Non vedo l'ora di andare a vivere da solo.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SimplyNotEnough

Well-known member
Blackpillato
Uno dei più grandi desideri che ho fin da quando ho iniziato a farmi le mie prime esperienze fuori casa, è quello di lasciare il nido.
Ok che potrebbe essere deprimente da un lato, visto che mi ritroverei completamente solo, però ogni volta che penso alle occasioni in cui ho sperimentato la "vita da adulto" vera e propria, ecco che ricomincia a mancarmi un sacco, per quanto più dura possa essere.
Poco importa se non avrei nessuna al mio fianco e la mia vita non cambierebbe affatto dal punto di vista sociale, la sola idea di potermi creare il mio tempio e di avere la libertà di poter fare quel che voglio, quando voglio e come voglio, mi farebbe rinascere completamente, essendo io abituato a una realtà in cui regnano spazi stretti, condivisione forzata di qualunque cosa e totale annientamento dell'ego.
Il mio sogno sarebbe un attico piccolo ma con una terrazza spaziosa dalla bella vista panoramica, sulla quale passerei gran parte delle mie giornate (tempo permettendo), e un piccolo garage grande abbastanza da ospitare i miei due mezzi (auto e scooter) riparandoli dalle intemperie maledette.
 
Ultima modifica:
Quando avevo 20-22 anni mi sarebbe piaciuto andare a vivere da solo, perché stare con i genitori mi stava stretto, voleva avere libertà, apparire come "adulto", però i miei genitori furono da ostacolo a riguardo, perché volevano che studiassi per svolgere qualche lavoro tecnico-intellettuale del cavolo. Desiderarono che me ne andassi passati i 30 anni, per trovare un lavoro. Ma dopo i 30 anni desiderio di andarmene non ne ebbi più. Io non me ne vado quando vogliono gli altri e non me ne vado tanto per "trovare lavoro", per motivazioni borghesi del genere.
 
Uno dei più grandi desideri che ho fin da quando ho iniziato a farmi le mie prime esperienze fuori casa, è quello di lasciare il nido.
Ok che potrebbe essere deprimente da un lato, visto che mi ritroverei completamente solo, però ogni volta che penso alle occasioni in cui ho sperimentato la "vita da adulto" vera e propria, ecco che ricomincia a mancarmi un sacco, per quanto più dura possa essere.
Poco importa se non avrei nessuna al mio fianco e la mia vita non cambierebbe affatto dal punto di vista sociale, la sola idea di potermi creare il mio tempio e di avere la libertà di poter fare quel che voglio, quando voglio e come voglio, mi farebbe rinascere completamente, essendo io abituato a una realtà in cui regnano spazi stretti, condivisione forzata di qualunque cosa e totale annientamento dell'ego.
Il mio sogno sarebbe un attico piccolo ma con una terrazza spaziosa dalla bella vista panoramica, sulla quale passerei gran parte delle mie giornate (tempo permettendo), e un piccolo garage grande abbastanza da ospitare i miei due mezzi (auto e scooter) riparandoli dalle intemperie maledette.
Costa troppo vivere da solo, se i miei progetti esplodono e riesco a guadagnare una bella somma forse forse andrei a vivere da solo, dipende tutto da quanto riuscirò a guadagnare.
 
Se ti abitui a vivere in casa da solo,anno dopo anno ,poi difficilmente ti abituerai a vivere in casa con altre persone ,il silenzio,la quiete la tranquillità ,la libertà del vivere solo diventerà dipendenza....
 
