Fin da quando ero più giovane, ho sempre trovato la stagione estiva in un certo senso come "invalidante", ho notato che con il passare degli anni me la sono sempre vissuta male.
Trovo l'inverno anche se freddo in un certo senso più aggregante, mentre l'estate mi ha sempre creato ansia e vuoti esistenziali molto spesso.
La questione penso sia legata sicuramente alle paranoie mentali che ho sempre avuto sul mio fisico, il fatto di essere meno vestiti d'estate mi fa sentire più esposto, i giudizi sul mio corpo e l'eccessiva magrezza che mi sono sempre portato appresso dai 15 ai 27 circa ha sempre suscitato in me questo senso di disagio ogni volta che iniziava il caldo.
Non sono mai stato un "tipo da mare", ma non perchè mi faccia schifo andarci, ma proprio perchè non mi sento a mio agio tutto il giorno a girare spoglio..
Al giorno d'oggi grazie ai social si è soliti d'estate vedere la gente sempre in giro, in posti esotici o di mare, gente che si diverte ad aperitivi in spiagga o situazioni simili cose che io ho spesso o quasi sempre evitato.
Voi ?
Trovo l'inverno anche se freddo in un certo senso più aggregante, mentre l'estate mi ha sempre creato ansia e vuoti esistenziali molto spesso.
La questione penso sia legata sicuramente alle paranoie mentali che ho sempre avuto sul mio fisico, il fatto di essere meno vestiti d'estate mi fa sentire più esposto, i giudizi sul mio corpo e l'eccessiva magrezza che mi sono sempre portato appresso dai 15 ai 27 circa ha sempre suscitato in me questo senso di disagio ogni volta che iniziava il caldo.
Non sono mai stato un "tipo da mare", ma non perchè mi faccia schifo andarci, ma proprio perchè non mi sento a mio agio tutto il giorno a girare spoglio..
Al giorno d'oggi grazie ai social si è soliti d'estate vedere la gente sempre in giro, in posti esotici o di mare, gente che si diverte ad aperitivi in spiagga o situazioni simili cose che io ho spesso o quasi sempre evitato.
Voi ?