Non voglio essere una risorsa per una donna

Ho diritto di essere amato per la persona che sono o per la persona che non sono?
no !!!! non hai diritto a nulla ....

guarda sentivo pochi mesi fa una discussione interessantissima che sconfina quasi sul filosofico proprio sul concetto stesso di diritto .... il diritto se ci pensi non esiste
Cioè non è che non esiste .... facciamo proprio fatica anche solo a capire che natura abbia
è un intuizione dentro ognuno di noi ? si e no ..... abbiamo dentro di noi, in modo quasi totalmente diffuso, al punto tale che , chi non ce l'ha è quasi visto come un malato, il concetto che, per dirne una, maltrattare i bambini è un oscenità .... quindi diciamo che i bambini hanno diritto a non essere violati

pero' se usi questo criterio di intuizione intrinseca quasi nell'animo umano, ti torna per alcune cose ma non ti torna per altre .... tipo il diritto di avere un 'arma ? il diritto all'istruzione ? e che tipo di istruzione ? siamo proprio sicuri che quando spostiamo l'oggetto su altre cose siamo tutti cosi' d'accordo ?
Al che la nozione di diritto sembrerebbe essere normativa , quindi ho diritto ad una cosa semplicemente perchè dei detentori di alcuni poteri si sono riuniti e hanno deliberato che, in un certo territorio, si ha diritto a una certa cosa ....
pero' pure cosi' non regge perchè come diceva uno di quelli li nel video, messa cosi' .... dovremmo dire che , in america , era giusto avere degli schiavi finchè la schiavitù non è stata abolita , capisci bene che avremmo tutti (o quasi) parecchi problemi con questo concetto.
Oppure che avevamo diritto ad uccidere la donna in caso di adulterio fin quando non è stato abolito il delitto d'onore .... mo vabbè che le nazifemministe sono delle ritardate pero' non mi sento di sposare questa tesi

Non hai diritto a un cazzo di niente .... non hai diritto alla pensione, non hai diritto alla sanità, non hai diritto ad una relazione , non hai diritto a nulla. Ma cosi' come alcune minchiate scritte nella costituzione .... Sono tutte conquiste nella misura in cui riesci ad ottenerle !!!! Il resto tutte stronzate, cioè si vabbè dettano un minimo le linee guida del paese ma poi la realizzazione o meno di quei "diritti" passa da problemi tecnici. Esiste una massa di lavoratori tale da poter pagare le pensioni ? si , no ..... fine.60 anni fa la massa di lavoratori era tale da far stare il sistema pensionistico in equilibrio, oggi, con questa piramide demografica NO !!!! punto!!!! "eh ma io ho diritto alla pensione" .... NO !!!!! Eh ma c'è scritto nella costituzione .... e sti cazzi 😂
 
Ultima modifica:
Non hai diritto a un cazzo di niente ...
La costituzione é un documento che ha valore sul suolo italiano, é stato fatto e stilato da padri fondatori, che in quel periodo storico sentirono il bisogno di mettere per iscritto alcuni diritti, in modo che gli italiani avessero un decalogo a cui appoggiarsi per vivere.
Ma in linea generale se vieni defraudato di un qualche diritto costituzionale é compito tuo far valere le tue ragioni....e questo può essere fatto tramite tribunali, i quali decidono in base alla situazione storica.
Tieni conto che lo stato viene prima del singolo cittadino.
 
Che io sappia, l'unica persona ad aver effettivamente colto l'essenza del diritto è stato Thomas Hobbes, che nel Leviatano scrive: "Non c'è niente che l'uomo detesti di più che stare in prossimità di un altro uomo senza la garanzia di un potere che lo tuteli". Il diritto nasce da una necessità dell'uomo di proteggersi dai propri simili, ed è allo stesso tempo una prova del fatto che l'essere umano non è un animale poi così sociale se ha bisogno di elaborare codici completamente distaccati dalla sua natura per evitare che i consimili si ammazzino tra di loro. Cogli anni questa finzione teorica si è estesa a tal punto che alcune persone hanno iniziato a credere che per il solo fatto di essere nati ed esistere esse hanno diritto ad una serie di cose, ma i diritti in quanti tali non esistono: non solo in momenti di crisi ogni codice legale e morale viene spazzato via nel giro di 10 minuti, ma se sparisce la gente intorno a noi e siamo abbandonati a noi stessi ci rendiamo conto di quanto questa teoria dei diritti sia fittiva, infattiprova a spiegare ad un branco di lupi che tu hai il diritto di vivere: la nozione di diritto ha senso solo se ci si trova in una comunità umana, per cui non ha assolutamente alcun valore oggettivo. (Per questo quei filosofi che ritengono che i diritti abbiano una realtà oggettiva o anche metafisica, meritano di sfilare in processione mentre vengono colpiti nelle palle con una copia della Critica della ragion pura). D'altro canto tutti questi tentativi di mettersi d'accordo su cosa sia giusto o non giusto fare vengono immediatamente meno quando si presenta qualcuno che accumula o detiene un eccessivo potere, infatti dice sempre Hobbes: "Dall'onnipotenza deriva immediatamente il diritto di fare qualunque cosa". Il diritto è dunque una tensione continua tra la legge del più forte e il tentativo di regolare i rapporti del consorzio umano, rapporti sempre instabili e capricciosi.
E qui veniamo al dunque: abbiamo diritto a qualcosa solo fino a quando come membri di una comunità riusciamo a garantirceli, quando questa influenza viene meno possiamo lagnarci quanto vogliamo che è illegale, ingiusto, immorale ecc. ma oramai quel diritto è perso: o viene riconquistato, o ci si rassegna all'idea che i diritti sono solo una finzione. Visto che gli incel semplicemente non possono acquistare il diritto di essere amati, bisogna ancora un volta abbracciare la visione nichilista della vita e capire che anche il diritto è Nulla.
 
