Secondo Altroconsumo anche Eurospin e Lidl hanno ottimi prodotti

Ti ripeto che alla gente non gliene frega un cazzo di mangiare raffinato, mangiare roba di marca non cambia una cazzera. Lo sai che le "marche" fanno fare i prodotti finiti da altre ditte che le etichettano alla bisogna? lo sai che ho degli esempi di roba da mangiare di marca inscatolata da ditte di 4 gatti che lo sanno solo loro che cazzo usano? lo sai questo? No che non lo sai, la roba di marca ha un buon sapore, certo, ci mettono 485 conservanti edulcoranti addensanti con 1ppm di sapore per far credere che il pesto ha dentro i pinoli lol.... credi davvero che la roba di marca che si conserva per 80 mesi sia genuina più di quella del discount? lol

Mangiare bene... è una diceria diffusa alla cazzo per giustificare il fatto che gli italiani "mangiano bene". Stocazzo lol.
Non è assolutamente così anche se a volte anche la roba di marca può essere di scarsa qualità, ti faccio un esempio,prova a prendere la maionese calvè e poi una del discount, quella del discount avrà sapore solo di limone chimico più altri ingredienti strani che non dovrebbero essere li mentre quella calvè è proprio unaltro mondo e sa di maionese vera, o pure prova la coca cola dell'euro spin 🤮 praticamente sa di coca cola svanita mischiata a detersivo per i piatti al limone chimico inzuppato di zucchero di canna, lo zucchero di canna e lo zucchero più scarso parlando di qualità. Ma come cazzo si fa a dire che la roba del discount è buona o è uguale a quella di marca dai! Bisogna avere la lingua anestetizzata o essere dei cani affamati per riuscire a mangiare quelle schifezze
 
O pure un'altro esempio sono i sacchi di patate, dentro il sacco ci sono due patate grandi e il resto sono tutte minuscole (scarti) per poi risparmiare cosa? 40 centesimi? Lol purtroppo in italia stiamo diventando come gli altri paesi come germania e regno unito che mangiano praticamente solo spazzatura e non sanno neanche che cosa vuol dire cucinare, la gente in questo paese si sta rincoglionendo sempre di più
Ma poi la cosa più assurda è che vedo gente col macchinobe da 60 mila euro che va a fare la spesa all'euro spin o nei vari discount lol che cagnacci col palato da topi di fogna
 
Ma che c'entra il mangiare raffinato, i discount fanno proprio cagare e la roba che vendono mi fa letteralmente sboccare, almeno la roba di marca anche se è spazzatura ha un buon sapore
Considera che Hutch è un tantino estremista in merito, una volta ha detto che in casa sua la spesa la fa sua madre nel discount più economico nel raggio di 50 km
 
O pure un'altro esempio sono i sacchi di patate, dentro il sacco ci sono due patate grandi e il resto sono tutte minuscole (scarti) per poi risparmiare cosa? 40 centesimi? Lol purtroppo in italia stiamo diventando come gli altri paesi come germania e regno unito che mangiano praticamente solo spazzatura e non sanno neanche che cosa vuol dire cucinare, la gente in questo paese si sta rincoglionendo sempre di più
Ma poi la cosa più assurda è che vedo gente col macchinobe da 60 mila euro che va a fare la spesa all'euro spin o nei vari discount lol che cagnacci col palato da topi di fogna
Hai ragione, io posso permettermi solo eurospin, ma ammetto che la qualità dei prodotti con varie app certificate è ottima, ma alcuni prodotti, soprattutto quelli lavorati sono da evitare, salami confezionati, impasto per la pizza da cuocere in forno (io lo uso 2 volte al mese o poco meno) sono merda vera, già che un salame lo tieni in frigo fa capire molto...
Ma i prodotti base sono ottimi, pasta, riso (parlo di quelli che costano + di 59 centesimi però, tipo la pasta da 89 ha gli stessi valori nutrizionali e proteine della rummo... questo fa capire tutto, la rummo solo per il marchio la paghi 1,80 contri gli 89 di eurospin.

La frutta è verdura arriva dagli stessi fornitori della coop e conad ecc..

MA hanno carichi meno pregiati, ma sono gli stessi stabilimenti campi agricoli a produrre.

