Perché vogliono spingere sull'educazione sessuale

non lo so, forse se si agisce sistematicamente dalla scuola dell'infanzia in poi si può sperare di avere risultati concreti. Iniziare alle superiori penso che sarebbe inutile. Vero, la scuola dovrebbe insegnare anche le relazioni e in realtà lo fa o prova a farlo: la classe è una società in piccolo, in cui si dovrebbe imparare a convivere nel rispetto reciproco. La pedagogia attuale punta molto sul far lavorare i ragazzi in gruppo proprio per stimolare le competenze trasversali quali possono essere quelle relazionali
perdona la domanda, sei un'insegnante?
 
In una versione idealizzata credo che sarebbe il top spingere sulla educazione sessuale/civile nelle scuole per entrambi i generi. Nella realtà però c'è da considerare comunque che non tutti si fanno plasmare cosi facilmente, mettici pure magari un contesto famigliare disfunzionale, l'imbarazzo nell'affrontare certi temi, la superficialità di alcuni che si limitano a seguirla solo in aula, e vedrai che la cosa sarà molto difficile.

Quello che si dovrebbe fare invece e cambiare la mentalità alla radice; corsi extracurriculari obbligatori in cui si deve lavorare con gli animali, a contatto con la natura o in fattorie, con gli anziani, attività manuali, giardinaggio, piccole attività di manutenzione. Ovvero attività in cui ragazzi e ragazze si trovano a collaborare a contatto tra di loro per uno scopo, mettendo in luce le diverse qualità di ognuno per non limitarci solo all'apparenza e all'estetica.
Il sistema scolastico dovrebbe provvedere a creare un ambiente in cui i figli possono stare lì fino a sera a relazionarsi tra di loro svolgendo attività utili.

Questa cosa credo che porterebbe benefici multipli sia ai genitori (che avrebbero più tempo per loro senza stressarsi) sia per i ragazzi (non avremmo i baby maranza per strada) e le ragazze (che starebbero meno tempo sui social).
per me bisognerebbe togliere invece di aggiungere, iniziamo chiudendo social e siti porno
 
Quindi, siccome già é mal gestita non si può cambiare e migliorare?

Su questo sono d'accordo e secondo me questo tipo di indottrinamento si propaga così facilmente perché non viene offerto un modello che lo contrasti, non se ne parla direttamente.

Magari fosse così, purtroppo questo tipo di materie sono mal gestite perché vengono affidate a professori che si occupano di tutt'altro, porto un mio esempio:
Durante gli ultimi anni di liceo (2019/2024) é stata introdotta una nuova materia, educazione civica. Detta così sembra un enorme passo avanti perché può essere utilizzata come mezzo per conoscere di più la società in cui viviamo, educare al voto, essere cittadini arrivi, o anche insegnare cose più burocratiche ma basilari per la vita adulta.
Nulla di tutto ciò é stato affrontato, i professori inserivano argomenti delle loro materie normali spacciandoli come ore di ed. Civica.
Servirebbero ASSOLUTAMENTE professori competenti in quella precisa materia, che sia ed. Civica, ed. Sessuale o Sentimentale
per quanto possano essere competenti l'esempio che hai citato del ed. civica è una materia totalmente insignificante. Già materie importanti come matematica,italiano,storia non vengono comprese. La scuola di oggi è semplicemente una baracca che va avanti, basti notare muri sporchi, banchi ecc, un italiano medio deve passare un quarto della sua vita in una fuga statale del genere.
non lo so, forse se si agisce sistematicamente dalla scuola dell'infanzia in poi si può sperare di avere risultati concreti. Iniziare alle superiori penso che sarebbe inutile. Vero, la scuola dovrebbe insegnare anche le relazioni e in realtà lo fa o prova a farlo: la classe è una società in piccolo, in cui si dovrebbe imparare a convivere nel rispetto reciproco. La pedagogia attuale punta molto sul far lavorare i ragazzi in gruppo proprio per stimolare le competenze trasversali quali possono essere quelle relazionali
Come detto anche a rick e totalmnete inutile. E molto piu educativo, che un gruppo di ragazzi sfigati si alleano per affrontare i bulli, come è successo a me e compagno banco. Purtroppo il mondo delle istruzione non sara mai pervasivo, come fuori dalla scuola, ed è li che il vanno cambiate le cose. Ad esempio tornando alla situazione dei femminicidi, che bisogno che la polizia intervenga nella giusta maniera, dargli piu potere, carceri piu dure ecc
 
per me bisognerebbe togliere invece di aggiungere, iniziamo chiudendo social e siti porno
Confermo ma sarebbe troppo drastico e non funzionerebbe. Se vuoi che qualcosa funzioni devi "convincere" gli altri che sia giusto e farlo gradualmente. Più che altro devi farli ragionare facendoli vivere quelle esperienze. Se togli cosi dal nulla cosa pensi che accadrebbe? Andranno in tilt e in astinenza
Come detto anche a rick e totalmnete inutile. E molto piu educativo, che un gruppo di ragazzi sfigati si alleano per affrontare i bulli, come è successo a me e compagno banco. Purtroppo il mondo delle istruzione non sara mai pervasivo, come fuori dalla scuola, ed è li che il vanno cambiate le cose. Ad esempio tornando alla situazione dei femminicidi, che bisogno che la polizia intervenga nella giusta maniera, dargli piu potere, carceri piu dure ecc
Come aveva detto Vespera la classe dovrebbe essere una piccola società per ciò i tempi di permanenza dovrebbero aumentare a scuola, non solo per lo studio, i bulli ci sono sempre purtroppo ma appunto facendo coesione come hai fatto tu si può superare, e questa cosa dovrebbe essere poi portata anche fuori quando si cresce.
 
