Quante donne effettivamente utilizzano Tinder?

bruttoilgiusto

Unplayable member
Blackpillato
Mi sono svegliato pensando che stando tutto il giorno a casa sicuramente è difficile avere occasione di conoscere qualcuna. Eppure questo è un mezzo cope considerando esistono le dating apps, che funzionano piuttosto bene per chi è almeno un 6.5 pieno ed esponenzialmente all'aumentare del proprio SMV. Mi chiedevo però, quante donne effettivamente usano quelle app? Stimando a caso avrei detto "poche", sicuramente non la maggioranza.

Ho chiesto a chat di farmi delle stime. Vi riporto quanto detto:

"Secondo le statistiche disponibili, in Italia le donne nella fascia di età 18-30 anni rappresentano una porzione significativa degli utenti di Tinder. Tuttavia, le stime precise variano a seconda delle fonti. Ad esempio, un rapporto del 2025 indica che quasi il 60% degli utenti di Tinder ha un'età compresa tra i 18 e i 30 anni. Considerando che Tinder ha circa 9 milioni di utenti in Italia, si può stimare che circa 5,4 milioni di utenti italiani rientrino in questa fascia di età. Se applichiamo la percentuale di donne utenti di Tinder, che è circa il 24% a livello globale, si può ipotizzare che circa 1,3 milioni di donne italiane siano attive su Tinder nella fascia 18-30 anni. Tuttavia, è importante notare che il rapporto di genere su Tinder in Italia è particolarmente sbilanciato, con una stima che indica che l'80% degli utenti italiani sono uomini e solo il 20% donne. Pertanto, applicando questa proporzione alla stima precedente, si ottiene che circa 1,1 milioni di donne italiane nella fascia 18-30 anni utilizzano Tinder."

Considerando che nella fascia 18-30 ci stanno circa 3mln di donne in Italia, si parla di 1/3 della popolazione, per cui numeri significativi. Non stiamo considerando le altre app tra l'altro. Cmq Tinder è leader di mercato in Italia ed è verosimile che chi lo ha avrà anche le altre.

La conclusione è che in realtà su Tinder ci stanno parecchie donne ed è cope dire che non rappresenta un campione rappresentativo delle preferenze femminili. Al contempo è vero che la maggioranza delle donne NON utilizza Tinder. In più, quante degli users donna lo utilizzano seriamente e quante per gioco? Al contempo bisogna però ricordare che la maggior parte delle coppie oggigiorno si forma in rete, del resto non stiamo considerando i vari social e altri metodo meno diffusi. Se da un lato per i sottosoglia è ancora ragionevole pensare di dover interagire IRL piuttosto che tramite apps, sia per questioni numeriche che per i più bassi standard (on paper almeno), dall'altro c'è il rischio di rimanere scottati dallo scoprire che Tinder non è un app, ma il nuovo modo di selezionare. Voi che dite? Solo chi ha molta vita sociale potrebbe aver chiara quest'ultima casistica.
 
non so se la maggioranza delle coppie oggi si formi così oppure no, in ogni caso mi pare una tendenza destinata a rafforzarsi. ma questo prima dell'avvento di tinder, vale direi con l'uso massiccio di social come instagram e tiktok. un mio ex collega di lavoro, un vero chad con bodycount superiore a 20 a 25 anni circa, prima dell'avvento di tinder tramite instagram poteva rimediare tranquillamente una tipa a settimana, spessissimo erano loro a scrivergli e a mandargli foto del culo. lui le utilizzava solo per scopare ma avesse voluto avrebbe potuto anche trovare una relazione stabile.
 
non so se la maggioranza delle coppie oggi si formi così oppure no, in ogni caso mi pare una tendenza destinata a rafforzarsi. ma questo prima dell'avvento di tinder, vale direi con l'uso massiccio di social come instagram e tiktok. un mio ex collega di lavoro, un vero chad con bodycount superiore a 20 a 25 anni circa, prima dell'avvento di tinder tramite instagram poteva rimediare tranquillamente una tipa a settimana, spessissimo erano loro a scrivergli e a mandargli foto del culo. lui le utilizzava solo per scopare ma avesse voluto avrebbe potuto anche trovare una relazione stabile.
1/3 è già tanta roba, soprattutto considerando che sono app che hanno l'unico scopo di conoscere gente per scopare. Riflettendo che poi praticamente tutte hanno Instagram, i dati potrebbero essere decisamente più tristi. Cmq si ci sono varie statistiche che riportano come la maggior parte delle coppie si forma tramite internet.
 