La carne è mediocre, io la evito, la prendo in zona da un fornitore, ma a roma arriva solo carne di seconda scelta, anche ai macellai, o almeno io nn ne ho trovato uno che sia degno, quando vado in abruzzo è tutto un altro sapore e costa LA META.

Olio extra vergine di oliva devi prendere quello più costoso, ma cmq nn è male, le passate sono ottime ecc...

LA gente compra mutti e pensa di avere un pomodori ottimo, ma io so come viene fatto mutti e vi dico meglio la passata rustica di eurospin, mutti è pieno di additivi.

per esperienza di anni, ad eurospin devi evitare:

prodotti estremamente economici, e il reparto frigo è spesso pieno di scarti.

Io adoravo mangiare i loro tortellini, ed ho notato che con quelli di eurospin ingrassavo a fare schifo, con quelli di coop no, credo che siano i conservanti che usano.

CMq adesso uso delle app per gestire la spesa e mi dicono cosa posso o nn posso mangiare
 
Noi compriamo sia discount che in market di "maggiore qualità" papà dice che ad esempio il latte dell'eurospin è fatto negli stessi stabilimenti di quello arborea Sardo ma che cambia il nome e costa meno. Non so però se nello stesso stabilimento fanno latte di diversa qualità, comunque la fonte per vari prodotti discount è uguale a quella dei market costosi
 
Lo dice anche l'intelligenza artificiale:


Sì, spesso nei discount si trovano prodotti molto simili — e talvolta identici — a quelli venduti nei supermercati più costosi, ma con marchi diversi e a prezzi più bassi. Ecco cosa succede:

1. Prodotti a marchio del distributore ("private label")

Nei discount (come Lidl, Eurospin, Aldi, ecc.), molti prodotti sono venduti con marchi propri (es. “Italiamo”, “Togni”, “Land”, “Primia”) che non si trovano altrove. Questi prodotti sono spesso fabbricati da grandi aziende del settore alimentare, le stesse che producono anche per i brand più noti, ma con un’etichetta diversa.

Esempio:

Il tonno in scatola di un discount può essere prodotto dalla stessa azienda che produce tonno per Rio Mare o Mareblu.

I biscotti o i dolci possono essere prodotti da industrie come Balconi, Vicenzi o Galbusera, ma con un marchio del discount.


2. Qualità simile o uguale, ma con meno marketing

Nei discount si risparmia su:

Pubblicità

Packaging elaborato

Distribuzione estesa Questo consente di abbassare i prezzi senza necessariamente abbassare la qualità.


3. Stessi produttori, ricette leggermente diverse

In alcuni casi il prodotto è simile ma non identico: il produttore può usare ingredienti leggermente diversi o formule semplificate per contenere i costi. Ma non è detto che la qualità sia inferiore: molti consumatori trovano i prodotti da discount equivalenti o addirittura migliori.


---

Come scoprire se è lo stesso prodotto?

Puoi controllare:

Il codice di produzione (IT 00X CE) per i prodotti alimentari confezionati (formaggi, yogurt, salumi). Spesso rivela lo stesso stabilimento produttivo.

L’etichetta, che in alcuni casi dice: “Prodotto da... per conto di...”.



---

Se vuoi, posso aiutarti a confrontare due prodotti specifici (uno di un discount, uno di marca) per vedere se sono simili o fatti dallo stesso produttore. Vuoi provarci?
 
Noi compriamo sia discount che in market di "maggiore qualità" papà dice che ad esempio il latte dell'eurospin è fatto negli stessi stabilimenti di quello arborea Sardo ma che cambia il nome e costa meno. Non so però se nello stesso stabilimento fanno latte di diversa qualità, comunque la fonte per vari prodotti discount è uguale a quella dei market costosi
lo fanno tutte le "grandi marche"
 
Punti di vista la roba di marca a me nn piace più trovo superiori di sapore i prodotti di eurospin, tranne alcuni che sono inferiori...

Ed i prezzi della coop sono mortali, assurdi... ho visto il petto di pollo PETTO DI POLLO a 44 euro al kg... mi è bastato questo per nn entrarci mai più
Ma come 44 euro al kilo 😭😭😭😭, era un pollo coi diamanti?
 
Indietro
Top