Incel credenti

salvo88

Well-known member
Qualcuno di voi è molto vicino a qualche religione? Io in questo ultimo periodo sono incuriosito da una religione in particolare
 
è davvero curioso come a parità di trauma, alcune persone si rifugino nella religione e altre nel rifiuto di ogni religione dato che la vedono come ulteriore presa in giro, suppongo che nel primo caso la persona voglia una speranza, e nel secondo caso riposarsi.
Io a livello sociologico sono certamente consapevole che la religione
1 non è un difetto cognitivo della mente - come sostengono alcuni scienziaty tipo Richard Dawkins, che hanon diffuso lo stereotipo religioso=low iq, quando a guardare il radical chic medio, che non è una cima, c'è da domandarsi se sia invece l'opposto -
2 non è neanche una cosa che causa solo danni sociali e arretratezza - dato che senza religione stiamo diventando di nuovo tutti scimmie, quindi l'arretratezza non è stata causata dalla religione, ma semplicemente dal fatto che non c'erano ancora scoperte tecnologiche e teoriche - ed anzi è una cosa cosi adattiva che se non è intelligente il singolo che la adotta perchè magari è una persona "sempliciotta", è intelligente la civiltà che la adotta.

Questo detto, consapevole della sua utilità soprattutto nel complesso, utilit àche forse è dovuta alla sua verità (?) e non a un caso (?), io non mi interesso di queste questioni, anche perchè alla fine di soltio ci si interessa di questioni intellettuali quando se ne può parlare con altri, e io essendo solo non ho energie e voglie per leggere e pensare, tanto chi me lo fa fare? Anche se sospetto che esseri divini siano possibili, seppur fuori dalla nostra capacità di comprenderli. Del resto, non comprendiamo neanche i fenomeni storici e sociali, figuriamoci quelli divini.
 
Alcuni utenti sono credenti, in particolare mi ricordo di @Ufo. Io non lo sono, ma uno dei miei amici più stretti è cristiano e anche mia madre è fortemente cattolica
 
  • Mi piace
Reazioni: Ufo
@account

per dirla molto semplicisticamente: credere è per gli illusi/sognatori (detto senza accezione spregiativa: buon per chi ci riesce); non credere per i cinici disillusi e nichilisti, tipo me. Non mi apporta niente pensare ad una qualche divinità in cielo o sottoterra. Senza contare che ne siamo "a conoscenza" solo perché qualcuno lo ha messo per iscritto inventandosi e mischiando racconti folkloristici millenni fa: altrimenti non ne sapremmo niente di tutto ciò.
 
@account

per dirla molto semplicisticamente: credere è per gli illusi/sognatori (detto senza accezione spregiativa: buon per chi ci riesce); non credere per i cinici disillusi e nichilisti, tipo me.
A livello di perosnalità, si, credere, come diceva il filosofo esistenzialista Camus, è una scelta. Ci sono delle continue cose che noi scegliamo di fare.
Quindi a seconda di uno che personalità si trova, scegliere se credere o no in questo o quello.
Però, a livello sociologico, la religione è talmente funzionale e utile - a differenza di merde come il femminismo, il multiculturalismo e le mamme single - che mi viene da pensare che forse è utile...perchè c'è una verità dietro che è stata colta dalle principali religioni non per caso, ma perchè hanon colto nel segno: che le regole eterne su come la gente si deve comportare per fare funzionare una società funzionano perchè riflettono l'essenza dell'esistenza.

Quindi credere sarà anche la caratteristica di chi è illuso/sognatore, ma non per forza cio che le principali religioni dicono è un'illusione o un sogno. Magari la religione è la verità, e chi ci crede in modo illogico crede comunque alla verità, seppur non sapendo come ci è arrivato.
 
È da illusi credere nel reale, non esiste nessuna realtà conoscibile, è solo un elaborazione di afferenze dei 5 sensi elaborate secondo uno schema funzionale, non veritiero.
La metafisica è logica tanto quanto le scienze dal momento in cui la logica poggia su schemi errati, oltre a ricordare ad essere fortemente limitata per via di un linguaggio incompleto e di bias innati atti solo alla sopravvivenza
 
Nessuna religione.
Mi stanno sulle palle tutte le religioni organizzate.
 
Indietro
Top