la mia tesi sulla mancanza di empatia.

Status
Not open for further replies.

giovi_010

Active member
Nelle ultime settimane credo che avete sentito varie notizie di Giovani che si aggrediscono e si fanno fuori tra di loro, tutto ciò è inquietante lo stato ovviamente non fa nulla, potrò sembrare un boomer.ma i social hanno rovinato le relazioni sociali, in classe si conversa poco dato che tutti quanti utilizzano il telefono in classe, (secondo la legge italiana utilizzare il telefono durante la lezione alle superiori e perfettamente legale) questo è un problema perché poi nascono le narcisiste, a mio avviso si da poca importanza a questo fenomeno, la soluzione sarebbe vietare l'utilizzo di internet fino ai 16 anni, e riformare i mezzi di comunicazione non è giusto che il servizio pubblico italiano è scadente. la gente deve sviluppare senso critico, a scuola invece di imparare cose inutili, dovremmo esporre la gente a film come il signore degli anelli il mago di oz è cosi via, dovremmo essere più protettivi mi dispiace dirlo ma. La soluzione sembra proprio questa, dobbiamo impedire alla gente di sviluppare ed esprimere la propia arroganza è il loro narcisismo, si vabbene ma non esiste solo la scuola ma anche la strada, è in strada questi individui si sentono liberissimi nessuno gli dice cosa fare, quindi è più probabile che una lite finisca male in strada, poi ovviamente questo paese si deve rifare da zero la mia e una bozza.
 
I social nacquero con un nobile fine, mettere in comunicazione le persone ed aumentare o facilitare le interazioni sociali, e forse agli albori questo obiettivo è stato anche raggiunto.
Il problema è che dal 2015 più o meno, ma soprattutto in questi ultimi anni, hanno ottenuto l'effetto contrario cioè aumentare depressione, insoddisfazione e solitudine.
Basta vedere le foto che pubblicano gran parte delle persone, sono foto fatte solo per sembrare ciò che non si è, sono diventati degli strumenti con una sola finalità: incrementare al massimo il proprio ego e dare una immagine totalmente distorta rispetto alla realtà.
Questo secondo me ha delle ripercussioni sulle relazioni sociali inevitabilmente, ognuno pensa a sé stesso e cerca di sembrare quello che non è, in passato le relazioni erano più facili perché le persone erano più semplici, oggi se non hai più di mille followers su instagram ti considerano uno sfigato e quindi sei già tagliato fuori da alcuni gruppi.
 
Nelle ultime settimane credo che avete sentito varie notizie di Giovani che si aggrediscono e si fanno fuori tra di loro, tutto ciò è inquietante lo stato ovviamente non fa nulla, potrò sembrare un boomer.ma i social hanno rovinato le relazioni sociali, in classe si conversa poco dato che tutti quanti utilizzano il telefono in classe, (secondo la legge italiana utilizzare il telefono durante la lezione alle superiori e perfettamente legale) questo è un problema perché poi nascono le narcisiste, a mio avviso si da poca importanza a questo fenomeno, la soluzione sarebbe vietare l'utilizzo di internet fino ai 16 anni, e riformare i mezzi di comunicazione non è giusto che il servizio pubblico italiano è scadente. la gente deve sviluppare senso critico, a scuola invece di imparare cose inutili, dovremmo esporre la gente a film come il signore degli anelli il mago di oz è cosi via, dovremmo essere più protettivi mi dispiace dirlo ma. La soluzione sembra proprio questa, dobbiamo impedire alla gente di sviluppare ed esprimere la propia arroganza è il loro narcisismo, si vabbene ma non esiste solo la scuola ma anche la strada, è in strada questi individui si sentono liberissimi nessuno gli dice cosa fare, quindi è più probabile che una lite finisca male in strada, poi ovviamente questo paese si deve rifare da zero la mia e una bozza.
in alcubi paesi per fortuna stanno iniziando a vietarlo
 
Nelle ultime settimane credo che avete sentito varie notizie di Giovani che si aggrediscono e si fanno fuori tra di loro, tutto ciò è inquietante lo stato ovviamente non fa nulla, potrò sembrare un boomer.ma i social hanno rovinato le relazioni sociali, in classe si conversa poco dato che tutti quanti utilizzano il telefono in classe, (secondo la legge italiana utilizzare il telefono durante la lezione alle superiori e perfettamente legale) questo è un problema perché poi nascono le narcisiste, a mio avviso si da poca importanza a questo fenomeno, la soluzione sarebbe vietare l'utilizzo di internet fino ai 16 anni, e riformare i mezzi di comunicazione non è giusto che il servizio pubblico italiano è scadente. la gente deve sviluppare senso critico, a scuola invece di imparare cose inutili, dovremmo esporre la gente a film come il signore degli anelli il mago di oz è cosi via, dovremmo essere più protettivi mi dispiace dirlo ma. La soluzione sembra proprio questa, dobbiamo impedire alla gente di sviluppare ed esprimere la propia arroganza è il loro narcisismo, si vabbene ma non esiste solo la scuola ma anche la strada, è in strada questi individui si sentono liberissimi nessuno gli dice cosa fare, quindi è più probabile che una lite finisca male in strada, poi ovviamente questo paese si deve rifare da zero la mia e una bozza.

in realtà, tutti gli apparati di potere non possono che trarne profitto da ogni episodio di violenza e criminalità, perché in questo modo
interpretano la parte dell'eroe "buono" e necessario, e con la scusa della "sicurezza" rendono la vita sempre più complicata burocraticamente parlando e giustificano così l'uso della forza e del controllo, sempre più totalitario.


L'educazione dovrebbe partire dalla Scuola, invece la sta l'inizio della disumanità che rende le persone empatiche, delle bestie.
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top