Nuovo DSM-6: la sindrome del cuck

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lucaillucca

Well-known member
Fra borderline, dca e altre patologie prevalentemente da vogliose, ecco finalmente la sindrome del cuck, la nostra sindrome.
Andiamo per ordine però, come se fosse una lezione di med.
Partiamo dalla definizione, anzi dalle definizioni dato che la letteratura è molto ampia: "subumano sofferente che è eccitato dalla propria betaggine come unica alternativa", ancora "uomo sadico che sodomizza la natura schernendo gli insulti ambientali, da lui considerati come insulsi da cui trarre piacere".
Eziologia: troviamo qui sia fattori ambientali che genetici. Retrusione maxillo-mandibolare, naso aquilino, canto negativo, zigomi bassi e centrali, aga, bassa statura fra le principali cause genetiche. Ipergamia, società eretta sulla vanità, crudezze ripetute, social fra le cause ambientali. La blackpill rientra tra fattori di prevenzione secondaria, contrariamente all'incel blupillato, principale fattore di rischio
Epidemiologia: Colpisce prevalentemente i maschi (M/F 100000/1) di età compresa tra i 18 e i 30. Sopra i 30 la curva decresce
Patogenesi: Debolezza delle ossa facciali apre all'altro sesso i canali ionici di pertinenza dell'insula anteriore, su afferenza della corteccia orbitofrontale nonché della regione temporale deputata al riconoscimento del volto. Ruolo da approfondire è quello dell'amigdala. Ciò genera un rifiuto che si ripercuote sulla vittima con conseguente manifestazione della sindrome delle 5 fasi dell incel innamorato (vedere precedente thread). Tale manifestazione cronica procura una reazione paradossa che fenotipizza prevalentemente con "il classico seghino post rifiuto sulla ragazza/aggressore, immaginandola prevalentemente sotto le zampe di un chad che le umidisce come voi non siete riusciti".
Trattamento: varia in base alla classificazione della sindrome. Nel caso in cui essa generi dolore si consideri allora l'uso di lh/fsh o 1 shot di 1gr di testo o ancora estrogeni ad alto dosaggio in unica soluzione in modo da sopprimere l asse ipotalamo-ipofisi-gonadi. Soluzione meno drastica è rappresentata da fina+duta.
Caso opposto è rappresentato dalla 2 definizione, precedentemente citata, in tal caso si sconsiglia un approccio farmacologico
 
Ultima modifica:
Aggiungo come nota la cadenza del trattamento a 4 mesi.
È ancora in stato embrionale eh, un primo abbozzo veloce, approfondirò tale patologia come si deve
 
Sarebbe la prima volta che in quel manuale del cazzo - che cambia teoria ad ogni edizione, il che è tutto dire sulla validita della psicologia come scienza - parlano di qualcosa di misurabile
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top