Ho diritto di essere amato per la persona che sono o per la persona che non sono?
Tutti vorremmo essere amati per la persona che siamo ma è molto ma molto difficile ;) Anzi sarebbe già un successo piacere a qualcuna,in uno spettacolo di stand up ho sentito(e sono d accordo) cbe il maschio al primo appuntamento è un insieme di tante personalità diverse. Di primo impatto non siamo mai noi stessi.
 
La costituzione é un documento che ha valore sul suolo italiano, é stato fatto e stilato da padri fondatori, che in quel periodo storico sentirono il bisogno di mettere per iscritto alcuni diritti, in modo che gli italiani avessero un decalogo a cui appoggiarsi per vivere.
Ma in linea generale se vieni defraudato di un qualche diritto costituzionale é compito tuo far valere le tue ragioni....e questo può essere fatto tramite tribunali, i quali decidono in base alla situazione storica.
Tieni conto che lo stato viene prima del singolo cittadino.
frate 😂 ..... NO !!!! non so come spiegartelo ... NO !!!!
Cioè si per tutto cio' che è compatibile con la realtà, no per tutto cio' che non lo è !!!!
ti prendo l'esempio delle pensioni .... il meccanismo pensionistico in italia è detto "pay as you go" significa che i contributi INPS dei lavoratori di oggi vanno a, FISICAMENTE PROPRIO, finanziare le pensioni dei pensionati odierni ok? lasica stare il conteggio contabile e l'accumulazione dei contributi .... quello è un altro discorso

ora capisci bene che se le cose stanno cosi' tutto quel diritto di cui tu e i padri fondatori parlate altro non è che un delicatissimo equilibrio tra soldi in entrata dai lavoratori attuali e quanto, di quei soldi, do in pensioni .... fine !!!! se uno dei due parametri cala al punto tale da non poter piu' garantire l'erogazione delle pensioni per come sarebbero dovute essere, quel tuo diritto tanto sventolato te lo sbatti al cazzo.
Puo' scendere pure gesu' cristo !!!! non ci sono soldi !!! è un problema economico tecnico !!!! non è che ti stringi le meningi , ti fai scoppiare i capillari , diventi tutto rosso in faccia e con un pò di sforzo caghi i soldi che mancano, NON CI SONO !!!! puoi fare ricorso a qualsiasi corte costituzionale , non ci sono soldi !!!!
della pensione che spettava a tizio daro' il 70% .... che devo fa ? non ce li ho !!!! "Eh ma i padri costituenti hanno sancito il diritto alla pensione" .....eh .... me fa piacere 😂

Oh poi sicuramente altri diritti riesco a tutelarli ma sempre NELLA MISURA IN CUI E' POSSIBILE FARLO

Ma banalmente è il motivo per cui in africa stanno nella merda ... cioè io in Congo posso pure dire che da domani vige la stessa identica costituzione di quella italiana ok ? NON SOLO !!!! gli do tutto il parco magistrati italiano a cui poter fare istanze in caso di diritti violati ....fatto sta che , con la situazione che hanno, riusciranno a rispettare si e no il 10- 30% dei diritti scritti sulla carta perchè quelli che noi chiamiamo diritti sono privilegi !!!! conquiste !!!!
ed è il motivo per cui non li trovi distribuiti uniformemente nel mondo. Perchè i soldi in welfare state procapite della norvegia non è quello dell'india, o del kenya. Non è che gli indiani so stupidi che non hanno pensato a protestare per i diritti alle fogne o all'aria pulita.... è che costa !!!! tutto qua.
 
Ultima modifica:
Ho diritto di essere amato per la persona che sono o per la persona che non sono?
Dal titolo avevo capito che non volevi mantenere una donna, e quindi ero d’accordo xke nemmeno io ho intenzione di mantenere nessuno.
Poi ho capito ke era il solito thread da incel, mettetevi in testa che non solo in amore ma anke nel lavoro nello status nei soldi chi vince è quasi sempre chi interpreta meglio una parte!!!! Voi siete proprio comvinti che i chad abbiano vinto alla ‘lotteria genetica’, cercate di capire che la maggior parte di loro non ha vinto a nessuna ‘lotteria genetica’ ma si impegna quotidianamente da sempre x apparire chad!
 
