Siamo in un'epoca post-industriale, informatica oserei dire.L' idea di un movimento incel che agisca nelle piazze, nelle strade, nelle università, nelle scuole attraverso una forma di lotta politica è interessante, forse vi siamo pure vicini. Il problema è che alcune rivendicazioni potrebbero scontrarsi con alcuni diritti, tra cui quello di una donna a scegliere con chi andare a letto o con chi fidanzarsi.
Consumismo e società dell' immagine hanno ampliato certi fenomeni, forse è il caso che il movimento incel si focalizzi nella lotta alla moderna civiltà.
A differenza di tanti anni fa non c'è più la voglia, da parte del singolo, di aggregarsi per formare una massa critica di persone (come è sempre stato nella storia dell'uomo). Questo perchè la tecnologia permette di gestirsi il proprio tempo in modo relativamente soddisfacente vivendo in pace (nelle zone dove non c'è la guerra).
Ormai chi gestisce il potere è quasi sempre un'oligarchia (russia, le big five tech, gli arabi o gli asiatici che hanno in mano mezzo mondo dallo sport alle industrie minerarie e petrolifere) che manovra tutto con il denaro.
Un gruppo tipo "i rivoluzionari francesi" non potrà mai riformarsi, per mancanza di forza.
Lo stesso Musk, caso più unico che raro, sta appoggiandosi a Trump per conquistare più potere che può.