1/3 è già tanta roba, soprattutto considerando che sono app che hanno l'unico scopo di conoscere gente per scopare. Riflettendo che poi praticamente tutte hanno Instagram, i dati potrebbero essere decisamente più tristi. Cmq si ci sono varie statistiche che riportano come la maggior parte delle coppie si forma tramite internet.
alla fine queste dinamiche sono già in atto da un decennio abbondante negli stati uniti, dove i social sono partiti. lì veramente la maggioranza delle coppie si forma tramite internet. come al solito è solo questione di aspettare poco tempo prima dell'omologazione.
 
La donna che non usa Tinder, tanto, usa gli stessi istinti scimpanzeschi che su Tinder sono in evidenza. Inoltre, l'esistenza di Tinder diminuisce i contesti irl in cui ipotetici istinti femminili diversi da quelli presenti su Tinder potrebbero operare. Quindi si, Tinder è la vita reale: perchè mostra la natura ginoidale e perchè inoltre piega anche il mondo esterno verso di sè.

Ma il normie vorrà vedere quello che vuol vedere. Cope dopo cope dopo cope dopo cope.
1/3 della popolazione femminile che usa un app il cui unico scopo è selezionare chi scopare tu lo definisci poco?
Come dicevo: cope dopo cope dopo cope dopo cope. La maggior parte delle parole che produce una persona non blackpillata solo parole fuoriuscite dai suoi istinti animali che parlano, e poi le parole decorano il tutto facendo sembrare che si sia fatto un ragionamento.
 
1/3 è già tanta roba, soprattutto considerando che sono app che hanno l'unico scopo di conoscere gente per scopare. Riflettendo che poi praticamente tutte hanno Instagram, i dati potrebbero essere decisamente più tristi. Cmq si ci sono varie statistiche che riportano come la maggior parte delle coppie si forma tramite internet.
e si distrugge

1748254248913.jpeg
 
1/3 è già tanta roba, soprattutto considerando che sono app che hanno l'unico scopo di conoscere gente per scopare. Riflettendo che poi praticamente tutte hanno Instagram, i dati potrebbero essere decisamente più tristi. Cmq si ci sono varie statistiche che riportano come la maggior parte delle coppie si forma tramite internet.
Sì ma più della metà delle np su tinder mette l'ig, ergo non lo usano per scopare ma per egoboostarsi l'altro social nella speranza di diventare influencers. Una volta creato il profilo smettono di cacarselo, figurati se hanno voglia e sbatta di stare a swipare fino a trovare chad quando possono benissimo trovarlo in disco il sabato sera.
 
La conclusione è che in realtà su Tinder ci stanno parecchie donne ed è cope dire che non rappresenta un campione rappresentativo delle preferenze femminili. Al contempo è vero che la maggioranza delle donne NON utilizza Tinder. In più, quante degli users donna lo utilizzano seriamente e quante per gioco? Al contempo bisogna però ricordare che la maggior parte delle coppie oggigiorno si forma in rete, del resto non stiamo considerando i vari social e altri metodo meno diffusi. Se da un lato per i sottosoglia è ancora ragionevole pensare di dover interagire IRL piuttosto che tramite apps, sia per questioni numeriche che per i più bassi standard (on paper almeno), dall'altro c'è il rischio di rimanere scottati dallo scoprire che Tinder non è un app, ma il nuovo modo di selezionare.

Tra le ragazze che conosco che hanno Tinder solo alcune lo hanno perso per gioco, almeno all'inizio. Altre le ho trovate scrollando nella stessa app. Lo schermo è un filtro potentissimo, @bruttoilgiusto perché additi così tanto la selettività attraverso uno swipe a destra o sinistra? Nelle chat online, soprattutto tra sconosciuti, è la stessa e identica cosa. Facebook o Discord sono esempi rappresentativi: più è facile ghostare e bidonare un reietto caso umano più quel mezzo verrà utilizzato. Tinder penso sia già shiftato verso una direzione incline ad una obsolescenza mooolto prossima.

La donna che non usa Tinder, tanto, usa gli stessi istinti scimpanzeschi che su Tinder sono in evidenza. Inoltre, l'esistenza di Tinder diminuisce i contesti irl in cui ipotetici istinti femminili diversi da quelli presenti su Tinder potrebbero operare. Quindi si, Tinder è la vita reale: perchè mostra la natura ginoidale e perchè inoltre piega anche il mondo esterno verso di sè.

Super d'accordo. Usando Tinder evidenzi solo la tua voglia di arrivare dritto a un punto. Non è il migliore contesto per socializzare o trovare amici, c'è chi lo usa ovviamente, ma scopare resta l'aim principale. Tipa X non si comporta da bestia evitando di usare l'app di incontri? Si comporterà da bestia fuori.
 
