nocibogourmet
Member
Dopo una laurea in economia sto pensando di lasciare il posto in banca per andare a insegnare, per lavorare meno e guadagnare quasi uguale. Vedo che chi fa carriera è raccomandato e in generale il settore è morto del tutto. Lo scopo del mio lavoro è di appioppate investimenti ed assicurazioni con pressioni commerciali estreme.
Chiunque non fosse minorato oggi può acquistare ETF con commissioni bassissime invece che dilapidare grandi percentuali del capitale col risparmio gestito dalla banca . Inoltre è sostanzialmente un lavoro di solo vendita, serviamo a portare ricavi soprattutto attraverso persone vecchie e poco colte. Penso che il settore abbia gli anni contati, tipo 7 o massimo 10 e poi la regolamentazione più stringente non andrà più a permettere cose tipo MiFID fatte apposta per vendere e le persone un po' piano piano si renderanno conto. Vedo il mio futuro a vendere polizze nelle case (offerta fuori sede) a 55 anni per due spicci in giro con la macchina, se non è finito proprio il lavoro.
Io pensavo di stoppare questo lavoro mentre stavo a scuola ed usare permessi veri presenti nel pubblico per fare una laurea in medicina oppure odontoiatria e finalmente migliorare la mia condizione economica e anche sociale. A mio avviso odontoiatria è un po' meno lunga e magari anche riconoscessero idoneità inglese, qualche esame a scelta e informatica significa che un primo metro nella lunga "escursione" sarebbe fatto.
Ditemi la vostra, considerando che a scuola avrò una miriade di permessi e che comunque ho una capacità di memorizzazione e di studio fuori dal comune.
Chiunque non fosse minorato oggi può acquistare ETF con commissioni bassissime invece che dilapidare grandi percentuali del capitale col risparmio gestito dalla banca . Inoltre è sostanzialmente un lavoro di solo vendita, serviamo a portare ricavi soprattutto attraverso persone vecchie e poco colte. Penso che il settore abbia gli anni contati, tipo 7 o massimo 10 e poi la regolamentazione più stringente non andrà più a permettere cose tipo MiFID fatte apposta per vendere e le persone un po' piano piano si renderanno conto. Vedo il mio futuro a vendere polizze nelle case (offerta fuori sede) a 55 anni per due spicci in giro con la macchina, se non è finito proprio il lavoro.
Io pensavo di stoppare questo lavoro mentre stavo a scuola ed usare permessi veri presenti nel pubblico per fare una laurea in medicina oppure odontoiatria e finalmente migliorare la mia condizione economica e anche sociale. A mio avviso odontoiatria è un po' meno lunga e magari anche riconoscessero idoneità inglese, qualche esame a scelta e informatica significa che un primo metro nella lunga "escursione" sarebbe fatto.
Ditemi la vostra, considerando che a scuola avrò una miriade di permessi e che comunque ho una capacità di memorizzazione e di studio fuori dal comune.