Ho votato "per mancanza di libertà, autonomia" ma potenzialmente le mie risposte sarebbero tre.
Nel mio caso dipende molto da quale lavoro si tratta, se si tratta di qualcosa che suscita in me passione e vero interesse non mi peserebbe mettermi in gioco in linea di massima, anzi, potrei percepire il tutto come un piacere o un divertimento perché quando ci dedichiamo alla nostra passione è come se in realtà non fosse un lavoro nonostante lo sia a tutti gli effetti.
Partendo dal fattore "libertà", il dover lavorare 8/10 ore al giorno per tutta la settimana o quasi escludendo il fine settimana (ma anche mezza giornata e non tutti i giorni, per me il discorso è uguale) in un ufficio o negozio di cui a me importa ben poco e solamente per un guadagno economico o per il gusto di avere un lavoro visto che fa parte dei step di crescita della persona che ad una certa età ha un "incarico" di entrare nel mondo lavorativo, stare tutto il giorno nello stesso luogo senza un coinvolgimento emotivo, occuparmi di compiti a me "estranei", ritornare a casa stanco e demotivato con poco tempo per riprendermi mentalmente facendo ciò che mi piace di più perché poi la mattina devo svegliarmi presto per ricominciare una nuova giornata uguale alla precedente, sia per routine che per piattezza d'emozioni. A lungo andare diventerebbe logorante. Capisco che il mio discorso può sembrare un po' lavativo, però credo che sia importante dedicarsi a ciò che ci piace perché il lavoro ideale dovrebbe portare serenità e stimoli mentali positivi. Tuttavia capisco chi accetta alcuni incarichi per necessità economica e mancanza di altre possibilità, ovviamente io non giudico nessuno figuriamoci queste persone che io comprendo benissimo.
Poi c'è il fattore della "fatica" che è abbastanza collegato al discorso che ho fatto sopra. A lungo andare diventa logorante praticare mansioni e lavori in maniera forzata, con orari prestabiliti e forzati, o peggio con una certa rigidità imposta e il pensiero che una volta tornati a casa avremmo poco tempo per sentirci meglio e dedicarci ad attività di nostro interesse. Ma anche il pensiero che l'indomani sarebbe un giorno fotocopia, personalmente mi farebbe sentire malinconico e non riuscirei a godermi quei momenti di quotidianità piacevole.
Un altra cosa fondamentale credo sia il fattore "socialità forzata", interfacciarsi con certe persone può fare più male che bene. Una cosa di cui avrei davvero timore è la possibilità di incontrare colleghi che senza conoscermi mi trattano con disprezzo e freddezza, nonostante io magari, seppur in maniera goffa e timida, provassi a dare una buona impressione di me. Oppure il fatto di essere considerato superficialmente come se fossi un incapace totale o raccomandato per il semplice fatto che lavorerei in fascia protetta. Magari si farebbero l'idea, vedendomi goffo ed introverso, che io debba essere guidato per qualsiasi mansione e trattato come se avessi difficoltà cognitive (ho massimo rispetto per queste persone ma io non ho problemi di questa natura quindi mi dispiacerebbe dare questa impressione di me). Scrivo questo perché mi è rimasto il trauma degli ultimi anni delle superiori e di altri contesti ai quali ho partecipato successivamente, sicuramente non sono bravo in diverse cose ma non cerco trattamenti di favore dovuti dalla pietà e compassione che possono provare verso di me. Nel peggiore dei casi ci sarebbe pure il mobbing o le prese in giro da parte dei colleghi dall'atteggiamento alpha che potrebbero indicarmi come bersaglio principale, purtroppo c'è la possibilità che capitino queste dinamiche tossiche nel mondo del lavoro e di conseguenza preferirei licenziarmi dopo pochi giorni in totale anonimato perché tanto la situazione rimarrebbe sempre quella.
Riguardo al "merito" non mi sono mai focalizzato davvero su questa possibile dinamica, tuttavia riconosco che in diversi contesti si creano dipendenti di Serie A e Serie B, possibili preferenze mentre altri vengono trattati peggio o considerati meno poiché ritenuti meno importanti.
Dal punto di vista dei "requisiti" volendo ho una base perché ho ottenuto il diploma quasi un anno e mezzo fa, qui bene o male si possono trovare lavori con il diploma da quello che io so. Non mi sono mai preoccupato per questo.