maestra d asilo

#Anakin

Il più umile del forum
Staff Forum
Premium FDB
Nel secondo video la moretta alle sue spalle la mogga: 5.5. la tua, 6-6.5 la moretta
Ovviamente una delle due, per me, sarebbero un sogno.

Il minus è quel lavoro che fanno, che ti fa vivere di virtue signaling
Uno (o più) di quei bambini si innamorerà di loro e passerà il resto della sua vita a sognarle senza poterle avere. Trauma.
 
mi serve una cosi di caratere.. una sana di mente pulita tranquilla e brava..
che ve ne pare? è anche carina .. mi accontento anche di questa la mia umiltà è senza confini
Penso 6,5 ma a parte il lavoro secondo me non è tanto "pulita, tranquilla e brava" ci mancherebbe che fosse cattiva con i bambini.
 
Le mie crudezze di vita vere cominciarono proprio all'asilo. Nemmeno se mi ritrovassi per magia dentro al letto tre maestre con quel tipo di estetica per ogni singolo giorno della mia vita cambierei l'idea della vendetta giusta e dura e nulla diminuirebbe la furia bestiale che ancora provo oggigiorno. Voto : Non classificato.
 
Le mie crudezze di vita vere cominciarono proprio all'asilo. Nemmeno se mi ritrovassi per magia dentro al letto tre maestre con quel tipo di estetica per ogni singolo giorno della mia vita cambierei l'idea della vendetta giusta e dura e nulla diminuirebbe la furia bestiale che ancora provo oggigiorno. Voto : Non classificato.
se ti va condividi la crudezza, è grave che una cosa del genere avvenga all'asilo per mano di un'educatrice
 
se ti va condividi la crudezza, è grave che una cosa del genere avvenga all'asilo per mano di un'educatrice
Ti ringrazio per la richiesta. Ho sbagliato ad utilizzare semplicisticamente il termine crudezze (che di solito riferiamo alle disavventure quotidiane e con le relazioni), si è trattato di veri e propri atti di crudeltà perpetrati in tempi prolungati. Credo che buona parte dei miei traumi e delle mie disfunzioni caratteriali provengano proprio dal recepimento e dalla mancata possibilità di comunicare quello che accadeva in quel periodo. Si trattava perlopiù di punizioni corporali e psicologiche, di sminuire la figura genitoriale tramite allusioni, di vedere scene di violenza anche su altri bambini, la paura di non poter contare su nessuno. Quel che chiamiamo mentalcellismo (ritornando a discorsi sulla manosfera) è anche ricollegabile ad aver vissuto certe porcate in età infantile, non ci si fida più delle persone e si ha la classica sindrome dell'abbandono dove per non soffrire si preferisce allontanare chi si espone con buone intenzioni nei nostri confronti. Purtroppo, come hai ben detto è una cosa grave, era un asilo gestito da suore quindi puoi immaginare come certi abominii vengano tenuti nascosti od addirittura protetti alla comunità intera.
 
Ti ringrazio per la richiesta. Ho sbagliato ad utilizzare semplicisticamente il termine crudezze (che di solito riferiamo alle disavventure quotidiane e con le relazioni), si è trattato di veri e propri atti di crudeltà perpetrati in tempi prolungati. Credo che buona parte dei miei traumi e delle mie disfunzioni caratteriali provengano proprio dal recepimento e dalla mancata possibilità di comunicare quello che accadeva in quel periodo. Si trattava perlopiù di punizioni corporali e psicologiche, di sminuire la figura genitoriale tramite allusioni, di vedere scene di violenza anche su altri bambini, la paura di non poter contare su nessuno. Quel che chiamiamo mentalcellismo (ritornando a discorsi sulla manosfera) è anche ricollegabile ad aver vissuto certe porcate in età infantile, non ci si fida più delle persone e si ha la classica sindrome dell'abbandono dove per non soffrire si preferisce allontanare chi si espone con buone intenzioni nei nostri confronti. Purtroppo, come hai ben detto è una cosa grave, era un asilo gestito da suore quindi puoi immaginare come certi abominii vengano tenuti nascosti od addirittura protetti alla comunità intera.
Mi dispiace molto, pare che guarire dai traumi infantili sia sempre un'impresa titanica, se non proprio impossibile, leggevo che una volta che si forma la frattura a quell'età, i problemi possono riverberarsi per decenni, tu come te la passi ad oggi? Scusa l'intrusione ma ti leggevo da ben prima che m'iscrivessi, ed è un pò come se ti conoscessi da più tempo, m'è capitato anche con altri qua nel forum.
 
Mi dispiace molto, pare che guarire dai traumi infantili sia sempre un'impresa titanica, se non proprio impossibile, leggevo che una volta che si forma la frattura a quell'età, i problemi possono riverberarsi per decenni, tu come te la passi ad oggi? Scusa l'intrusione ma ti leggevo da ben prima che m'iscrivessi, ed è un pò come se ti conoscessi da più tempo, m'è capitato anche con altri qua nel forum.
Figurati, non c'è problema per la risposta. Adesso aspiro soltanto alla tranquillità, a condurre una vita semplice ed a far sì che i miei nipoti non passino quello che ho passato io per ignoranza e lassità della mia famiglia. Il brutto di questi traumi è che per gran parte della vita non riesci a direzionarti, si sta male interiormente ma non si riesce a capire da dove provenga il dolore, come se lo si negasse, è un po' come quando c'è un rumore di sottofondo di cui non si conosce la provenienza, si rimane intontiti ad ascoltare perché magari ci si è fatti l'abitudine. Determinati atteggiamenti e condotte di vita che appaiono inspiegabili a distanza di anni hanno un loro perché dopo un lavoro interiore di taglia e cuci, ma questo avviene principalmente quando il sistema nervoso ha smesso di seguire i saliscendi della gioventù, io quei saliscendi tipici non li ho mai vissuti in quel rumore di fondo continuo annichilente, è stato un autoisolamento ed un troncare tutto. Purtroppo, l'unico rimpianto che ho è non aver potuto impormi di più nella scelta di percorsi di vita a me attinenti quando era il tempo ma la personalità evitante ed autodistruttiva era già evidente, forse mi sarei conservato meglio almeno per la facciata della vita quotidiana avendo intrapreso percorsi che mi sarebbero piaciuti.
 
6,5
meno male che all asilo non ci sono andato,
solo qualche settimana che ora neanche ricordo, pensavo solo a correre in giardino.
 
Indietro
Top