Perché la nuova generazione di adolescenti non ha più valori?

Una volta una spagnola - in un campus di volontariato - mi aveva balzato una sera che ci avevo provato dicendomi che mi vedeva come un amico.
I giorni dopo non ho fatto l'autistico, ci ho riso e scherzato come prima, stavo in presa bene.
Dopo qualche sera le ho offerto una canna, mi è letteralmente saltata addosso e siamo finiti a scopare.
Questo per dirti che ci sono cose che puoi fare per cambiare situazioni, poi puoi pure non credermi.
Guarda che gli autistici non sono fuori di testa, anzi. Sono super razionali. Sono solo neurodivergenti.
 
Cara ragazza, quel moralismo di molti decenni fa, fortunamente non c'è più, si ritiene che ciò che non danneggia le altre persone sia corretto, e sono d' accordo.
Però hai fatto una domanda di una valenza più generale: perché gli adolescenti non hanno più valori. Per valori capisci che non possiamo intendere tanto cose come castità, matrimonio ecc., ma piuttosto cose come onestà, sincerità, lealtà, rispetto ecc.
Anzitutto viviamo in un mondo in cui chi è previlegiato per posizione sociale e soldi, fa non dico tutti i cazzi che vuole, ma quasi. La cosa è sempre più sfacciata, ed allora i più giovani dicono <<perché devo comportarmi bene?>>, <<cosa serve essere onesti nella vita?>>, non ci sono buoni esempi dall' alto. Segue un mondo che diventa sempre più complicato e difficile, per cui si fa strada che conti fare i prepotenti, i furbi, i nichilisti, i violenti. L' ultimo motivo è che certi riferimenti ideali come le religioni e le ideologie politiche, sono crollati sotto il peso del materialismo e del trionfo del modello "occidentale", e quindi possono fare da guide solo per poche persone, i classici fessi che ancora vi credono
Ma te sei sempre in controsenso; ripudi la modernita capitalista ma anche I vecchi valori del passato; deciditi
 
“Non nutro più alcuna speranza per il futuro del nostro popolo, se deve dipendere dalla gioventù superficiale d’oggi, perché questa gioventù è senza dubbio insopportabile, irriguardosa e saputa. Quando ero ancora giovane mi sono state insegnate le buone maniere ed il rispetto per i genitori: la gioventù d’oggi invece vuole sempre dire la sua ed è sfacciata.” (Esiodo – Le opere e i giorni – VIII sec. a.C.).

“Oggi il padre teme i figli. I figli si credono uguali al padre e non hanno né rispetto né stima per i genitori. Ciò che essi vogliono è essere liberi. Il professore ha paura degli allievi, gli allievi insultano i professori; i giovani esigono immediatamente il posto degli anziani; gli anziani, per non apparire retrogradi o dispotici, acconsentono a tale cedimento e, a corona di tutto, in nome della libertà e dell’uguaglianza, si reclama la libertà dei sessi.” (Platone – Repubblica – IV sec. a. C.)

Niente di nuovo sotto il sole
 
per far abbassare la cresta ci sono volute guerre e catastrofi, allora la gente diventa piu'' umana e si aiuta a vicenda, ma poi si torna sempre a bomba, quando cresce il benessere e la prosperita''. io credo la razza umana sia senza speranza, sembra che abbia una naturale inclinazione al male!!
 
Veramente le generazioni precedenti facevano molto più sesso dei ragazzi di oggi, ci sono molti studi. La stragrande maggioranza dei ragazzi oggi non scopa, è la fetta dei chads di oggi a scopare di più rispetto a quella dei chads di un tempo.
 
Indietro
Top