a riguardo. Quindi il tuo amico non ha niente di speciale.
 
Le case nei nei paesetti lontano dal mare e o in cittadine in via di spopolamento gia’ non valgono nulla
 
Qua nel mio paese che sta sul mare tutti gli appartamenti che non sono abitati da persone che ci vivono là sono messi in affitto come b&b e sono sempre pieni d'estate.
 
Indietro
Top