Puoi farmi un riassunto? In che modo mangiare la carne puó aiutare? Io ne mangiavo sempre pochissima, e infatti sono grasso e brutto. Puó aver influito?
dovrei fare un thread gigante per parlare a fondo della carne(cui includo gli organi) e il perchè dovremmo essere carnivori.
In poche parole la carne contiene tutti i nutrienti di cui l'uomo ha bisogno per sostenersi e svilupparsi.
Le piante mancano più di 15 micronutrienti, tra vitamine, minerali, amminoacidi, grassi, colesterolo, proteine..., spesso perchè sono presenti in un formato nutrizionale inferiore rispetto alla controparte animale che noi riusciamo a digerire, tipo la vitamina A si trova solo nei prodotti animali, quella vegetale è il beta-carotene che è un precursore della A, il nostro corpo deve convertirla e sprecare risorse. Un altro esempio è il ferro, quello animale è chiamato ferro-eme ed è subito assorbito dall'organismo a differenza di quello vegetale inferiore per qualità e quantità. Inoltre mancano di taurina, creatina, carnitina....
E le proteine vegetali sono inferiori rispetto a quelle animali, 30g di proteine dei fagioli saranno si e no 15g di proteine assorbite, mentre quelle dell'uovo, vengono assorbite al 100%
A ciò devi contare che gli alimenti vegetali vengono cotti e lavorati(non penso ti mangeresti un broccolo crudo), quindi la stragrande maggioranza dei micronutrienti viene persa nella fase di cottura(stessa cosa avviene nella carne), tipo la vit. C è molto sensibile al calore e non viene assorbita affatto(diventa completamente inutile) se l'alimento viene cotto.
Inoltre i vegetali hanno meccanismi di difesa per appunto difendersi dalle minacce esterne, quali animali e insetti che la consumano, quali sono
tossine e antinutrienti, le tossine come lectine, ossalati, gozzigeni, fitoestrogeni, filati, vanno a fottere il tuo organismo, per l'appunto si chiamano tossine.
Mentre gli antinutrienti sono il motivo n1 per cui non dovresti mai mangiare i vegetali, nemmeno accompagnati dalla carne. In pratica vanno a impedire l'assorbimento di vit e minerali, non solo quelli della pianta che vai a consumare, ma anche (in parte) del pezzo di carne che hai accompagnato.
Ora abbiamo queste problematiche con i vegetali perchè
non siamo onnivori, né erbivori, siamo l'apex predator, la cima della catena alimentare, come possiamo non essere carnivori?
Non c'è una singola prova per cui noi dovremmo consumare dei vegetali che nemmeno esistono in natura(vedi veg. selvatico vs veg. moderno), tantissime parti del mondo consumano ancora oggi carne
cruda e non hanno alcun problema di salute, vedi gli inuit, masai..., in molte parti del mondo come la mongolia, libano, giappone, si consuma ancora, semplicemente si chiama sushi e non "carne cruda".
Per quanto riguarda il consumo di carne cruda, ovviamente puoi pensare che possa presentare parassiti... ma anche qui c'è un discorso molto ampio da seguire perchè sarai sorpreso di scoprire che non tutti i parassiti sono negativi, infatti vivono in un rapporto simbiontico con noi. Tipo il toxoplasma, è un parassita trovato nella carne cruda che secondo (
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5994116/) aumenta i livelli di testosterone, altri invece dicono che il toxoplasma renda gli individui affetti più simmetrici, più mascolini, più attraenti.
La regola d'oro per il consumo di carne cruda è vedere lo stato di salure dell'animale, se esso sta bene, non dovresti avere problemi nel consumare la sua carne in stato crudo. Ed è lo stesso principio che usano gli animali selvatici, non vedrai mai un leone mangiarsi una gazzella malata, nemmeno se quel pasto gli costasse la vita