Paura dell'futuro.

Alduin

Well-known member
Blackpillato
Mi è sempre stato detto "vivi il presente, è non pensare all' passato e all'futuro", il problema che il passato mi ha segnato e il futuro segnerà altre ferite, però è proprio dell' futuro di cui ho paura, odio questa società materialista, consumistica, dove uno può omologarsi a proprio piacimento, non ci spetta un bell'futuro di questo ne sono certo.
 
Forse valeva nel boom economico fino agli anni 90 ,quando non dovevi preoccuparti del lavoro, perché ne trovavi quanto volevi,per dare un esempio,avevi un po' di soldi da parte,aprivi un bar tuo,anche se ti andava male,andavi in fabbrica ,e dopo 3- 4 anni ti mettevi a posto i conti,oggi è una partita a scacchi,e non puoi fare passi falsi,devi prevedere almeno 10-12 mosse avanti, così nella vita quando prendi una decisione devi prevedere cosa ti porterà fra 5 anni, perché la concorrenza è tanta,chi governa non ti aiuta ,e i soldi sono sempre meno
 
Mi è sempre stato detto "vivi il presente, è non pensare all' passato e all'futuro", il problema che il passato mi ha segnato e il futuro segnerà altre ferite, però è proprio dell' futuro di cui ho paura, odio questa società materialista, consumistica, dove uno può omologarsi a proprio piacimento, non ci spetta un bell'futuro di questo ne sono certo.
Io sono stato al Giubileo di Roma dei Giovani e facevamo un gruppo a rispondere domande personali...tipo se hai futuro e speranze..io non risposi perché sono fottuto
 
main-qimg-fd4f68e04bb1f1eed44b1e3748b8ed1a
 
Il futuro e’ la categoria degli anziani per eccellenza, come ha spiegato bene l’esperto di geopolitica Dario Fabbri, ai giovani quelli veri, non gliene frega niente del futuro.
In italia i giovani non esistono

Sentite dal minuto 2:33
 
perché la concorrenza è tanta,chi governa non ti aiuta ,e i soldi sono sempre meno
Questo é un mantra che sento dire spesso da più parti ma su che base si afferma?
Sul fatto che ci sono troppi stranieri che ci fregano i lavori?
Sul fatto che non c'è lavoro, (perché per esserci c'è)?
Sul fatto che non ti pagano o ti pagano poco (sport nazionale)?
Sul fatto che circola meno denaro?

Spiega perché non capisco.
Certo che se tutti a 35 anni vogliono essere al pari di un chirurgo di 60 anni che prende uno stipendio sconfinato siamo apposto...non succederà mai
 
Naturalmente analizzo la mia regione, perché si sta spopolando, perché ha avuto una forte delocalizzazione di aziende e fabbriche che ha tolto posti di lavoro,sono spariti distretti lavorativi come quello dei divani e sedie che fino agli anni 80 aveva il 70%del mercato in Italia,non ha strutture per il turismo di massa,chi lavora nel settore agricolo e boschivo di fatto è un settore di sussistenza ,da una trentina di anni si punta sulla formazione alberghiera e ristorazione,ma perché vadano fuori regione o all' estero a fare le stagioni,qui neanche il settore pubblico è attrattivo si accorpano uffici perché il numero dei dipendenti dipende dalla popolazione in percentuale
 
Il futuro é l'istituzione di villaggi per incel o di quartieri nelle città per essi. Ieri sera sono andato prima in un grosso centro commerciale, poi in una serie di bar e infine ad una sagra di paese: quasi tutti tra i 20 e i 30 da soli mentre i 40 e over a prendere un cicchetto. Finita e mai iniziata.
 
Indietro
Top