Si vede non conosci 7punk. @♦️♠️🃏Hisoka🃏♠️♦️ @CrudistaCarnivoro

Stai copando, la maggioranza lo usa per quel che serve.
Sei tu quello che copa, che bisogno hanno di usarlo scusami? Soprattutto con la soglia dell'attenzione odierna. Dai te lo concedo: magari la metà delle iscritte che non lo usa per boostarsi ig lo usa per il suo scopo che una volta raggiunto (dopo un paio d'ore?) può anche ritenersi soddisfatta per un bel po'.
 
Tra le ragazze che conosco che hanno Tinder solo alcune lo hanno perso per gioco, almeno all'inizio. Altre le ho trovate scrollando nella stessa app. Lo schermo è un filtro potentissimo, @bruttoilgiusto perché additi così tanto la selettività attraverso uno swipe a destra o sinistra? Nelle chat online, soprattutto tra sconosciuti, è la stessa e identica cosa. Facebook o Discord sono esempi rappresentativi: più è facile ghostare e bidonare un reietto caso umano più quel mezzo verrà utilizzato.
Caro non ho capito il tuo punto. Stai dicendo Discord e Facebook sono ancora più utilizzati di Tinder per selezionare il partner o cos'altro?
Tinder penso sia già shiftato verso una direzione incline ad una obsolescenza mooolto prossima.
Cioè? Credi sia un app morente?
Super d'accordo. Usando Tinder evidenzi solo la tua voglia di arrivare dritto a un punto. Non è il migliore contesto per socializzare o trovare amici, c'è chi lo usa ovviamente, ma scopare resta l'aim principale. Tipa X non si comporta da bestia evitando di usare l'app di incontri? Si comporterà da bestia fuori.
È probabile.
 
per questo devi fare tantissimi match altrimenti è inutile
Sì ma poi c'è da considerare quelle che palesemente stanno là solo per sugar daddy vari (quelle che scrivono "non contattarmi se non sei indipendente"), quelle che se la tirano, quelle che vogliono chad e se stai a filtra così tanto finisce che ci passi le ore su sta cazzo di app e rimani con le briciole perché le ragazze DECENTI non le trovi su tinder.
 
Usando Tinder evidenzi solo la tua voglia di arrivare dritto a un punto.
Esatto. Le persone, dato che oggi c'è la moda di negare la natura umana, per via di questa cazzo di disciplina ebraica della sociologia che nega la biologia, pensano che i social "trasformino" le persone, mentre in realta accentuano quello che c'è gia. In realta ogni cosa non crea, ma accentua quello che c'è gia.
Ma se parti da premesse sbagliate (biologia non esiste) fai una logica insulsa e arrivi a conclusioni false (i social trasformano le persone).
Non è il migliore contesto per socializzare o trovare amici, c'è chi lo usa ovviamente, ma scopare resta l'aim principale. Tipa X non si comporta da bestia evitando di usare l'app di incontri? Si comporterà da bestia fuori.
Questo è il punto. Ogni cosa, che sia virtuale o fisica, interagisce con l'altra sfera. Ci sono fenomeni virtuali che creano o distruggono fenomeni reali, o li accentuano o diminuiscono. Anche se esistessero due gruppi TOTALMENTE SEPARATI di mangiasborra,
1 uno che usa tinder e che è reso superselettivo dagli algoritmi ebraici (secondo i cospirazionisti che negano la biologia),
2 e uno che non lo usa e che aspetta irl il cesso agato alto 140cm indiano col cazzo di 8cm per la sua personalità,

anche se cosi fosse:
quello che accade su tinder ucciderebbe i contesti ipoteticamente esistenti irl in cui ci sono donne diverse da quelle di tinder.

E questo nel caso migliore dell'esperimento ipotetico. Nella realta le mantidi religiose umane sono tutte uguali e tinder lo usano tantissime, erodendo contesti irl. Bisogna gaymaxxare.

Sì ma poi c'è da considerare quelle che palesemente stanno là solo per sugar daddy vari (quelle che scrivono "non contattarmi se non sei indipendente"), quelle che se la tirano, quelle che vogliono chad e se stai a filtra così tanto finisce che ci passi le ore su sta cazzo di app e rimani con le briciole perché le ragazze DECENTI non le trovi su tinder.
Cope. Le donne su tinder come ho detto sopra sono le stesse che trovi irl. Solo che alcune lo usano e mettono in evidenza la loro natura altre no.
IRL le tipe sono per caso dolci gentili intelligenti comprensivi amanti e amabili e fedeli?
 
Sì ma poi c'è da considerare quelle che palesemente stanno là solo per sugar daddy vari (quelle che scrivono "non contattarmi se non sei indipendente"), quelle che se la tirano, quelle che vogliono chad e se stai a filtra così tanto finisce che ci passi le ore su sta cazzo di app e rimani con le briciole perché le ragazze DECENTI non le trovi su tinder.
Questo nessuno lo mette in dubbio cara
 
Indietro
Top