sarebbe bello che durante l'educazione sessuale a scuola spiegassero quali sono i criteri veri di scelta delle donne e su cosa sono basati, ovvero genetica.
sarebbe bello che spiegassero che il sesso è aperto solo a quelli che presentano determinati parametri in termini di altezza, bellezza e capelli
e tanto altro ancora..
ma non succederà.
 
Sarei anche favorevole all'implementazione mantenendo chiaramente un certo rigore. Non so quanto questo poi vada ad incidere sulle casse dello stato e quanto effettivamente sia il rapporto costi-benefiici.
In ogni caso se si pensa di poter ridurre i femminicidi o gli omicidi in generale solo attuando questo, è una pia illusione.
A mio avviso, vista l'enorme pressione ambientale che si è sottoposti sul non commettere certi atti, gli unici che arrivano a commetterli effettivamente sono persone che sono più predisposte geneticamente a commettere tali azioni. Salvo non siano cresciuti in ambienti totalmente disfunzionali che hanno spinto loro a sviluppare certe caratteristiche comportamentali.
 
Devi capire che le classi si stanno svuotando causa 1,2 figli nati per donna. Bisogna dare uno stipendio alle maestre che devono pagarsi il parrucchiere per farsi belle. L educazione affettiva servira ad ammaestrare i recalcitanti mussulmani e negroidi ad essere rifiutati dalle NP che girano seminude per le strade italiche.
E tu pensi che basti qualche lezioncina per far capire alle giovani np con chi NON frequentarsi ? se vi sembrano pochi i femminicidi adesso, pensate fra 10-15 anni, quando italiani non ce ne saranno piu' e la maggioranza saranno marocchini ed africani, avete mai visto in che contesti vivono nei loro paesi d'origine ? Io la redpill ai maschietti la darei a 13 anni.
 
Secondo me vogliono semplicemente rendere femministi e blupill i ragazzi che già sono scartati di per sé ( futuri incel). Invece bisogna educare le donne e i chads. Non hanno capito che la violenza deriva soltanto da chi può avere le donne e non dagli incel che non la vedono neanche con il binocolo. Invece questi sapientoni credono che sia colpa dei forum incel, se le donne vengono aggredite.
 
Tanto non conta un cazzo l'educazione secondo me. Il carattere è tutta genetica...

Di base lo penso anch'io. Ci sono degli studi che indicano quando avviene la formazione del carattere e dei tratti essenziali dell individuo.
Se "studio" me stesso credo fin dai primi mesi dalla nascita. Anche un trauma di cui non abbiamo un preciso ricordo lascia il segno.
 
sarebbe bello che durante l'educazione sessuale a scuola spiegassero quali sono i criteri veri di scelta delle donne e su cosa sono basati, ovvero genetica.
sarebbe bello che spiegassero che il sesso è aperto solo a quelli che presentano determinati parametri in termini di altezza, bellezza e capelli
e tanto altro ancora..
ma non succederà.
Non lo faranno mai, perchè le donne in questa narrativa vengono etichettate come superficiali
 
Sarei anche favorevole all'implementazione mantenendo chiaramente un certo rigore. Non so quanto questo poi vada ad incidere sulle casse dello stato e quanto effettivamente sia il rapporto costi-benefiici.
In ogni caso se si pensa di poter ridurre i femminicidi o gli omicidi in generale solo attuando questo, è una pia illusione.
A mio avviso, vista l'enorme pressione ambientale che si è sottoposti sul non commettere certi atti, gli unici che arrivano a commetterli effettivamente sono persone che sono più predisposte geneticamente a commettere tali azioni. Salvo non siano cresciuti in ambienti totalmente disfunzionali che hanno spinto loro a sviluppare certe caratteristiche comportamentali.
No, spetta ai genitori.

La scuola deve insegnare solo cose tecniche (matematica, lingue, ecc.) che i genitori non possono insegnare.
Tanto non conta un cazzo l'educazione secondo me. Il carattere è tutta genetica...
questa è la prova che vogliono solamente introdurle un qualcosa per svuotare anche di piu le casse statali
 
E tu pensi che basti qualche lezioncina per far capire alle giovani np con chi NON frequentarsi ? se vi sembrano pochi i femminicidi adesso, pensate fra 10-15 anni, quando italiani non ce ne saranno piu' e la maggioranza saranno marocchini ed africani, avete mai visto in che contesti vivono nei loro paesi d'origine ? Io la redpill ai maschietti la darei a 13 anni.
per la sinistra è totalmente irrevante che l'europa diventi una colonia islamista, molto meglio decostruire l'uomo e contestare la redpill
 
Indietro
Top