Questo post è stato ispirato dal post precedente di oggi sul mondo del lavoro:
potreste mettervi d'accordo sull'utilita della laurea in ingegneria o meno per fare SOLDI (non parlo di figa, non è questo il punto, e neanche di status, ma solo di SOLDI)?
Perchè da un lato c'è gente che dice che lavori sempre e ovunque e guadagni benino, almeno nella media nazionale
Però alcuni dall'altro dicono che ora ci sono cosi tanti ingegneri e il settore è cosi saturo che il lavoro non c'è, e si viene pagati poco
Secondo voi quale delle due fazioni ha ragione e percè? Perchè non possono avere ragione tutte e due le parti
Inoltre, domanda bonus: 1 l'ai toglierà il lavoro anche agli ingegneri? Se si, a quelli di quale tipo (informatico, meccanico, aerospaziale, etc.)?
potreste mettervi d'accordo sull'utilita della laurea in ingegneria o meno per fare SOLDI (non parlo di figa, non è questo il punto, e neanche di status, ma solo di SOLDI)?
Perchè da un lato c'è gente che dice che lavori sempre e ovunque e guadagni benino, almeno nella media nazionale
Però alcuni dall'altro dicono che ora ci sono cosi tanti ingegneri e il settore è cosi saturo che il lavoro non c'è, e si viene pagati poco
Secondo voi quale delle due fazioni ha ragione e percè? Perchè non possono avere ragione tutte e due le parti
Inoltre, domanda bonus: 1 l'ai toglierà il lavoro anche agli ingegneri? Se si, a quelli di quale tipo (informatico, meccanico, aerospaziale, etc.)?