I diritti valgono nella misura in cui esiste un potere in grado di farli rispettare, altrimenti sono vuote parole. E comunque farli rispettare non é detto che non crei a lungo termine una situazione per la quale viene meno la necessità di avere quel diritto. Quello all'istruzione é un caso lampante. Diritto all'istruzione per tutti, anche per chi di scuola non me vuole sapere niente. E invogliamo magari questi tipi infilando il possesso di certificati e cartacce in tutti i vari tipi di concorso. Risultato: scuola alla mercé di psicopatici in erba (e la scuola è diventata una sorta di campo giochi o grest estivo) e compravendita di ogni titolo immaginabile. A questo punto, che lo stato ti dica che tu hai diritto all'istruzione e che quindi devi andare a scuola che te ne fai se l'istruzione pubblica in molte zone d'Italia é di serie z?
Dell'INPS non parliamo proprio, sta crollando come fanno tutti gli schemi Ponzi nel caso in cui il numero di nuovi gonzi é inferiore a quello di chi ha abboccato da tempo.
 
Che io sappia, l'unica persona ad aver effettivamente colto l'essenza del diritto è stato Thomas Hobbes, che nel Leviatano scrive: "Non c'è niente che l'uomo detesti di più che stare in prossimità di un altro uomo senza la garanzia di un potere che lo tuteli". Il diritto nasce da una necessità dell'uomo di proteggersi dai propri simili, ed è allo stesso tempo una prova del fatto che l'essere umano non è un animale poi così sociale se ha bisogno di elaborare codici completamente distaccati dalla sua natura per evitare che i consimili si ammazzino tra di loro. Cogli anni questa finzione teorica si è estesa a tal punto che alcune persone hanno iniziato a credere che per il solo fatto di essere nati ed esistere esse hanno diritto ad una serie di cose, ma i diritti in quanti tali non esistono: non solo in momenti di crisi ogni codice legale e morale viene spazzato via nel giro di 10 minuti, ma se sparisce la gente intorno a noi e siamo abbandonati a noi stessi ci rendiamo conto di quanto questa teoria dei diritti sia fittiva, infattiprova a spiegare ad un branco di lupi che tu hai il diritto di vivere: la nozione di diritto ha senso solo se ci si trova in una comunità umana, per cui non ha assolutamente alcun valore oggettivo. (Per questo quei filosofi che ritengono che i diritti abbiano una realtà oggettiva o anche metafisica, meritano di sfilare in processione mentre vengono colpiti nelle palle con una copia della Critica della ragion pura). D'altro canto tutti questi tentativi di mettersi d'accordo su cosa sia giusto o non giusto fare vengono immediatamente meno quando si presenta qualcuno che accumula o detiene un eccessivo potere, infatti dice sempre Hobbes: "Dall'onnipotenza deriva immediatamente il diritto di fare qualunque cosa". Il diritto è dunque una tensione continua tra la legge del più forte e il tentativo di regolare i rapporti del consorzio umano, rapporti sempre instabili e capricciosi.
E qui veniamo al dunque: abbiamo diritto a qualcosa solo fino a quando come membri di una comunità riusciamo a garantirceli, quando questa influenza viene meno possiamo lagnarci quanto vogliamo che è illegale, ingiusto, immorale ecc. ma oramai quel diritto è perso: o viene riconquistato, o ci si rassegna all'idea che i diritti sono solo una finzione. Visto che gli incel semplicemente non possono acquistare il diritto di essere amati, bisogna ancora un volta abbracciare la visione nichilista della vita e capire che anche il diritto è Nulla.
perfetto.
 
I diritti valgono nella misura in cui esiste un potere in grado di farli rispettare, altrimenti sono vuote parole. E comunque farli rispettare non é detto che non crei a lungo termine una situazione per la quale viene meno la necessità di avere quel diritto. Quello all'istruzione é un caso lampante. Diritto all'istruzione per tutti, anche per chi di scuola non me vuole sapere niente. E invogliamo magari questi tipi infilando il possesso di certificati e cartacce in tutti i vari tipi di concorso. Risultato: scuola alla mercé di psicopatici in erba (e la scuola è diventata una sorta di campo giochi o grest estivo) e compravendita di ogni titolo immaginabile. A questo punto, che lo stato ti dica che tu hai diritto all'istruzione e che quindi devi andare a scuola che te ne fai se l'istruzione pubblica in molte zone d'Italia é di serie z?
Dell'INPS non parliamo proprio, sta crollando come fanno tutti gli schemi Ponzi nel caso in cui il numero di nuovi gonzi é inferiore a quello di chi ha abboccato da tempo.
esattamente
 
Indietro
Top