Ragazzi, ma che schifo 'sta situazione col lavoro. Ho 36 anni, non sono più di primo pelo, ma neanche da buttare (poi vedo tante teste di c** che lavorano), eppure trovare un impiego è diventata un’impresa. A che mi è servito concludere giurisprudenza?
A dicembre ho fatto un concorso in PA e sono risultato idoneo, solo che sono 199° in graduatoria, quindi penso che l'assunzione resterà un sogno. Sto inviando curriculum da inizio anno, ma nemmeno una risposta. Con le curatele editoriali ci guadagno una miseria. Qualcun altro qui nella stessa barca sfondata e a remi rotti? Che fate per non impazzire? Passo giorni sempre uguali...
Carissimo Dr.Caligari, io ti scrivo da disoccupato cronico, che per anni mandò curriculum e fece domande a destra e a manca, andò a selezioni, ottenendo nulla come risultato.
Allora, in Italia il mondo del lavoro è blindato, per cui per entrare a lavorare in molti ambienti è necessario conoscere qualcuno od avere accozzi politici. I concorsi pubblici, soprattutto quelli per esami, sono taroccati al 90%, per cui è consigliabile partecipare ai concorsi senza esami, quelli per titoli e colloquio o solo per titoli, perché ci sono delle graduatorie per cui non c'è molto per far saltare la fila, è che conta l' ISEE.
Guarda, per non impazzire pensa alle persone che stanno tutto il giorno fino a sera tardi, in un ufficio, in un magazzino, sotto pressioni, con ritmi alti, tra colleghi coglioni e superiori rompiscatole, stavo sentendo da mia sorella e mio cognato che in ambito tecnico-intelletuale e pure medico-sanitario in molti assumono droge illegali per reggere i ritmi e per poter poi uscire di notte dopo giornate di lavoro pesanti. Pensi che fare la routine sveglia all' alba, traffico, la giornata in ufficio e rientrare alle 19:00 a casa o anche più tardi renda ogni giornata diversa?
Pensa che a seconda del lavoro che fai non hai libertà di espressione, non puoi copare andando il sabato al raduno dei no-vax o scrivere su facebook contro il business dell' eolico, o scrivere frasi non conformi sui fascismi, per esempio.
Pensa al fatto che qui ci sono utenti, molti, che hanno un lavoro regolare ma con le donne non combinano nulla nonostante lavorino, vivano da soli e guadagnino pure bene.
La disoccupazione, è una scocciatura riguardo le donne, perché ci rende meno attrativi, per come stanno ancora impostate le relazioni uomo-donna, per il resto possiamo fregarcene. Per ravivare le giornate, i modi per essere impegnati si trovano, specialmente se abitiamo in paesi.
Adesso sto puntando a cercare selezioni pubbliche senza esami per posti tipo addetto alla manutenzione del verde, operaio generico per riparare strade, ponti, dighe, impiegato amministrativo in comune (che spesso fa cose all' aperto in realtà), cose così che non siano grosse rotture insomma. E' che in genere qua da me tali selezioni riguardano comuni lontani e sperduti.