Fino a una certa etá è stupido uscire di casa senza valide motivazioni. Oltre una certa inizia ad essere invalidante. In Italia si lascia il nido materno troppo troppo tardi. Io sonó uscito a 34,ed è tardísimo. Molti miei coetani stanno áncora in famiglia. Tragedia colossale per il paese. Il fenómeno incel è una diretta conseguenza
 
Fino a una certa etá è stupido uscire di casa senza valide motivazioni. Oltre una certa inizia ad essere invalidante. In Italia si lascia il nido materno troppo troppo tardi. Io sonó uscito a 34,ed è tardísimo. Molti miei coetani stanno áncora in famiglia. Tragedia colossale per il paese. Il fenómeno incel è una diretta conseguenza
D'accordissimo.
D'altra parte, oltre ad essere ipergamiche a livelli spietati, le np sono anche opportuniste ed arriviste per natura; a 14 anni cercano quello col motorino, a 16/17 quello con la macchina e dai 25 in poi quello che vive da sé.
Perciò, togliendo chi attrae per questioni estetiche, capace di scoparsele anche per strada su un cassonetto, chi non soddisfa determinati standard a livello materiale avrà delle probabilità bassissime di essere considerato da qualcuna, e più va avanti con gli anni, più si scava la fossa.
 
Ultima modifica:
Se ti abitui a vivere in casa da solo,anno dopo anno ,poi difficilmente ti abituerai a vivere in casa con altre persone ,il silenzio,la quiete la tranquillità ,la libertà del vivere solo diventerà dipendenza....
Io fatico a vívere anche con la fidanzata. Anche nei periodi di Massimo innamorato Ho sofferto la Convivenza sul medio periodo pur desiderandola. Con donne per cui mi sarei strappato il Cuore dal petto. Senza casa privata non esiste lusso,puoi riempirla di modelle,ma se non stai solo sei un poveraccio. E lo dico da pavoreccio. Non potermi permettere di vívere in 2 case dignitose separati mi sta consumando. In tutte le altre Convivenze avevo una casa vicino di mía proprietá Dove tornare. Il Massimo dello poracitudine,dello svilimento personale la convinza dividendo l'appartamento o peggio un ostello dopo i 35. Entrambe esperienze goderecce al livello sessuale,alcune delle donne più Belle scopate in questi casi. Le notti passate all'addiaccio molto più soddisfacenti.
 
D'accordissimo.
D'altra parte, oltre ad essere ipergamiche a livelli spietati, le np sono anche opportuniste ed arriviste per natura; a 14 anni cercano quello col motorino, a 16/17 quello con la macchina e dai 25 in poi quello che vive da sé.
Perciò, togliendo chi attrae per questioni estetiche, capace di scoparsele anche per strada su un cassonetto, chi non soddisfa determinati standard a livello materiale avrà delle probabilità bassissime di essere considerato da qualcuna, e più va avanti con gli anni, più si scava la fossa.
Non fa una piega. Requisiti quasi imprescindibili e per nulla sufficienti
 
Uno dei più grandi desideri che ho fin da quando ho iniziato a farmi le mie prime esperienze fuori casa, è quello di lasciare il nido.
Ok che potrebbe essere deprimente da un lato, visto che mi ritroverei completamente solo, però ogni volta che penso alle occasioni in cui ho sperimentato la "vita da adulto" vera e propria, ecco che ricomincia a mancarmi un sacco, per quanto più dura possa essere.
Poco importa se non avrei nessuna al mio fianco e la mia vita non cambierebbe affatto dal punto di vista sociale, la sola idea di potermi creare il mio tempio e di avere la libertà di poter fare quel che voglio, quando voglio e come voglio, mi farebbe rinascere completamente, essendo io abituato a una realtà in cui regnano spazi stretti, condivisione forzata di qualunque cosa e totale annientamento dell'ego.
Il mio sogno sarebbe un attico piccolo ma con una terrazza spaziosa dalla bella vista panoramica, sulla quale passerei gran parte delle mie giornate (tempo permettendo), e un piccolo garage grande abbastanza da ospitare i miei due mezzi (auto e scooter) riparandoli dalle intemperie maledette.
Mura,tetto,cesso,fuoco,eletraccitá,Acqua,una branda. Questo ti serve realmente. Quando lo hai e puoi mantenerlo da solo puoi passare al resto. Senza fai fática a diventare adulto
 
Io vivo da solo in media uno o più mesi l'anno, alla fine me la cavo molto bene, però rompe i coglioni fare tutto e alcune cose restano indietro, poi dipende dalle dimensioni della casa, un conto un monolocale un altro una villa.
 
