Si discute sempre di mancanza di copertura di ruoli apicali rivestite da donne in Italia, poi vai a vedere i dati sulla percentuale di donne in parlamento e tra camera e senato vediamo che ce ne sono 202 su 600, quindi il 30%, mi scoccia linkare, i dati sono pubblici. 1 su 3 non mi sembra una percentuale bassa, considerano che è il ruolo più potente, in teoria, che può rivestire un cittadino italiano, e che la selezione è pubblica su voto quindi i processi d'elezione sono trasparenti. Nella pubblica amministrazione quasi il 60% dei dipendenti pubblici son donne, dati alla mano, cercatelo. Nel settore privato non ho mai, letteralmente, visto una donna esser pagata meno in quanto donna, anche se perché se fosse così un'azienda privata assumerebbe solo donne, sai che cazzo gliene frega al capitalismo di favorire gli uomini, fantascienza. Poi vabbè i lavori di merda li devono fare tutti gli uomini, infrastrutture, fabbriche, agricoltura, le percentuali sono tutte online ripeto, per non parlare della dolorosa e drammatica questioni delle morte bianche, ecatombe annuale. Mi chiedo come si possa continuare a parlare di male privilage nel mondo occidentale, è proprio una puttanata colossale macroscopica davanti gli occhi di tutti, poi però dobbiamo sorbirci la propaganda mainstream che descrive la donna sempre come vittima della società patriarcale. Ne abbiamo parlato più volte, ma non smetto mai di stupirmi delle stronzate propinate dai media.