Prospettive future

bless123

Well-known member
MGTOW
ormai:
1) hanno chiuso il forum italiano più grande di materiale osé
2) la procedura per vedere materiale porno sarà più indaginosa (per vedere i siti più visti bisognerà mettere lo spid) e di certo farà allontanare un po di gente

Quindi provo ad ipotizzare i diversi scenari:
- più persone in qualche modo si daranno da fare per trovare qualcuna nel mondo reale
- ci sara una richiesta aumentata per le tr*** da strada o hotel

Secondo voi può essere verosimile uno di questi scenari? Oppure credete che le varie limitazioni incideranno poco o nulla.
 
Ancora è da vedere sta roba dello spid, comunque il fenomeno della pornografia online è troppo vasto e profondo, non riusciranno a debellarlo
 
Il sistema non passerà quindi dallo Spid, che, chiarisce il commissario, "Può essere usato solo per i servizi della Pubblica Amministrazione e non verrà mai utilizzato per questo tipo di procedure". Il modello su cui Agcom sta lavorando insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale e a PagoPA si baserà invece su un'applicazione dedicata, conforme alle linee guida europee e alla normativa sulla privacy. L'app, che dovrebbe essere disponibile entro la fine dell'anno, permetterà di generare un token anonimo per accedere ai siti per adulti. ( da Fanpage.it)


Si passa per PagoPA, quindi non una roba gratuita... chissà perché non sono sorpreso. Come su X per verificare l'età Elon ti chiede un abbonamento annuo. Inoltre il blocco scatta dal 12 novembre ma app "statale" per verifica età non pronta prima di fine anno...e perché dovrebbero poi farla alla fine? È tutto ancora estremamente nebuloso, e direi che è apposta sia così.
 
Ultima modifica:
A me ha colpito un’altra cosa, questa repressione medioevale della pornografia arriva proprio quando grazie all’AI si possono avere dei filmati quasi indistinguibili da quelli con persone reali, basta solo una faccia o un immagine statica.
Strana coincidenza
 
Il sistema non passerà quindi dallo Spid, che, chiarisce il commissario, "Può essere usato solo per i servizi della Pubblica Amministrazione e non verrà mai utilizzato per questo tipo di procedure". Il modello su cui Agcom sta lavorando insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale e a PagoPA si baserà invece su un'applicazione dedicata, conforme alle linee guida europee e alla normativa sulla privacy. L'app, che dovrebbe essere disponibile entro la fine dell'anno, permetterà di generare un token anonimo per accedere ai siti per adulti. ( da Fanpage.it)


Si passa per PagoPA, quindi non una roba gratuita... chissà perché non sono sorpreso. Come su X per verificare l'età Elon ti chiede un abbonamento annuo. Inoltre il blocco scatta dal 12 novembre ma app "statale" per verifica età non pronta prima di fine anno...e perché dovrebbero poi farla alla fine? È tutto ancora estremamente nebuloso, e direi che è apposta sia così.

pago che? io non pago un cazzo, è da quando ho 11 anni che mi sego gratis, prima mi facevo comprare i giornali da qualche compare poi internet su Winmx
 
ormai:
1) hanno chiuso il forum italiano più grande di materiale osé
2) la procedura per vedere materiale porno sarà più indaginosa (per vedere i siti più visti bisognerà mettere lo spid) e di certo farà allontanare un po di gente

Quindi provo ad ipotizzare i diversi scenari:
- più persone in qualche modo si daranno da fare per trovare qualcuna nel mondo reale
- ci sara una richiesta aumentata per le tr*** da strada o hotel

Secondo voi può essere verosimile uno di questi scenari? Oppure credete che le varie limitazioni incideranno poco o nulla.
Assolutamente verosimile, anche se per censurare davvero il porno bisogna bloccare internet.
Altri paesi ci hanno provato fallendo miseramente.
Però è probabile che ci ritroveremo con ancora più simp e morti di figa arrapati come non mai, come se non ce ne fossero già abbastanza
 
Si passa per PagoPA, quindi non una roba gratuita... chissà perché non sono sorpreso. Come su X per verificare l'età Elon ti chiede un abbonamento annuo. Inoltre il blocco scatta dal 12 novembre ma app "statale" per verifica età non pronta prima di fine anno...e perché dovrebbero poi farla alla fine? È tutto ancora estremamente nebuloso, e direi che è apposta sia così.
Quindi adesso è lo stato che fa da puttana...

Ok mo me lo segno
 
Quindi adesso è lo stato che fa da puttana...

Ok mo me lo segno

Ma in realtà non ci ho capito un cazzo, è tutto nelle nebbie, dicono il 12 si blocca, ma l'app statale per sbloccare non è pronta per fine anno, se i siti non hanno il mezzo per adeguarsi come fanno per il 12 ad essere pronti loro?...e poi sì se l'app ha di mezzo PagoPA fa pensare al non gratuito, verificano l'identità ma dicono non con Spid o CIE...un articolo più confusionario dell'altro, si capisce nulla.
 
Ultima modifica:
Indietro
Top