D'accordissimo.
D'altra parte, oltre ad essere ipergamiche a livelli spietati, le np sono anche opportuniste ed arriviste per natura; a 14 anni cercano quello col motorino, a 16/17 quello con la macchina e dai 25 in poi quello che vive da sé.
Perciò, togliendo chi attrae per questioni estetiche, capace di scoparsele anche per strada su un cassonetto, chi non soddisfa determinati standard a livello materiale avrà delle probabilità bassissime di essere considerato da qualcuna, e più va avanti con gli anni, più si scava la fossa.

Le np non contano, loro vanno a vivere da sole con i soldi del fratello, del padre o del beta di turno, una np che ancora sta a casa superati i 20 anni non è furba
 
D'accordissimo.
D'altra parte, oltre ad essere ipergamiche a livelli spietati, le np sono anche opportuniste ed arriviste per natura; a 14 anni cercano quello col motorino, a 16/17 quello con la macchina e dai 25 in poi quello che vive da sé.
Perciò, togliendo chi attrae per questioni estetiche, capace di scoparsele anche per strada su un cassonetto, chi non soddisfa determinati standard a livello materiale avrà delle probabilità bassissime di essere considerato da qualcuna, e più va avanti con gli anni, più si scava la fossa.
Pensa quando c'è da lavorare, scansano sempre i lavori di merda, muratore, edilizia in generale, rifacimento strade, camion immondizia in orari assurdi, 4 di notte, lavori notturni come metronotte ecc...
Amme non mi fregano, prima penso per me, con gli avanzi cerco fia....
 
Io pure non vedo l'ora di andare a vivere da solo. Se non altro non devo subire l'umiliazione di vivere ancora con i miei a 27 anni.

Magari cambiando città
 
Fino a una certa etá è stupido uscire di casa senza valide motivazioni. Oltre una certa inizia ad essere invalidante. In Italia si lascia il nido materno troppo troppo tardi. Io sonó uscito a 34,ed è tardísimo. Molti miei coetani stanno áncora in famiglia. Tragedia colossale per il paese. Il fenómeno incel è una diretta conseguenza
Ma pure da adulti uscire dal nido familiare senza motivazioni interessanti, solo per "moda" o per "essere adulti" secondo i dettami della società capitalista, è regalare soldi, od a un immobiliarista, oppure ad una banca, per il mutuo (contrarre un mutuo è farsi rubare i soldi). Se uno si trova male in casa, andarsene può essere il caso, se si è trovati una ragazza con cui iniziare un percorso di convivenza, ci sta, se uno vuol cambiare nazione, ovvio che se ne va fuori di casa, però al di fuori di questi casi e di pochi altri mi sembra farsi spennare per seguire una moda.
 
Io non Ho pagato mutuo. Ho pagato la casa con i miei soldi,a 34 anni. I soldi fermi sonó comunque mangiati dall'inflazione. Della moda non mi interessa,voglio potermi scopare Chi voglio control la cucina. Collassare sul pavimento i tutta privacidad. Voglio che anche il presidente Della republica chieda il premesso,anche se la porta è aperta. Lo voglio per me,non per moda. Dei soldi me ne impippo
 
Ma pure da adulti uscire dal nido familiare senza motivazioni interessanti, solo per "moda" o per "essere adulti" secondo i dettami della società capitalista, è regalare soldi, od a un immobiliarista, oppure ad una banca, per il mutuo (contrarre un mutuo è farsi rubare i soldi). Se uno si trova male in casa, andarsene può essere il caso, se si è trovati una ragazza con cui iniziare un percorso di convivenza, ci sta, se uno vuol cambiare nazione, ovvio che se ne va fuori di casa, però al di fuori di questi casi e di pochi altri mi sembra farsi spennare per seguire una moda.

Non è questione di moda, vivere da soli è diverso e dovresti provare perchè come si dice se non provi non sai, poi che sia un costo è indubbio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top