Schadenfreude

Quindi si parla di godere delle disgrazie altrui? Personalmente mi capita solo quando a subirle sono persone di merda o che se le cercano. Ma godere della disgrazia di qualcuno che non conosco solo perché lui c'ha la ragazza o lui scopa ed io no è al limite della psichiatria, madonna bona
Se leggi il mio post vedrai che ricado nel primo caso.
 
Secondo me state sbagliando completamente: la Schadenfreude non c'entra niente con la frustrazione e non è niente di sbagliato. L'idea che si debba compatire necessariamente chiunque soffra è una favoletta di matrice cristiana, che peraltro nessuno è mai riuscito a mettere in pratica, perché è contrario a come un essere umano funziona, con o senza frustrazione.

Aggiungo che io non mi sento minimamente angosciato o frustrato e non rientro in nessuna delle casistiche spicce che avete delineato.
 
Secondo me state sbagliando completamente: la Schadenfreude non c'entra niente con la frustrazione e non è niente di sbagliato. L'idea che si debba compatire necessariamente chiunque soffra è una favoletta di matrice cristiana, che peraltro nessuno è mai riuscito a mettere in pratica, perché è contrario a come un essere umano funziona, con o senza frustrazione.

Aggiungo che io non mi sento minimamente angosciato o frustrato e non rientro in nessuna delle casistiche spicce che avete delineato.
La pietà ha radici ben più antiche del cristianesimo, come dimenticarci le suppliche di Priamo nel richiedere il cadavere martoriato di suo figlio Ettore, brutalizzato da Achille? E cosa fece l'eroe greco, se non renderglielo mosso a compassione? Anche il caro Rousseau di cui abbiamo parlato poco tempo fa collocava l'empatia come il più antico istinto umano, dopo l'accoppiamento con una donna e lo stomaco pieno.
 
La pietà ha radici ben più antiche del cristianesimo, come dimenticarci le suppliche di Priamo nel richiedere il cadavere martoriato di suo figlio Ettore, brutalizzato da Achille? E cosa fece l'eroe greco, se non renderglielo mosso a compassione? Anche il caro Rousseau di cui abbiamo parlato poco tempo fa collocava l'empatia come il più antico istinto umano, dopo l'accoppiamento con una donna e lo stomaco pieno.
La pietà non c'entra niente col "porgere l'altra guancia" del cristianesimo: ricordiamo che Achille è lo stesso che ha deturpato il cadavere di un uomo, ucciso centinaia di guerrieri nemici e fatto innumerevoli schiavi e stuprato donne. Eppure lui ha avuto pietà di Priamo in quanto padre che supplicava per riavere il cadavere del figlio. Sia la pietà che la Schadenfreude sono sentimenti connaturati nell'animo umano.
 
Back
Top